Le 4 domande del Movimento 5 stelle a Corvatta e Mobili

CIVITANOVA - La proposta dei grillini: "Nominare gli assessori sulla base del cv"

- caricamento letture
1-mirella-emiliozzi-300x300

Mirella Emiliozzi, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle ha ottenuto l'11,98% al primo turno

 

di Laura Boccanera

4 domande a Corvatta e Mobili per chiedere un impegno sui temi cari al movimento 5 stelle: “una prova vera di trasparenza dal momento che tutti dicono di essere vicini al nostro programma”. A chiederlo sono i grillini civitanovesi con a capo Mirella Emiliozzi che pur rimanendo fermi nella loro posizione di astensione al voto, non agevolando nè Corvatta nè Mobili vogliono dai candidati “come cittadini” – dicono – una prova di trasparenza.

“Dal momento che hanno già detto che non faranno i nomi degli assessori prima della vittoria – sentenzia la Emiliozzi – vogliamo offrire un’opportunità per confrontarsi su impegni reali, rispondere a queste domande è un’occasione concreta di confronto”.

I quesiti esposti da Molisella Lattanzi sono 4: il primo chiede ai candidati sindaci di prendere l’impegno di rendere trasparenti i conti delle aziende partecipate con i dettagli delle spese e le voci di investimento ed uscite. La seconda richiesta è sui comitati di quartiere: “chiediamo l’impegno dei candidati a cambiare il sistema di designazione dei rappresentanti di quartiere, non più nominati ma eletti e la promessa di mettere a disposizione un luogo dove confrontarsi dal momento che in alcuni quartieri come Santa Maria Apparente non esiste neanche il centro civico”.

Nella terza domanda la proposta grillina di nominare gli assessori sulla base del proprio cv: “perchè non permettere a tutti i cittadini di inviare il proprio cv e sulla base delle competenze scegliere un assessore? – sostiene la Emiliozzi – e poi vorremmo sapere le motivazioni per le quali non rendono pubblici i nomi prima del ballottaggio. Vorremmo che il futuro sindaco si prenda l’impegno di nominare assessori giovani e che non abbiano ricoperto prima cariche politiche, volti nuovi”.

L’ultima richiesta/domanda è sull’accessibilità dei consigli comunali e delle commissioni consiliari: “vorremmo che il Comune si attrezzasse autonomamente per fare le dirette streaming dei consigli comunali, che questi non durino oltre la mezzanotte e di avere un archivio video anche delle commissioni consiliari”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X