Il governatore Spacca lo aveva anticipato lo scorso dicembre in occasione della Giornata delle Marche che si è tenuta a Recanati. Ora è arrivata l’ufficialità, tanto che il piu’ lussuoso albergo della città è stato interamente prenotato dal 14 al 17 giugno per ospitare lo sceicco e primo ministro di Dubai Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Una presenza di grande spessore che darà vita a quello che tutti etichettano come l’evento dell’anno nella città della poesia e del bel canto, che peraltro coincide con i festeggiamenti del patrono San Vito. Uno degli uomini piu’ ricchi al mondo non salirà nel colle per girare tra le bancarelle della fiera, ma per avere un comodo e strategico punto d’appoggio per i suoi numerosi impegni sportivi ed istituzionali. Il suo soggiorno a Recanati si limiterà infatti al pernottamento o poco piu’, visto che avrà un fitto calendario di appuntamenti tra i quali la partecipazione al Marche Endurance Life Stile 2012, uno sport equestre al quale è particolarmente legato. Si tratta di una disciplina molto diffusa tra gli sceicchi, la quale si svolge a cavallo in un percorso naturalistico che varia dai 20 ai 100 chilometri. L’altro grande appuntamento che attende Al Maktum, è quello del 15 giugno alle 16,30 presso l’auditorium dell’azienda I Guzzini Illuminazioni. Si tratta del forum economico Italia-Uae al quale prenderanno parte i maggiori rappresentanti dell’economia regionale e nazionale, nonchè esponenti politici del governo centrale. Al momento niente di piu’ è trapelato dagli organizzatori, ma l’appuntammento in calendario tra meno di due settimane si preannuncia di enorme rilevanza economica per l’intero territorio regionale che sembra aver catturato l’interesse del mondo arabo. Un trampolino di lancio da non lasciarsi sfuggire in un momento particolare nel quale la crisi sembra attanagliare anche le piu’ importanti realtà industriali della regione. Intanto a Recanati cresce la curiosità attorno a quella che per tre giorni diverrà la dimora dello sceicco. Neanche a dirlo l’Hotel Gallery sarà letteralmente blindato da un servizio d’ordine di primo livello, i cui responsabili hanno già effettuato un accurato sopralluogo nelle scorse settimane con blitz a sorpresa. Un’ispezione particolarmente accurata che si è allargata anche alle zone attorno al luogo dove dormirà il prestigioso ospite. L’intera struttura con le sue 68 camere gli è stata interamente riservata. Ad accompagnarlo, oltre ai gorilla che ne dovranno garantire l’incolumità, anche un cuoco e un aiuto cuoco. A questi si aggiunge un corposo staff che puntualmente lo segue nei suoi numerosi spostamenti da un capo all’altro del mondo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
l’hotel house?
ahahahaahaha si mandiamolo all’hotel house !!!!!!!!!!!!AHAHAHAHAH
Benissimo l’albergatore con il guadagno ci vivrà tutto l’anno.
sicuramente gli farà schifo l’hotel a lo sceicco
….tassa di soggiorno…..
l’hotel house …
http://www.deluxeblog.it/post/4426/il-garage-privato-di-mohammed-bin-rashid-al-maktoum
..a chi tanto…a chi niente…. la vita e’ semplicemente essere al posto giusto al momento giusto!!!
perchè non viene pure a macerata così anche qui metterebbero apposto tutte le strade,,,come hanno fatto a recanati!!!
La storia ha le sue dinamiche – ci piaccia o no -: una volta e nemmeno tanti anni fa, il Signore considerava alla stregua di un paria il suo contadino. Poi questo si è affrancato dalla sua condizione, ed il contadino “formica” magari è diventato un imprenditore e gli ha comprato la villa di campagna o il palazzo di città che la “cicala” Signore non riusciva più a mantenere. Noi occidentali consideravamo dei beduini queste persone è poi siamo andati a finire che dobbiamo ricorrere al beduino per tappare le buche nei nostri meravigliosi paesini…. e così via. Diceva Arbore nella pubblicità della birra: “meditate gente, meditate!”
Più che altro dovremmo meditare su come davanti ai soldi siamo tutti pronti a prostituirci. Pronti a protestare per i soldi spesi dal Papa per portare l’annuncio a tutto il mondo e proni davanti allo sceicco che occupa un albergo, si fa circondare da gorilla armati di tutto punto e sconvolge la vita dei cittadini di Recanati…
Dovrebbero soprattutto protestare quei militanti islamici che dicono di combattere il potere economico occidentale ed accettano le smisurate richhezze dei loro sceicchi
… osanniamo sua maestà il denaro. Grazie badrone.
