Pantana (Pdl): “Più attenzione ai servizi sociali”

"La necessità primaria è quella di garantire la casa soprattutto a chi oggi sta perdendo anche il lavoro"

- caricamento letture
deborah_pantana-1-300x200

Deborah Pantana (Pdl)

Da Deborah Pantana (consigliere comunale Pdl Macerata) riceviamo:

La Regione Marche sta stanziando i finanziamenti per il fondo anticrisi per le famiglie per l’anno 2012, parliamo di 1.300.000 euro per tutte le famiglie della regione Marche. Nel nostro Comune sicuramente non potremmo soddisfare più di 300 famiglie che hanno richiesto un sostegno per l’affitto, e le altre?

E’ arrivato il momento di fare un ragionamento serio che coinvolga tutto il settore dei servizi sociali. E’ inutile che la Regione Marche continui ad investire risorse in nuove costruzioni quando ne abbiamo oggi tantissime sul mercato, sarebbe auspicabile invece che questi soldi fossero destinati per finanziare ulteriormente la legge regionale 431/1998  che consente l’erogazione a favore di inquilini meno abbienti di un contributo per il pagamento del canone di locazione in relazione all’incidenza del canone stesso sull’isee. Tutto questo per sostenere le fasce sociali più deboli che in questo momento di crisi hanno ancora più difficoltà. La necessità primaria è quella di garantire la casa soprattutto a chi oggi sta perdendo anche il lavoro. Sentiamo spesso parlare di nuove povertà, ma chi sono? Per esempio: sono i tanti maceratesi che  vanno a mangiare alla Caritas, persone insospettabili che fino a ieri neanche ci avremmo mai pensato, tanti che richiedono pacchi alimentari per la propria famiglia, cosa fare?

Dobbiamo assolutamente come Comune capoluogo, far sentire la nostra voce ai nostri rappresentanti in Regione, che guardino al bene dei cittadini oggi in difficoltà, proponendo delle soluzioni che vadano nella direzione della salvaguardia quei nuclei familiari che hanno magari problemi legati alla disoccupazione, alla mancanza di fonti reddituali sicure o di redditi minimi che non permettono di arrivare alla fine del mese, quindi rilanciare la validità di questa legge regionale, 431/98,  proponendo di rifinanziarla ulteriormente, e lasciando da parte la politica del mattone che oggi tra imu e tasse ha fatto perdere nell’immaginario collettivo ogni tipo di valore pubblico”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X