La campagna di informazione, che precede le sanzioni pecuniarie, sulla raccolta dei rifiuti a Macerata si svolge anche attraverso affissioni, direttamente sull’immondizia. Qui un esempio fotografato stamattina in Galleria del Commercio in centro storico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente oggi pomeriggio si è avverato il miracolo!
I sacchetti “conferiti in modo non conforme” che da SABATO facevano bella vista per le vie del centro sono stati rimossi dalla SMEA e contemporaneamente si è proceduto per gli oppurtuni “controlli per la verifica della corretta gestione dei rifiuti”.
Prepariamoci al peggio: attualmente il centro storico è popolato solo al 50%, quando arriveranno gli studenti che succederà???
smea/consmari comune di macerata
PER GIANNI45:
Scusi ,perche’ dobbiamo accusare sempre gli studenti,quando si puo’ notare gia’ da ora che il cattivo esempio lo diamo proprio noi residenti del centro storico!!??
Per antonella:
Non sto accusando nessuno: sto solo facendo le dovute proporzioni.
Infatti se fin da ora gli abitanti del centro non riescono a far funzionare il meccanisco che cosa accadrà quando la popolazione aumenterà del 50% circa???.
Lei ha perfettamente ragione la situazione attuale è dovuta solo alla imperizia, o scarsa informazione, di una certa percentuale di residenti che non sono in grado di posare a terra il sacchetto giusto il giorno giusto. In futuro, aumentando il numero di residenti prevedo un peggioramento della situazione senza volere accusare nessuno.
Per il momento la SMEA e gli organi addetti al controllo e alle sanzioni stanno facendo in modo che la immondizia non conforme sia rimasta lungo le strade per 6 giorni (da sabato a giovedì) prima di provvedere alla rimozione e ai dovuti controlli di verifica.
se per capire come funziona la raccolta differenziata, si devono vedere (e sentire) sacchetti abbandonati per giorni lungo le vie del centro… ben venga! siamo rimasti sono noi italiani a fare dei rifiuti un problema anzichè una risorsa….e più ci sommergono e meno capiamo il funzionamento e l’assoluta utilità della raccolta differenziata (riparandoci dietro al solito pensiero:”E tanto non lo fa nessuno perchè devo farlo io”)