Occhi bene aperti mentre si viaggia in auto. E non solo per evitare incidenti. Infatti, da circa un paio di giorni a Macerata, Civitanova e in altri paesi della provincia, sono in atto tentativi di truffa da parte di individui (uomini e donne) che adottano la cosidetta tecnica del “finto incidente stradale”.
Le auto fino ad ora individuate a bordo delle quali viaggiano i truffatori, sono una Volkswagen Polo di colore nero, una Peugeot 205 di colore bianco, una Fiat Punto di colore grigio e una Opel Corsa di colore nero.
La truffa è già nota: i malviventi avvicinano la vittima e dopo aver dato un colpo con una mano alla carrozzeria della autovettura presa di mira per simulare il rumore dell’incidente, dopo essersi fermati ed aver fatto constatare il danno provocato alla loro autovettura (che naturalmente già era esistente), chiedono il relativo risarcimento. A volte, la persona vittima del raggiro si insospettisce e chiama il 113 0 il 112 mettendo in fuga i truffatori. A volte, purtroppo, spaventata anche dai modi dei malviventi e messa di fronte alla pressante richiesta di denunciare il fatto alla propria compagnia assicurativa, su invito dei malviventi preferisce pagare loro la somma di denaro richiesta e chiudere la vicenda.
Sono in corso indagini da parte della Squadra Mobile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non a caso porto sempre con me una chiave inglese da 33…. per contrattare bisogna avere le giuste precauzioni….!
Ci sarebbe da ammazzarli tutti quanti questi delinquenti!
vecchia storia… già qualche anno fa dei napoletani facevano questo “scherzo” ai malcapitati di turno. avevo anche letto che erano stati identificati dalla polizia… chissà se sono gli stessi!
accaduto lo scorso anno 2011 lungo la superstrada tolentino-civitanova . attenzione. confermo gente della campania. a me è capitato padre e un ipotetico figlio ..il problema che incutono anche un po di timore nell essre avvicinata da loro
@Projo
…se è per questo io porterei con me anche il machete…. ma con questi delinquenti ladroni non conviene
questa è una truffa che dà molti anni esiste e come già scritto sopra spesso soni di origine napoletana gli autori ma negli ultimi tempi capita che sono anche compaesani a fare questi sporchi giochetti ma basta fare una foto allo specchietto rotto prendere il numero di targa e denunciare il fatto alle autorità che indagando risaliranno agli autori in breve tempo e devono fargli fare la stessa fine degli specchietti “romperli di botte”
Ricordo che e’ sempre possibile fare la denuncia all assicurazione ( cid) ed eviare che la coasse di erito aumenti ( basta pagare la somma versata dall assicurazione al danneggiato)
In teoria con l avvento dell indennizzo direttoquesto tipo di truffe dovrebbero essere scoperte in quanto a pagare e’la propria assicurazione e credo che al secondo specchietto dx rotto qualche segnalazione dovrebbe partire…
confermo. loro non cercano il CID ma soldi contanti. onde evitare la rissa, conviene dire che non si hanno i soldi e che volete fare il CID. andranno via, minacciosi, ma andranno via. dopo di che andare dai carabinieri a denunciare l’accaduto.
La scorsa estate,mentre percorrevo via pace, sono incappato in uno di questi delinquenti.Mi sono fermato con l’auto in un tratto in cui c’erano altre persone.Alla richiesta di denaro per lo specchietto “rotto” ho preso il cellulare dicendo che chiamavo la polizia per il rilievo dell’incidente in quanto avrei fatto la denuncia all’assicurazione. Il tipo, con un ragazzo che diceva essere il figlio, a quel punto se ne è andato.Allora ho chiamato veramente la polizia segnalando il numero di targa.
Da un accento napoletano diffidate sempre e comunque, a ricredersi si fa sempre in tempo.
basta che fate finta di chiamare le forze dell’ordine…….scapperanno a gambe levate!!!
nn c’e’ problema xche’ se li vedo so io che je vado addosso….
Ma come mai non vengono mai da Bolzano, ma sempre da quelle zone lì?
E poi dicono che c’è razzismo.
Non esageriamo con i luoghi comuni. Napoli non vuol dire truffa cone sicilia non vuol dire mafia… Altrimenti io dico macerata che vuoldire massoni cementificatori e….
