Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e la Giunta, tenendo fede ad un impegno preso con gli elettori nel corso della campagna elettorale, hanno approvato un atto di indirizzo che autorizza, nelle more della conclusione dei lavori di realizzazione dei nuovi loculi, il servizio, in caso di decesso di concessionario o destinatario dei loculi collettivi in costruzione, a concedere una tumulazione provvisoria in altra sepoltura, senza oneri concessori, per il periodo strettamente necessario alla definitiva traslazione della salma nel loculo originariamente avuto in concessione, la cui decorrenza inizia dalla data del decesso, prevedendo anche il rimborso delle somme già versate per conto dei soggetti acquirenti i loculi di nuova realizzazione che finora sono stati tumulati secondo la precedente determinazione. Come si ricorderà già nel 2009 il Comune approvava un progetto generale di espansione del cimitero prevedendo la realizzazione di oltre mille loculi. Successivamente, mediante un bando, sono stati venduti 600 loculi con lo scopo di reperire le risorse necessarie per l’esecuzione dei lavori e accogliendo alcune richieste formulate dagli acquirenti circa la possibilità di includere ossari nei pressi del nuovi loculi, è stato redatto un nuovo progetto esecutivo ed è stata indetta la gara per aggiudicare i lavori per una spesa di oltre 3 milioni e 100 mila euro. Il cantiere è stato aperto nell’ottobre dello scorso anno e il crono programma prevede la conclusione degli stessi entro 730 giorni. L’atto di indirizzo fortemente voluto dal Sindaco e approvato dalla Giunta scaturisce dal fatto che i concessionari si trovano ad aver versato, già nel 2009 i soldi per l’acquisto dei nuovi loculi che però non saranno disponibili fino all’ultimazione dei lavori con il rischio in caso di decesso del destinatario di dover, sulla scorta della regolamentazione comunale attualmente vigente, di dover procedere all’acquisto di un nuovo loculo con il conseguente pagamento del loculo. Questa situazione ha creato incomprensioni con l’utenza che si trova ad aver saldato il 100% della concessione da diversi anni e rischia di dover anticipare ulteriori somme che poi l’Amministrazione Comunale dovrebbe successivamente restituire con aggravio delle procedure amministrative interne. Considerato l’esiguo numero di soggetti che potranno trovarsi in questa situazione e non ritenendo opportuno procedere a modifiche del regolamento che comporterebbero tempi e modalità che non si giustificano per risolvere una casistica che è relativa solamente a questo intervento di ampliamento è stato ritenuto opportuno proporre l’adozione di questo specifico atto di indirizzo che in pratica, in caso di bisogno, consente a coloro che hanno acquistato i loculi non ancora realizzati, di poter usufruire per la tumulazione di un loculo senza dover nuovamente pagare. Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha espresso tutta la sua soddisfazione nell’annunciare questo provvedimento che va incontro ai cittadini che hanno pagato in anticipo loculi che ancora non sono stati realizzati e che in caso di malaugurata necessità, possono contare sulla sepoltura in un altro loculo senza dover nuovamente pagare. Da evidenziare – ricordato il Sindaco – che saranno rimborsati tutti coloro che ingiustamente, trovandosi in questa particolare situazione, sono stati costretti a sborsare soldi. Un altro problema risolto nell’interesse dei tolentinati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche questa è fatta! Il problema dei morti è risolto. Adesso non resta che pensare ai vivi.
dopo li faranno pagare il doppio!!!!!!!!!!!!!!!!! Venditori di fumo!!!!!!!!!!!!!!!
è già… loro sono venditori di fumo…. che dopo li faranno pagare il doppio…. invece prima i democratici e i comunistelli erano gran signori, si sono intascati i soldi per i nuovi, non hanno fatto i lavori e facevano pagare i temporanei…. che bravi ragazzi….
con la morte non si dovrebbe lucrare.. che ognuno si tenga il proprio maorto in casa sua!
