La Delegazione Pontificia nell’occasione della morte, avvenuta ieri, del Cardinale Carlo Maria Martini, ricorda le visite da lui effettuate a Loreto. La prima avvenne il 12 aprile 1985, quando in occasione del convegno ecclesiale «Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini» celebrò una Santa Messa all’interno della Santa Casa. Particolarmente significative le sue presenze a Loreto a cavallo tra 1994 e 1995. Il Card. Martini vi tornò una prima volta insieme a papa Giovanni Paolo II per l’apertura del 7° Centenario Lauretano, il 10 dicembre 1994. Dopo poco più di due mesi, era il 26 febbraio 1995, accompagnò il pellegrinaggio della Diocesi di Milano alla Santa Casa e con l’occasione Martini si trattenne a Loreto per un’intera settimana, perché chiamato dall’allora Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Pasquale Macchi, a predicare gli Esercizi Spirituali a vescovi e sacerdoti. Su richiesta dello stesso Arcivescovo, il Cardinale benedì allora il grande nuovo organo realizzato dalla ditta Mascioni e appena consegnato e collocato all’interno della Basilica lauretana. Dopo appena un mese, dal 27 al 30 marzo, fece ritorno nella città mariana per partecipare al Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati