E’ stata presieduta dal neo eletto presidente Mauro Sclavi la seconda seduta del nuovo Consiglio comunale di Tolentino. Il primo punto trattato è stata l’interrogazione del consigliere Mercorelli (Movimento 5 Stelle) sulla convenzione della piscina comunale: con 11 voti favorevoli e 5 contrari è stata autorizzata la ditta Della Ceca Andrea Costruzioni a vendere un immobile che si trova nella zona industriale Le Grazie alla ditta Masito srl. Sempre con 11 voti contrari, provenienti dalla maggioranza, e i 5 favorevoli della minoranza è stata respinta la mozione presentata dal gruppo M5S sulla ripresa e diffusione in streaming delle sedute consiliari sul sito web del Comune. A tal proposito il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha espresso parere favorevole all’idea avanzata, ma ha chiesto di poter approfondire tutte le questioni tecniche ed i costi e quindi la questione sarà certamente ripresa e dibattuta nuovamente dopo una attenta analisi.
Durante la seduta del Consiglio sono stati nominati anche i nuovi componenti del Collegio dei Revisori dei Conti che sarà costituito da Gilberto Chiodi (Presidente e rappresentante della Maggioranza) Giovanni Natalini (rappresentante della Maggioranza) e Tonino Di Giulio (rappresentante della Minoranza). Approvata all’unanimità, dopo due emendamenti, la mozione presentata dal gruppo Movimento 5 Stelle su “Trasparenza online – Comune casa di vetro”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha espresso parere favorevole all’idea avanzata, ma ha chiesto di poter approfondire tutte le questioni tecniche ed i costi e quindi la questione sarà certamente ripresa e dibattuta nuovamente dopo una attenta analisi.
Certo è che se ci è arrivata pure Macerata a trasmettere le dirette dei Consigli (sebbene la strada praticata e le modalità non mi sono sembrate il massimo e personalmente avrei preferito che fosse dato a chiunque la possibilità di riprendere..) non credo che Tolentino dovrebbe chissà cosa attentamente dibattere e attentamente analizzare…
Oppure è un modo “gentile” per dire che, amministrativamente, quelli de Tolentì so lenti di comprendonio???
🙂
Grandissima “coerenza del Sindaco”: la mozione del MoVimento 5 Stelle chiedeva di predisporre uno STUDIO di fattibilità per lo streaming (NON DI FARLO) e l’apertura di un canale youtube per memorizzare i filmati delle sedute. Il Sindaco dice che è una bella idea e che deve essere STUDIATA MEGLIO (e quindi dov’è il problema? non è quello che s’è proposto?) e poi la boccia.
Untusiasmanti, tra l’altro alcuni dei motivi addotti. A memoria: “secondo i nostri esperti su youtube non si possono memorizzare filmati di più di 15 minuti” (sicuri sicuri…?), “per collegare un cavo audio al mixer serve l’intervento di un tecnico specializzato che prima faccia un preventivo e rischiamo di pagare anche quello” (per attaccare due jack?), “per spezzare i filmati serve un tecnico che ci lavori almeno 20 ore” (il classico “crea spezzoni da 250mb” nel programma di registrazione sul pc no eh?) ecc…
che ipocriti 🙂
Bell’esempio di trasparenza. Poi però si lamentano dell’antipolitica!
Tutte le assemblee pubbliche dovrebbero essere obbligate per legge a mettere i video delle sedute su Youtube, con un unico bel contrattone nazionale. E se Youtube ne ricava qualche soldo, ne distribuisce una quota allo Stato.
…ma mi rendo conto che sono idee troppo serie, troppo semplici e troppo intelligenti per la media dei nostri politicanti.
….si ma vedo 11 voti contro la diretta streaming…. qualcuno sa chi è l’11°
Ma gliel’avete spiegato in parole povere che significa diretta streaming, sapete lui è ragioniere dei tempi che c’era il computer solo ai centri meccanografici, i tempi delle schede perforate, aggiornatelo meglio che se lo informate bene si impegna pure, non avrà voluto fare brutta figura, come quando gli dicono una parola difficile, prima si informa poi ti risponde, dategli tempo e non disperate, intanto teneteci informati.
@Projo: 10 consiglieri di maggioranza + il sindaco = 11
Il sindaco ha fatto autogol, certo sarà difficile far rimpiangere la passata amministrazione, ma questo è un piccolo
tassello del mosaico.