Non trovo tutta questa eccezionalità, mi sembra un’atto dovuto per rispetto agli acquirenti che tra l’altro quando hanno acquistato i loculi erano tutti al corrente che i lavori dovevano essere ancora dati in appalto, i tempi di esecuzione sono di legge, il problema si potrebbe creare se i termini non fossero rispettati o peggio l’impresa non riuscisse a finire i lavori dato l’esagerato ribasso, io cosiglierei per scaramanzia di non morire prima della fine dei lavori!
Questi “sinistri” commenti mi fanno ancor più capire che a Tolentino si critica per partito preso e basta!
Questa volontà di criticare sempre e comunque una nuova amministrazione che a mio parere sta facendo e facendo bene, e’ la dimostrazione che i suddetti “sinistri” aprono la bocca solo per lamentare il loro dissenso, non per portare fatti reali e concreti, atteggiamento ancor più vergognoso in quanto per tanto, troppo tempo hanno fatto di Tolentino una landa desolata.
E perdonatemi, abitante, Projo e flash: metteti la faccia se volete essere veramente democratici…..
@ Serrani Renzo: non sa quanto è fastidioso, irritante, sgradevole, scadente (ma soprattutto copiato dal gergo del Capo che è riuscito ad istillare odio per venti anni tra chi la pensa diversamente) l’utilizzo del termine “sinistri”.
Si rivolga alla gente di sinistra con il dovuto rispetto. Se criticano, siamo nell’ambito di un diritto garantito, no? Critichi le idee argomentando. Invece lei, subdolamente, giudica la persona e quello in cui crede.
La vogliamo smettere di attaccare chi abbiamo di fronte e rispettare le proprie idee, anche se opposte alle nostre, almeno nel rivolgersi alla persona?
P.s. non è che se uno ci mette la faccia è più democratico. Si rischia di perderla, piuttosto.
P.s. 2: non ho tessere di partito, né tanto meno un partito di riferimento.
Il populismo crea solo disastri, ho acquistato un loculo, ho firmato un contratto dove mi diceva i termini della consegna, ora! per una perdita anticipata non mi posso mettere in guerra con tutti. Il loculo acquistato provvisoriamente viene riconsegnato al Comune che ti ritorna i soldi trattenendosi delle somme. Voglio essere cinico, i servizi individuali hanno un costo! i cittadini che non hanno soldi per comprarsi un loculo chi li assiste! gli li regaliamo? ultima cosa, prima della consegna dell’investimento fatto da chi ha i soldi, i cittadini che hanno un lutto in casa sul piano giuridico non hanno lo stesso diritto. Siamo seri raccondiamo le cose come stanno,grazie
@71: Mi perdoni ancora caro sconosciuto senza tessera di partito, e senza volto……
Neppure io ho tessere di partito, ma idee liberali e molto democratiche, anche perche usare aggettivi che possono provocare un commento e’ di per se democratica espressione di libertà e di civilta’ .
Se si e’sentito offeso per il valore semantico della parola, forse e’ perche’ si rende conto che non c’entra il rispetto! Non la forma ma il contenuto e’ importante.
Le assicuro che non era intenzione mia offendere, ma volevo proprio stigmatizzare quanto da lei affermato e cito le sue parole:” La vogliamo smettere di attaccare chi abbiamo di fronte e rispettare le -qui la correggo -ALTRUI idee, anche se opposte alle nostre…. ”
Caro 71 mi sembra che lei predichi bene ma razzoli male…. Se lo lasci dire!
@71:
Mi perdoni ancora caro sconosciuto senza tessera di partito, e senza volto……
Neppure io ho tessere di partito, ma idee liberali e molto democratiche, anche perche usare aggettivi che possono provocare un commento e’ di per se democratica espressione di libertà e di civilta’
Se se ne e’ sentito offeso per il valore semantico della parola, forse e’ perche’ si rende conto che non c’entra il rispetto,
@ Serrani Renzo, ancora con questa storia della faccia? Qui non parliamo di lei o di me o di Projo, flash o 71, stiamo usando uno strumento che ci permette di ribadire concetti, esprimere e confrontare opinioni, lanciare idee, (chi c’è l’ha), a volte portare esperienze, per me lei poteva chiamarsi anche Silvio Berlusconi e metterci la faccia di Belen Rodriguez, l’importante che abbia qualcosa da dire, ma se lei vuole solo stigmatizzare chi non la pensa come lei, affari suoi, la leggerò comunque alla prossima replica stizzita, se invece dovessimo preparare una campagna elettorale ci saremmo iscritti in una lista raccogliendo le firme necessarie e avremmo usato il nostro nome e la nostra faccia, ma qui non dobbiamo eleggere nessuno, egregio signor Serrani Renzo saluti da un’abitante qualunque.
