Cala il sipario sui campionati italiani
per diversamente abili

ATLETICA - La kermesse, andata in scena all'Helvia Recina nel fine settimana, ha visto protagonisti 170 atleti provenienti da tutta Italia

- caricamento letture

Campionati-per-diversamete-abili-1-300x200

Grande spettacolo nel fine settimana allo stadio Helvia Recina di Macerata dove si sono svolti i Campionati assoluti di atletica leggera, organizzati dalla FISDIR (Federazione Italia Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) e dall’A.S.D. Anthropos di Civitanova Marche, in collaborazione con l’Atletica Avis di Macerata. Una kermesse che ha visto in gara circa 170 atleti di 38 società sportive provenienti da tutta Italia. “E’ stato un appuntamento di grande sport – ha detto Marco Borzacchini, Presidente Nazionale della FISDIR – del quale sono stati protagonisti atleti molto forti e capaci di prestazioni di altissimo livello”. Tra i risultati di maggior rilievo, nel peso, la misura di 9,19 vale al laziale Maurizio Bovolenta della Nuova Era Latina il titolo di campione italiano assoluto e il nuovo record italiano di specialità. Roberto Casarin si conferma in un momento magico, lanciando il peso oltre il suo precedente record di 9,09, aggiungendo 10 centimetri che valgono il nuovo record nazionale.

Campionati-per-diversamete-abili-2-300x200

Chi ricorderà per sempre la manifestazione di Macerata sarà Gabriele Rondi: il campione mondiale di salto in lungo migliora il suo record personale, portando la nuova misura da battere a 4 metri e 12 centimetri ed aggiudicandosi il titolo italiano assoluto. I portabandiera dei colori marchigiani, ovvero gli atleti dell’Anthropos, hanno molto ben figurato. Nel giavellotto di Marco Facchino, autore di un ottimo 25,99, è salito sul gradino più alto del podio. La gara di salto in alto maschile è stata vinta da Corallini che, per soli tre centimetri (1,31 il salto del marchigiano), soffia l’oro a Visetin dello Schultz. La staffetta 4×400 maschile sorride ai padroni di casa dell’Anthropos: Mei, Corallini, Koutiki e Mattei chiudono a debita distanza dagli alfieri della Gargano 2000 Manfredonia, in 4’26’’53. La quarta edizione dei campionati FISDIR ha fatto registrare importanti riscontri ottenuti da una disciplina che a Macerata dimostra, ancora una volta, la crescita del movimento FISDIR sotto un profilo tecnico ed organizzativo. Un plauso in questo senso va all’Anthropos Civitanova Marche, guidata dal presidente Nelio Piermattei.

Campionati-per-diversamete-abili-3-300x166   Campionati-per-diversamete-abili-4-300x164   Campionati-per-diversamete-abili-5-300x274



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X