Mi è successo Sabato mattina alle 8.45 davanti la chiesa di Villa Potenza … chiamato il 112 immediatamente… loro scappati a gambe levate, a me è toccata la Fiat Grigia
x Malcom Preso e il Filosofo
a pesaro mi hanno detto che i civitanovesi son pesciaroli, cafoni, volgari, e in genere, i maceratesi e provincia: terroni, pistacoppi, maleducati, bui, grigi, spenti, sempre tristi, massoni, molto massoni, che ci sono le zoccole che ci son i palazzinari mafiosi (giù non li vogliono più) e che ci son tantissime prostitute, soprattutto cinesi, chi affitta loro gli appartamenti, chi li sfrutta, chi affitta loro capannoni dove fanno scarpe made in italy in locali col cesso in cucina ammassati per terra coi topi.
insomma mi han detto che qui son le “marche Sporche”.
ma voi non credete a questi beceri luoghi comuni e provincialismi stile nazista, non è vero?
NO, io non credo ai provincialismi stile nazista.
Però quello che dicono a Pesaro purtroppo è vero.
Ccà nisciuno è fesso! Con questa micragna chi ce l’ha 150 euro da buttare via in cinque minuti, ma lo sanno ‘sti napoletani che prima di cacciarci un centesimo a noi marchigiani ci devono ipnotizzare? Qui i soldi facili te li possono far fuori solo mignotte e gratta e vinci…., per il resto pagherò……
….voglio il poster di filosofo in camera!!!!
pantos quì siamo nelle Marche brutte e non ce ne vergogniamo affatto, hai presente nei film quando si vedono folle urlanti armate di forconi e fiaccole?! bè, quelli siamo noi…. e ne siamo FIERI!
NB
grazie mamma di non avermi fatto bello e pulito come un pesarese!
Ora ti mando il mio poster con forcone e fiaccola, quanto me lo paghi?
Bravo abitante, per mignotte spendiamo una buona parte del reddito pro capite, o del PIL ( parola che assomiglia molto a PILU). Ci sarà crisi, ma perché i night club non chiudono, ma ne aprono di nuovi? Ci sarà crisi, ma perché sull’adriatica le lucciole aumentano? Come mai tutte queste case di appuntamenti nella città della pace o città di Maria? Non a caso il film “panni sporchi” era ambientato a Macerata. Non sarà che tutto questo perbenismo alla fine si rivela solo una facciata, e sotto sotto….questa città è meno SONNACCHIOSA di quanto qualcuno dice? L’importanto, peò, che non si sappia in giro, si fa ma non si dice.
Visto che ti fermano per aver fatto un danno alla loro auto… portatevi una mazza e con la minaccia di danneggiargliela veramente… scapperanno di sicuro e… la mazza può essere di difesa se la proposta non è di loro gradimento !!! ah ah ah !!!
@filosofo In base a cosa dici che “Panni sporchi” non è stato ambientato a caso a Macerata? Ma pensate prima di parlare?
@ lubeebasta:
Cogito, ergo sum!
Ti basta come risposta? Se non ti basta guardati il film. conosco troppo bene Macerata e i suoi abitanti. Comunque, come diceva un mio illustre predecessore: “so di non sapere”
@filosofo Che vuol dire che conosci troppo bene? Non dimostra nulla! Che prove hai che le hanno fatte per quelle? Nulla! Conosci il regista? No! Evitati certe cose.
Intanto dico una mia opinione, non pretendo di avere la verità in mano, come non ce l’hai tu. Poi, non ho detto che “panni sporchi” è stato ambientato a MC perché ci sono le case di appuntamento. Infine, non puoi negare che, in questi ultimi tempi, ne siano state scoperte parecchie, e vista la moralità bigotta di Macerata, ritengo che ci sia molta ipocrisia in giro. Si fa ma non si dice. L’importante che non si sappia in giro. Del resto è o no la città della PACE? Se non ti offendi, ti consiglio di cambiare nick, al mondo non esiste solo la lube .
Se è una tua opinione la accetto…io non ho detto di avere la verità…ripeto se secondo te è così mi va bene ma per come l’hai messa sembrava che volevi diciamo “”imporlo”.
Sul nick…che problema c’è? Ho i miei motivi e metto ciò che mi pare…ma poi cosa c’entra con questa faccenda?
Che ne sono state scoperte parecchie è vero.
Ti ho dato manina verde. Io non impongo nulla a nessuno, nemmeno a me stesso.
Per il nick avrai i tuoi buoni motivi, hai ragione. Non c’entra nulla con questa faccenda, ma mi piace fare sempre molta confusione.
Stasera sono troppo polemico, forse è meglio che smetto qui.
Grande filosofo ti leggo sempre con vero piacere … anche io voglio il tuo poster ..sono invidiosa !!!
Comunque ti scrivo la mia mail , non si sa mai…
[email protected]
:-)))