Sua Maestà il soldo? Abbiamo mai usato questa espressione quando ad averli eravamo noi? Un po’ di invidia forse? Non So! Se posso usare la mia modesta opinione quando si parla di soldi le “code di paglia” si misurano a kilometri. Un po’ di ipocrisia in meno sull’argomento ci farebbe bene.
w il petrolio, le ricchezze di pochi, gli oligarchi, i re e i semidei……
sceicco compra la maceratese e portala in champions league…..
noi poveri esseri umani ci accontentiamo di questo, con i nostri politici che bramano il mecenate ricco che risolva i problemi.
io però che son contadino e felice, ME NE FREGO.
W la povertà
portasse un po’ di soldi ai terremotati ‘sto paccone….
I commenti su questo argomento sono veramente interessanti e se veramente rappresentano un campione su come siamo noi – o come siamo diventati – devo dire che spiegano, ahimé, meglio di ogni altra cosa la crisi, prima che economica, culturale, che ci ha ridotto in questa situazione.
Ma siete mai stati a Dubai??? Lo sceicco sarà pure ricchissimo,ma non si ha pappato tutto lui, come qui,andate a guardare che metro,che aeroporto, che servizi, che auto che girano. Negozi che vendono oro senza un minimo di sistema di sicurezza, andate a rubare qualcosa in quei paesi,altro che terzo grado di giudizio. Avranno pure asfaltato le strade,ma il tipo se le ripaga sicuramente e la scorta se la porta. Il Papa è a capo dello stato più ricco del mondo e quando va in giro noi dobbiamo pagargli tutto. A milano c’erano 15000 agenti delle forze dell’ordine, quando è andato a Cuba lo stato Italiano gli ha pagato il volo di stato e quei poracci là che non hanno da mangiare gli hanno pagato il volo di ritorno. Semmai ascoltate qualche prete che ha fatto qualche missione,non però quello che andava alla supervilla in brasile con il jet privato che gli abbiamo comprato noi.
@margot
100% per margot, inoltre poteva ricordare agli astanti che tutto lo scandalo del’uscita furtiva dei documenti papali che ha creato tanto trambusto, rigurdava anche le trattative con i nostri rappresentanti politici per studiare il modo per evitare l’infrazione dell’Unione Europea, che imponeva al Governo italiano di far pagare l’ICI alla Chiesa e per evitare la condanna e che la Chiesa dia questi soldi all’Italia, è stato trovato lo stratagemma, infatti si è dato un valore promiscuo agli immobili della Chiesa dicendo che in quei luoghi un pò si prega un pò si vende, fatta la legge gabbato lo santo. Però potrebbe essere un’idea per noi italioti, un modo per richiedere una riduzione dell’IMU, potremmo richiedere una riduzione in base ai rosari recitati. Ma questo paese non riesce mai a cogliere le differenze e come nelle partite non sa approfittare dell’uomo in più.
IO INFATTI NON CE L’ HO CON LO SCEICCO DI TURNO!
e inoltre quelli che fanno affari con i ricchi , come le imprese turistiche ,gli artigiani,gli imprenditori…. fanno benissimo e vanno seguiti come esempi!
a me rompono i politicucci che osannano il denaro come panacea di tutti i mali.(perché ricordatevi il problema di questo Paese non sono i soldi, quelli ne girano fin troppi, ma sono i modi con cui sono utilizzati)
poi per quanto concerne la mia vision circa la ricchezza smodata io son del parere ( e cito testualmente):
“….. la proprietà sacra fino a che non diventi un insulto alla miseria”
Giusto abitante, io vorrei solo che si riuscisse ad aprire gli occhi, e tutto questo non c’entra niente con la fede, ma l’italiota non lo capisce, boh. Lux,le sue sono parole sante,dato che stiamo in tema,ho visitato moltissimi paesi dove la miseria sbatte con la ricchezza, e non volevo certo difendere queste disparità,anzi volevo solo sottolineare che gli Emirati sono uno dei pochi paesi dove questa forbice è meno aperta, oppure viene nascosta molto bene.
Il Papa è a capo dello stato più ricco del mondo? Ma quali documenti hai consultato? Qual’è il Pil del Vaticano?
O hai sommato i redditi di tutti i cattolici, o magari di tutti i cristiani o della caritas internazionalis?
Quando parli di Stato parli del Vaticano cioè di quei pochi km quadrati che producono solo turismo con beneficio anche per l’Italia. A meno che tu non voglia considerare reddito le offerte e magari tassarle.
P.S. La Chiesa ha stanziato tre milioni di euro per i terremotati.