Il pino dello Stadio Della Vittoria ha le ore contate. L’ufficio dei lavori pubblici e della manutenzione ha ricevuto l’incarico di abbatterlo entro trenta giorni a partire da oggi, data di pubblicazione dell’ordinanza, in quanto la pianta costituisce un pericolo per la sicurezza pubblica e privata. In una nota il Comune di Tolentino spiega che la decisione è stata presa in seguito “al verbale di sopralluogo per la richiesta di autorizzazione per l’abbattimento di piante protette redatto dalla Comunità Montana dei Monti Azzurri in data 6 agosto, da cui risulta che a Tolentino, allo Stadio della Vittoria, si trova un esemplare di pianta della specie Pinus di Aleppo che da diversi mesi arreca danno al monumento. Essendo l’albero appoggiato su una delle due alte colonne e ritenuto pericoloso per la pubblica e privata incolumità, accertato, a seguito di diversi sopralluoghi, che l’albero oggetto non è secolare, che si trova nel perimetro del centro edificato del Comune di Tolentino e che non esistono soluzioni alternative all’abbattimento essendo la pianta pericolosa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non si puo’ trasportare?
l’albero (o meglio GLI ALBERI) potrebbero essere messi in sicurezza e per evitare danni al monumento (l’uomo è andato nello spazio, riaddrizzare una pianta sarebbe fin troppo ridicolo), ma è molto più economico e sbrigativo abbatterla…. una novità per Tolentino…..vabbè…. mi stò convincendo che l’unica soluzione per me è cambiare città!
Povero Pino. Per poggiarsi gli ci sono voluti anni e anni, ora che è arrivato dopo tanta fatica lo segano, non potevano raddrizzarlo da giovane?
Projo non credo sia più economico abbatterlo, questa operanzioncina costerà dei bei soldini, camion con gru, impresa specializzata e attrezzata …., smaltimento ,,trasporto…, a proposito quando trovi di meglio, e sarà facile, facci sapere che organizziamo un pulman
… vedo che, come al solito, l’essere umano cerca soluzioni alternative a tutto.
Ritengo che, considerato l’apparato radicale dell’albero, le dimensioni e la morfologia, sia inevitabile il suo abbattimento soprattutto per non arrecare danni al monumento dello stadio.
Temo che per tale operazione non sia del tutto gratuita ma credo parimenti che la pubblica sicurezza (ci troviamo in centro abitato) ed il costo per un eventuale riparazione del monumento alla Vittoria sia molto più gravoso.
Comunque, se qualcuno avesse un’idea migliore (fattibile) può sempre farlo presente alla pubblica amministrazione … ci sono ancora 30 giorni di tempo!
Sono certo che se l’albero non venisse abbattuto e poi facesse danni, o ancor peggio cadesse sulla testa a qualcuno, ci sarebbero altri commentatori a dir la loro.
Buona domenica