@ abitante: ricambio i saluti, ma non da uomo qualunque, e nemmeno con il nome di Silvio Berlusconi o con la faccia della pur bella Belen.
Ma con la mia, non di un “qualunque”abitante, ma con il mio nome, con le idee che questo strumento ci permette di esprimere, appunto, ma senza personalismi, senza pregiudizi, ma nella libertà di scrivere e affermare le proprie idee, e mi creda non siamo qui fare campagne elettorali, o si cercano adepti per formare liste….
Nei miei post non parlo di me o di lei…….Ma ritengo che assumersi la responsabilità di quello che uno scrive e sostiene, mi sembra il minimo. Spero in un mondo pulito e trasparente che si possa costruire.
Forse sarà un’ utopia, ma preferisco crederci.
Daje Peppe! Ci fai la telecronaca giornaliera delle delibere di giunta dalla quale si evince che in due mesi hai risolto un sacco di problemi provocati dai “sinistri” (per dirla come l’entusiasta Serrani) e hai inaugurato tante opere pubbliche che neanche Superman ci sarebbe riuscito. Solo che hai appena cominciato e hai altri cinque anni di autosbrodamenti per ogni delibera che farai. Rischi di diventare monotono e passare più tempo a scrive comunicati per la stampa che a fare il sindaco.
Senta sig. Serrani i giochi di parole mi piacciono, ma proprio per questo di solito non ci casco dentro.
Lei ora dice che ha utilizzato “sinistri” come aggettivo; in realtà se rilegge il suo primo commento lo ha usato come sostantivo per categorizzare le persone di sinistra che fanno anche paura perché, appunto, sinistre, paurose, da cui stare alla larga. Si gioca sull’accostamento sinistra/sinistro. Così lo ha inteso Berlusconi quando lo ha utilizzato con un’abile mossa di marketing. Non penso proprio lei non ne sia consapevole, anche perché lo ha utilizzato proprio come è stato pensato che si dovesse utilizzare. Quanto al resto, non mi pare che io non abbia rispettato la sua persona, le dirò di più: nel merito la potrei pensare anche come lei. Ma queste fastidiose premesse per denigrare l’avversario mandano a quel paese il ragionamento che si fa dopo.
Detto questo la prego di prendere atto che io non “razzolo male”.
Esprimo idee, non denigro, non ridicolizzo.
Ultimo e definitivo post in questa pagina del giornale:
Tutto quanto e’ stato scritto dagli “attenti” commentatori e’ ruotato intorno ad una parola, aggettivo o sostantivo poco importa, non ha più riguardato il fatto, la situazione di partenza, che noncredo basti a farmidefinire da qualcuno “entusiasta”
Tutto ciò anzi mi fa ancor più capire che solo con un confronto di fatti, non di parole, si può davvero fare politica e crescita sociale in un civile confronto.
Fatti, e chi amministra e’ stato scelto dal popolo sovrano.
Ci saranno ancora 5 anni, le critiche, se ci dovranno essere saranno a posteriori, ex ante sono solo sterili, vuote parole.
Le discussioni qui riportate, mi sono parse più chiacchiere da caffè, che vere e proprie argomentazioni: qui si discuteva di un impegno elettorale mantenuto, anche se l’ argomento era dei meno piacevoli, poteva essere discusso non come una celebrazione, per dirla con Saben, ma come una situazione “sistemata”, come un servizio alla cittadinanza.
E invece ci siamo trovati a discutere di altro.
Pessima tempora currunt.
Acciderbolina… Giochi di parole, origine semantica delle stesse, proverbi latini… Si vede che a Tolentino è cambiata l’aria. Finalmente un po’ più di coltura dopo anni di oscurantismo.
che noia…vecchi e noiosi