di Laura Barbato
Gara che non ha certo bisogno di presentazioni, quella che quest’oggi va in scena al “ Del Conero”; è la semifinale dei play-off e per l’occasione la squadra di casa affronta la quarta della classe: la Civitanovese di mister Cornacchini. E’ uno scontro diretto, senza appello: chi vince continua a sognare, chi perde conclude qui la stagione. La migliore posizione in classifica, al termine della regular season, consente ai dorici di godere di un piccolo vantaggio che al termine dell’incontro potrebbe risultare determinante, ovvero avere a disposizione 2 risultati su 3, al termine dei 120’. Supplementari che non servono, perché all’Ancona sono sufficienti novanta minuti per avere la meglio sulla Civitanovese che fino all’ultimo si è giocata le sue chance per la finale. Incontro spettacolare, degno dei play-off, che termina 4-3: al gol di Genchi, la Civitanovese risponde con il rigore di Spinaci e con Ghetti; Ancona che ristabilisce la parità con Kostadinovic e che si porta nuovamente in vantaggio con il tiro da fuori di Ambrosini. Alla ripresa Buonaventura segna la rete del 3-3, tornando a far sognare i propri tifosi, ma è tutto inutile perché a pochi minuti dal termine Genchi realizza il rigore che proietta la squadra di casa in finale contro la Sambenedettese.
Nella Civitanovese Cornacchini ha sciolto all’ultimo il ballottaggio tra Boateng e Trillini schierando nell’undici titolare il centrocampista classe ’93 ex Brescia. E’ un inizio col botto; dopo la traversa colpita al 1’ da Ambrosini, l’Ancona passa in vantaggio al 3’: Pesaresi da centrocampo trova Genchi che solo davanti a Hrivnak non sbaglia. Passano solo tre minuti e Spinaci viene atterrato in area, per l’arbitro non ci sono dubbi e assegna il penalty. Sul dischetto si presenta lo stesso Spinaci che realizza. Dopo appena sei minuti di gioco le squadre sono sul 1-1. All’ 8’ cross di Costa Ferreira sul quale l’estremo difensore ospite sbaglia il tempo dell’uscita, prova ad approfittarne Genchi ma la sua conclusione viene ribattuta dalla difesa rossoblu, l’azione non è conclusa perché la sfera giunge sui piedi di Ambrosini che tira a botta sicura con Bolzan che salva sulla linea. Altra grande occasione per i dorici e Civitanovese che deve fare i conti con diversi problemi nel reparto arretrato. Al 23’ è sempre la squadra di casa a rendersi pericolosa questa volta con Santoni che trova l’opposizione di Hrivnak che salva in calcio d’angolo.
Due minuti dopo i rossoblu sfruttano nel migliore dei modi una ripartenza di Ghetti che ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria, battendo David con un pregevole pallonetto. Civitanovese che passa in vantaggio con Ghetti, quest’oggi schierato davanti alla difesa. La squadra di casa non ci sta e dieci minuti dopo crea un’ altra importante occasione da rete: Pesaresi colpisce di testa, Hrivank si invola e riesce a deviare in corner; sugli sviluppi del calcio d’angolo è ancora Pesaresi a rendersi pericoloso, colpendo l’incrocio dei pali. L’Ancona cerca a tutti i costi la via del gol e lo trova al 36’ con Kostadinovic che incontrastato supera il portiere. Dorici che approfittano nel migliore dei modi della disattenzione difensiva della Civitanovese. Quando mancano tre minuti alla fine del primo tempo, Ambrosini porta la sua squadra in vantaggio con un gran tiro dalla distanza. E’ l’ultima emozione di un primo tempo giocato ad altissimi livelli e da due squadre che non hanno alcuna intenzione di arrendersi. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 3-2. Alla rete di Genchi in avvio, la Civitanovese risponde con l’uno-due che porta la firma di Spinaci e Ghetti, ma non basta perché l’Ancona con Kostadinovic e Ambrosini ribalta ancora una volta l’equilibrio del match. La ripresa inizia con una Civitanovese votata all’attacco e che dopo tredici minuti riesce a trovare il gol del pareggio grazie al colpo di testa di Buonaventura. Match che torna in perfetto equilibrio; al 61′ dopo che l’Ancona ha reclamato un rigore per un atterramento in area di Ambrosini, sulla ripartenza Buonaventura mette Rossi davanti alla porta: il suo sinistro viene deviato in calcio d’angolo dall’estremo difensore. Due minuti dopo l’arbitro manda negli spogliatoi, Ambrosini per proteste: Ancona in dieci.
La superiorità numerica dei rossoblu però dura poco perché al 66’ viene espulso anche Boateng per gioco pericoloso. Tre minuti dopo, ottima triangolazione tra Spinaci e Buonaventura con quest’ultimo che a tu per tu con il portiere non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. All’86’ l’episodio chiave del match: l’arbitro assegna il rigore alla compagine di Trillini per un dubbio fallo di Sbaraglia su Marino, con la conseguente espulsione del difensore rossoblu. Il rigore viene trasformato da Genchi tra le proteste della squadra ospite. Situazione alquanto complicata per la Civitanovese che ora si trova sotto di un uomo e con un gol da rimontare. Cornacchini tenta il tutto per tutto buttando nella mischia anche Traini, ma neanche i cinque minuti di recupero sono sufficienti per ribaltare l’incontro. La Civitanovese si arrende all’Ancona al termine di un match mozzafiato e dopo aver accarezzato la finale play-off. La squadra rossoblu esce tra gli applausi del pubblico, uscendo di scena a testa altissima dopo una grande stagione.
il tabellino:
Ancona: David, Gagliardini, Torta, Kostadonovic (85’ Gandelli), Tafani, Pesaresi, Santoni E. (75’ Marino), Maiorano, Genchi (95’ Patti), Costa Ferreira, Ambrosini. All: Trillini S. A disposizione: D’Arsiè, Viscuso, Gandelli, Patti, Marino, Santoni M., Ferraro.
Civitanovese: Hrivnak (52’ Facheris), Sbaraglia, Fabi Cannella (52’ Filiaggi), Ghetti, Bolzan, Castracani, Boateng, Mandorino, Spinaci, Buonaventura, Rossi (89’ Traini). All: Cornacchini. A disposizione: Facheris, Rachini, Trillini, Mongiello, Filiaggi, Kuci, Traini.
Arbitro: Baroni di Firenze. 1° assistente: Larotonda di Colegno; 2° assistente: Margini di Reggio Emilia.
Reti: 3’ Genchi; 6’ Spinaci (rig); 25’ Ghetti; 36’ Kostadinovic; 42’ Ambrosini; 58’ Buonaventura; 86’ Genchi (rig).
Note: ammoniti: 35’ Bolzan; 49’ Torta; 57’ Maiorano; 72’ Mandorino; 89’ Gagliardini; . Espulsi: 63’ Ambrosini; 66’ Boateng. Recupero: 1’ + 5’.
(Foto di Roberto Vives)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E ora aspettiamo Maceratese-Civitanovese!!!