E vorrei ricordare al sindaco del cambiamento le promesse pre elettorali, tra le quali una su cui deve accelerare
cioè la pista “””non ciclabile””” dove si farebbe fatica a percorrere anche a dorso di mulo. Ma questo è un cimelio
a ricordo di chi ha tenuto Tolentino sotto l’ala protettrice, per oltre 20 anni. Certamente non susciterà nostalgia,
ma questi di primo acchitto non entusiasmano di sicuro.
sig. tomsbirulino, se la memoria non l’ha ingannata, da quello che ho letto i somari sono gli esperti a cui si è rivolto il sindaco Pezzanesi, che è normale abbia votato contro la sua mozione in mancanza di certezze (tecniche e politiche) su cosa sarebbe potuto accadere; guardi, le suggerirei invece di “chiedere” uno studio di “portare” uno studio già fatto al sindaco per la sua lodevole iniziativa di trasparenza che dovrebbe essere adottata universalmente in tutte le assemblee pubbliche, così lei evita di perdere tempo e il sindaco può rivolgersi a persone più competenti.
Ah! (ci includo qui anche il sig. Projo) sono sempre in attesa di avere delle risposte sulla questione piscina comunale.
@cammellorob:
Questo il pensiero del Sindaco: “il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha espresso parere favorevole all’idea avanzata, ma ha chiesto di poter approfondire tutte le questioni tecniche ed i costi e quindi la questione sarà certamente ripresa e dibattuta nuovamente dopo una attenta analisi.”
E questo il testo che impegnava la Giunta: “IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA LA GIUNTA A: predisporre uno studio di fattibilità concernente l’impiego delle tecnologie informatiche webcam per permettere la pubblica diffusione in diretta streaming delle riprese delle sedute consiliari sul sito web del Comune di Tolentino”
Lei riesce a dirmi dov’è la differenza? Non si è proposto un progetto preciso (perchè si possono fare tante cose a partire da una ripresa)… SI CHIEDEVA ALLA GIUNTA DI IMPEGNARSI A STUDIARE IL PROBLEMA! L’esempio su cui il Sindaco si è sbirrazzito in considerazioni “tecniche” era solo una dimostrazione di come, al limite, si potesse fare il tutto con due soldi, certamente a livello semi-amatoriale ma sicuramente funzionale. Non si impegnava la Giunta a realizzarlo!
Per quanto riguarda la piscina, possiamo risponderle che l’Assessore competente che ha relazionato sulla nostra interrogazione non ha fornito dati di esclusiva competenza interna alla società, compresi tra questi i dati sui contratti di cui discutevamo altrove.
…e chi era dunque il latitante dell’opposizione? (l’astenuto o l’assente per intenderci visto che Comi+Cesaretti+Prugni+Romagnoli+Riccio+Mercorelli=6)
la ringrazio per le precisazioni sig.tomsbirulino, quello che le consiglio è di presentare alla Giunta una proposta precisa sulla quale discutere in merito al suo apprezzabilissimo progetto, se chiede “di impegnarsi a” rischia di impantanarsi e di poter dire solamente, in caso di risposta negativa. che manchino di trasparenza, se propone ne guadagneranno tutti; vedrà che la questione si velocizzerà. buon lavoro
@Projo: Riccio assente
@cammellorob: stiamo già eleaborando due progetti a riguardo (con differenti impegni di spesa e conseguenti obiettivi). Tengo a precisare che il progetto non è il mio e nemmeno del consigliere, ma di tutto il gruppo. E’ la nostra prassi: ogni cosa è condivisa prima di essere proposta.
Dite al sindaco di guardare questa ripresa http://www.youtube.com/watch?v=MgQxjgKZgeo&feature=player_embedded del cons comunale di civitanova 4 h e 42 min caricati su you tube………:-)
scusate ragazzi, ma credo che siamo andati tutti fuori strada… il sindaco ha chiaramente detto e sottolineato che MAI lascerà che il servizio sia svolto da qualcuno al di fuori di teletolentino. ha anticipato il rinnovo della convenzione con detta emittente che si è addirittura ridotta il compenso (per i soli consigli comunali) di ben 2000 euri sui 22000 della precedente convenzione. Insomma, se streaming sarà a gestirlo sarà sempre e comunque a pagamento teletolentino . Con buona pace delle casse comunali. Amici di Cinque Stelle, non elaborate progetti, non perdete tempo. E’ assolutamente inutile
20.000 € l’anno per un servizio del genere sono veramente soldi buttati.
Con un decimo della spesa si potrebbe mettere tutto su Youtube.
