L’intervento dei vigili del fuoco e della polizia per il fumo e il cattivo odore segnalati a Piediripa
Da Alfredo Mancini, presidente della Orim, riceviamo una nota sul procurato allarme riguardo un incendio a Piediripa nella serata di ieri, per il quale sono stati allertati polizia e vigili del fuoco (leggi l’articolo).
“Ringrazio i Vigili del Fuoco e la Polizia, intervenuti in forze, perché hanno potuto certificare che presso la Orim non c’erano puzze di nessun genere né “acri” nè tanto meno era in corso alcun incendio. Si è trattato quindi di un vero e proprio caso di “procurato allarme” che ci costringe tutti a fare una riflessione: se il procurato allarme si fosse verificato in contemporanea con un vero incendio o con una rapina o incidente avvenuti in altro luogo, chi avrebbe pagato per l’eventuale ritardo nel prestare concreti e necessari soccorsi?
Ci sono evidentemente persone in mala fede che aprono la bocca, e le danno fiato, per diffondere paura ed allarmismo, ma la Orim rispetta tutte le regole di sicurezza e non si stanca di confermare il suo corretto comportamento. A dimostrazione di tale corretto comportamento ricordiamo che in trent’anni di attività non abbiamo mai provocato alcun inquinamento né mai siamo stati accusati di aver commesso reati ambientali. I titolari, i tecnici e tutto il qualificato personale che opera all’interno della Orim non si stancheranno mai di ripetere che tutti gli allarmi, che periodicamente degli sconsiderati esasperano, non li distoglieranno dal continuare a lavorare con serietà e correttezza, sempre a vantaggio dell’ambiente e per la salvaguardia della salute di tutti i cittadini, anche di quelli che diffamano”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’E’E’…che ci volete fare di gente maligna e soprattutto IDIOTA ne esiste tanta.. fatta apposta per creare allarmismi quando in realtà non ce ne sono!!…Tanto non chiudeeeee..quindi inutile anche con le chiamate notturne..fate solo fare doppia fatica ai quei poveri vigili e poliziotti che devono perlustrare e perdere tempo dietro certe stupidaggini..Ma state tranquilli perchè tanto chi sputa in aria prima o poi gli ritorna in faccia..MAI DIRE MAI.
Certo che è “normale” che ogni tanto scoppia un incendio…
…guarda caso di notte quando l’azienda è chiusa: mi sa che a puzzare è qualcos’altro…
Noi cittadini di Piediripa, siamo felici che ci siano ditte serie che danno lavoro specialmente in questo periodo di forte crisi, ma perché, per esempio, l’Arpam ancora non a pubblicato o fatto sapere alla popolazione di cosa si sia sprigionato nell’aria durante il piccolo incidente verificatosi qualche mese fa? Perché ,visto che si tratta comunque di materiali estremamente pericolosi, il Sindaco e il Dott. Mancini, che stimo come imprenditore, non fanno una riunione magari al teatrino parrocchiale per spiegare alla popolazione quale tipo di lavoro fa e rassicurare la gente di persona? Se volete, noi dell’associazione Cluentum la possiamo organizzare, basta contattarci.
Scusate ma se la puzza si sentiva non e’ stato procurato allarme, solo che stavolta non era la ORIM ma qualche altro
infatti alla Orim non è successo MAI niente, è sempre tutto filato liscio…manco un incendio, MAI !
E se la gente si impaurisce perchè gli arriva addosso puzze strane o altro e quindi chiede, giustamente, che qualcuno dia un’ occhiata… il tipo si inalbera!!!
Mancini…ma ci faccia il piacere!
Anzi, lei e l’Arpam perchè non ce lo venite a spiegare su un’ assemblea pubblica?
Sono così rispettosi delle regole, ma dannatamente ‘sfortunati’, visto che ciclicamente scoppia un incendio….. la sfortuna, poi, è testimoniata dalle analisi degli enti controllori… quindi NON stiamo tranquilli!!
@ Montecchiari
anch’io sono di Piediripa e conosco la Cluentum. Le chiederei di usare la H quando scrive, perchè se l’Associazione comunica tramite un addetto stampa che conosce poco la grammatica, allora è poco credibile e si da la zappa sui piedi. tra l’altro anziché scriverlo qui, perchè come associazione non organizzate voi un incontro al teatrino? avete già fatto quello (bellissimo) sui tumori. organizzare una serata sulla Orim sarebbe utile, no?
Quanto la fate difficile per un po’ di puzza…à
Che dovrebbero dire i cittadini di Colbuccaro Alto, di Passo del Bidollo, di Sforzacosta e di Casette Verdini per le annose puzze del Consmari, e delle popolazioni che avranno il privilegio delle puzze di nuovo tipo delle centrali a Biogas per venti anni?
Ancora non abbiamo capito che politici e imprenditori ci considerano carne da cannone da sacrificare a piacimento?
Io, per questi magnaccia, non preparerò più la mangiatoia andando a votare nel 2013…
E voi?