Due ettari di sterpaglie e 6.000 quintali tra paglia e fieno andati in fumo: è questo il bilancio di un incendio scoppiato nel primo pomeriggio in contrada Schito a Treia. Le fiamme si sono sviluppate, per cause ancora in corso di accertamento, in un fienile che si trova tra Chiesanuova e Appignano. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco che, con tre mezzi e 10 uomini, hanno domato l’incendio. Vista la gravità e il vento che soffia in zona, però, il rogo andrà monitorato almeno fino a domani sera. L’incendio è l’ultimo, in ordine di tempo, di una lunga serie che nel corso dell’ultimo mese, complici le alte temperature, hanno interessato le campagne del Maceratese (leggi l’articolo). Anche ieri pomeriggio le fiamme hanno messo a dura prova querce ed ulivi a Civitanova, nei pressi di villa Sabatucci.
(Redazione Cm)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pore vestie…
Sarebbe opportuno che i cittadini si informassero sulla geo-ingegneria.
A riguardo consiglio la visita del sito Tanker Enemy.
Non mi meraviglierei, dati i precedenti in Provincia, che anche qui si tratti di autocombustione…
Continuo a sostenere che siamo tra le Province più scarognate a livello planetario (con incendi -dicono- “spontanei” di capannoni o fabbriche o rifiuti speciali o uffici comunali) da aver il diritto divino a chiedere lo stato di calasfigamità naturale…
IO oggi ero ad Appignano, tutto “sto’ caldo afoso” proprio non c’era. Saranno stati massimo 28 gradi. Ma ………
Giusto fabio Rossi, nnon era molto caldo. E’ pe rquesto che forse, perchè non ci sono le prove, l’incendio è stato di origine dolosa.
A Gianfranco Cerasi, che credo scriva con una certa “ironia” o “sarcasmo”, aiutatemi voi, non sono un bravo scrittore, vorrei dire di fare un pò più di attenzione quando scrive !
I cumuli di foraggio erano ben messi, recintati, con segnaletica di divito di accesso e lontalo da fabbricati e insediamenti abitativi. Inoltre, non dovevano essere “smaltiti” e non erano coperti da assicurazione.
Attenzione ! Chi lavora deve essere rispettato !
Marco Staffolani, titolare dell’azienda che ha subito l’incendio l’incendio.