Non vorrei ripetermi, ma dopo avere anche visionato il consiglio in TV, mi permetto anche di fare un’osservazione
siccome il servizio video esiste ed è credo sufficente per quanto chiedono oggi i cittadini, credo che l’ampliamento
come ha precisato il sindaco vada inquadrato sotto la voce spesa. E se un centesimo c’è a disposizione, oggi come, come oggi vada speso in opere (ad esempio: i marciapiedi non sono più transitabili, e sono un’eredità avuta da chi oggi
fa soltanto critica). La passata amministrazione ha operato in modo non dico clientelare, ma in modo esclusivamente politico, ciò che piaceva ad un determinato partito è andato avanti, il resto chissà.
Basta ricordare il fiore all’occhiello che hanno lasciato, la pista ciclabile, che sembra studiata di proposito soltanto
per creare difficoltà ed incidenti e senza tenere minimamente conto della raccolta firme dei cittadini contrari. E chi non è stato contrario allora, si lamenta oggi. Non sarebbe stato meglio al posto della pista sistemare l’intero
viale della stazione ridotto ad un pista da motocross. Non ci sono scusanti, la viabilità a Tolentino è ridotta a
mulattiere, peccato che al posto dei muli ci sono le macchine. Vedremo alla prova questo sindaco, nel togliere
la pista ed il riordino delle viabilità. Va anche tenuto conto ora che la nuova legislazione prevede la responsabi
tà dell’ente in caso di incidenti dovuti alla situazione stradale (e siamo in pieno dissesto).
Va anche detto che pur apprezzando il movimento cinque stelle, non credo che ogni consiglio, si debba sempre
accettare le sviolinate per l’80% del tempo. Ma maggioranza faccia la maggioranza, l’opposizione faccia l’oppo
sizione cercando di scavalcare il sistema della precedente amministrazione, che per partito preso, bocciava
sempre e comunque tutto.
Spendere 2000€ per avere tutto su Yuotube sarebbe un bel risparmio a patto di eliminare la trasmisione su TVTolentino.
Per quanto rigurda la pista ciclabile in viale Matteotti propongo di mantenerla eliminando la possibilità di parcheggiare dal parcheggio UnipolBanca alla rotatoria.
C’è in quella zona un ampio parcheggio pubblico, tra l’altro gratuito, dove sono parcheggiate da anni auto, alcune anche prive di assicurazione, garantendo maggiore ricambio di mezzi si troverebbero tutti i posti necessari e ci sarebbe il posto per mantenere la pista ciclabile.
Scusate, ma vorrei ricordarvi che il consiglio comunale dovrebbe poter essere visto da tutti e vi faccio presente che a Tolentino ci sono molte persone che youtube non sanno nemmeno casa sia…. allora da domani ZAK tagliamo il contratto con Video Tolentino (questo è il vero nome dell’emittente)…
A: tu hai il PC?
B: …no….sono pensionato e non so nemmeno come funziona….
A: male, molto male, da domani, niente più consiglio comunale per te!
Anziché proporre stupidi tagli come questi, forse bisognerebbe buttare un occhio su quelli che sono davvero soldi sprecati (vedi sussidi ad immigrati in cambio di NULLA) e situazioni da sanare (vedi terreni inutilizzati).
Qui mi sembra si stia deviando dalla realtà dei fatti. Chi ha detto di usare SOLO youtube? NESSUNO. E nessuno ha tirato in ballo Videotolentino (a parte il Sindaco) e la trasmissione in tv. L’idea era di offrire un servizio in più, in aggiunta al mezzo televisivo, assolutamente gratuito. Youtube, come “archivio” online dei consigli comunali consultabile in ogni momento, non costa nulla ed è assolutamente una cosa distinta dalla trasmissione in diretta sul web. Per quanto ci riguarda può anche pensarci la stessa VideoTolentino. La mozione del MoVimento 5 Stelle era chiara (o almeno pensavamo che lo fosse…): “1) Impegno a studiare (non a realizzare) un sistema di trasmissione via web 2) Memorizzazione su youtube dei video”. Se poi qualcuno ha cercato di far passare altri messaggi…
Egregio Sig. Projo, quanti voti ha preso alle scorse amministrative di Tolentino?
E su con ste tattichette da due soldi!
due precisazioni che credo siano necessarie:
– il mio precedente commento era in risposta a quello di “ciclista” in cui richiedeva la rimozione del servizio effettuato da VideoTolentino;
– sig. Mercorelli, mi dispiace ma alle ultime elezioni non ho preso alcun voto visto che non ero presente in alcuna lista (…e anche se mi fossi presentato, non credo che il risultato potesse variare di molto!), quindi nessuna tattica, sono un semplice contribuente che scrive quello che pensa, spero di non essere andato a lei e ai suoi colleghi troppo sui maroni!