A Tolentino uno degli ultimi fortini della Lega
L’assessore Gabrielli: “Puntiamo sulla sicurezza”

L'INTERVISTA - Nel sorprendente risultato elettorale della coalizione di centrodestra guidata dal candidato del Pdl Giuseppe Pezzanesi, un ruolo importante lo ricopre anche il Carroccio nonostante la generalizzata debacle nazionale. "Vogliamo evitare che la nostra città diventi una nuova Prato"

- caricamento letture
1-gabrielli

Giovanni Gabrielli, neo assessore della Giunta Pezzanesi

 

di Filippo Ciccarelli

Alcuni loro manifesti raffigurano un indiano e recita “ora vivono nelle riserve”. Visti gli ultimi accadimenti nazionali, quella di Tolentino, però, per la Lega Nord è diventata veramente una sorta di “riserva” importante. Grazie al risultato elettorale ottenuto, infatti, sono riusciti a conquistare un assessorato e un consigliere comunale. L’assessore è anche il coordinatore locale del partito, Giovanni Gabrielli.

Se lo aspettava?

Per noi è stato un risultato storico. E’ dal 1994 che partecipo alle elezioni e per ben 2 volte primo dei non eletti, sia nel 1998 che nel 2002. Non si può dire che me lo aspettavo, ma ero cosciente che sarebbe stata l’ultima spiaggia. Dopo il primo turno, l’ottimismo è salito alle stelle ed ancora di più mi sono convinto che Pezzanesi era la persona giusta, insieme ad un programma concreto ed una squadra completamente nuova e giovane, pronta al rinnovamento. Un assessorato…  Non ho mai chiesto nulla, ma dopo il primo turno è bastata una stretta di mano di quelle che puoi sentire solo in campagna e lo sguardo che si incrocia per diversi secondi, gesti semplici e sinceri di una volta a sancire lealtà e rispetto, e di nuovo a testa bassa, e con umiltà , verso il traguardo.

Avete dovuto portare avanti la campagna elettorale in un clima oggettivamente difficile per via delle note vicende nazionali. Come vi siete rapportati ai cittadini?

Martedì 4 aprile, giorno della venuta alla luce degli scandali, nonché giorno dopo della presentazione della lista, ci è caduto il mondo addosso. Lo slogan “noi ci mettiamo le nostre facce pulite”, coniato in poche ore, altro non era che la verità, a livello locale, ed è stata compresa dagli elettori, che hanno fatto sì che non succedesse un’ecatombe come nel resto delle Marche e in tutta Italia ad eccezione di Verona e qualche altro comune del Veneto, a testimonianza, come per Tolentino, che dove ci sono persone valide, non contano i partiti, ma ciò che si è fatto e che ancora si vuol portare avanti. Lo stesso Tosi, a dicembre, quando venne a Tolentino, ci aveva detto che se ritenevamo una persona valida Pezzanesi bisognava puntare su di lui, così come del resto sentenziò il nostro coordinatore regionale, l’On. Paolini, che ha condiviso l’idea di concorrere all’appoggio diretto del candidato Pezzanesi.

giunta-pezzanesi-0-1024x576

La presentazione della Giunta Pezzanesi (clicca sull'immagine per guardare il video)

 

Si rincorrono voci per cui la Lega sarebbe intenzionata a ritirare il simbolo dall’Emilia in giù. Se succedesse una cosa del genere, come intenderà procedere?

Appunto, voci. Aspetteremo il congresso Federale di luglio e le linee programmatiche. L’asse Maroni-Tosi, potrebbe essere il crocevia per la rinascita del movimento, aspettando anche il decorso della magistratura che farà luce sull’intera vicenda. Oggi, con queste affermazioni non voglio scagionare qualcuno, tutt’altro. Non si sente più parlare della Lega, in televisione e nei giornali, ma i dubbi di uno scandalo montato ad arte ed ad orologeria, restano. Un movimento di quelle dimensioni, fuori dall’appoggio del governo Monti, la norma sulla responsabilità civile dei magistrati e un ex Ministro come Maroni contro la mafia, con risultati senza precedenti, credo che abbia fatto il resto.

 

giunta-pezzanesi-1-300x133

Stefano Pieroni e Giovanni Gabrielli con al centro il Sindaco

Polizia Municipale e, soprattutto, sicurezza: quali sono le iniziative che intende intraprendere?

Già nel 2010 ci eravamo interessati di sicurezza e di polizia municipale , organizzando un convegno con il dottor Aldo Milone, assessore appunto con le stesse deleghe al Comune di Prato, dove in particolar modo sta combattendo da anni la concorrenza sleale nei confronti del settore artigianale tessile e pellettiero, perpetrato dalla comunità cinese. Ripartiamo da quello slogan “ Tolentino non deve diventare la nuova Prato”. Se oggi alcune aziende locali si fanno “aiutare” da laboratori illegali, domani, cari operai, i vostri posti possono essere soppiantati da loro stessi, come a Prato, e questo non dovrà succedere. Ho tutto l’appoggio del dottor Aldo Milone per una stretta collaborazione in questa materia, perché non vogliamo inventarci nulla, ma vogliamo buttare uno sguardo, laddove i provvedimenti adottati da altri colleghi, hanno un successo straordinario per risolvere determinati problemi.

Da domani  (lunedì) mattina, giorno in cui inizieranno ufficialmente gli incontri di giunta, si inizierà anche a fare il punto della situazione per quanto riguarda il bilancio. La situazione ereditata non è delle migliori, per non dire disastrosa, non vogliamo mettere avanti le mani, ma siccome sono già 10 giorni che come priorità sono stati fatti incontri con il responsabile del bilancio, sappiamo che la situazione, anche se con una visione non ancora a 360 gradi, è veramente preoccupante.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X