C’è anche un tolentinate protagonista nella 1001 miglia di ciclismo partita giovedì da Nerviano (Milano): si tratta di Massimiliano Cervigni. La 1001 miglia è la conclusione di un progetto nato per volontà di Fermo Rigamonti, presidente dall’ARI (audax randonneur Italia), nel 1999 con il Morelli Day (Rando 500km). In seguito all’esperienza maturata nel 2004 durante la RAAM (Race Across America-Coast to Coast), Fermo realizza la più lunga Randonnèein Europa, la 1001 miglia edizione “zero” nel luglio 2006: una pedalata aperta solamente ai cosidetti UltraCyclist (“solo” con assistenza obbligatoria di 24h e macchina al seguito). L’edizione zero si rivela particolarmente impegnativa e consigliera per testare il percorso, tracciato dopo un’accuratissima ricerca di strade non trafficate nel meraviglioso e aspro territorio italiano. Per l’edizione 2012, in corso di svolgimento, sono 350 i partecipanti che arrivano da tutto il mondo e precisamente: Austria (3), Belgio (11), Brasile (7), Bulgaria (8), Canada (3), Croazia (7), Danimarca (5), Francia (15), Olanda (1), Germania (47), Russia (13), Italia (250), Irlanda (1), Giappone (5), Lituania (1), Norvegia (8), Polonia (8), Australia (1), Slovenia (18), Sud Africa (1), Spagna (5), Svizzera (2), Svezia (10), Taiwan (7), Inghilterra (18), Usa (17) e Serbia (1).
“Il mio obiettivo è quello di arrivare al traguardo entro il termine massimo e guadagnarmi il diploma e la medaglia – ci dice Massimiliano Cervigni – L’agonismo della competizione mi interessa fino ad un certo punto, sarebbe una grande soddisfazione arrivare fino in fondo”. La gara è partita il 16 agosto e finirà il 22 dopo 1625 km e si tratta della più lunga randonee d’Europa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
qui il sito dove trovare gli aggiornamenti ai controlli lungo il percorso di Max.
http://www.1001migliaitalia.it
Max ha terminato la prova di 1625 km in 4 day, 23 ore, 49 minuti.
Complimenti…..