“Civitanova è la capitale del centrodestra nelle Marche, qui c’è la migliore amministrazione della regione, in 17 anni la città si è trasformata”. Così Remigio Ceroni del Pdl ha aperto l’incontro con l’ex sottosegretario al ministero degli interni Alfredo Mantovano, arrivato in città per sostenere il candidato sindaco Massimo Mobili. “Il mio non è un passaggio estemporaneo, da tempo conosco questa realtà con la quale abbiamo sottoscritto il patto per la sicurezza e anche in quella occasione Mobili è sempre stato una figura centrale – ha detto Mantovano – il sindaco non ha competenze dirette per la sicurezza, ci sono le forze dell’ordine a garantire la legalità, ma un sindaco può fare molto sul fronte della prevenzione”. Mantovano si è soffermato sulla lotta alla legalità in particolare contro la contraffazione che ha spiegato “è il business criminale più diffuso”.
Presenti all’incontro anche l’onorevole Carlo Ciccioli e i consiglieri Francesco Acquaroli e Giovanni Zinni. E proprio Zinni ha sottolineato l’impegno da parte del Pdl in consiglio regionale: “abbiamo inoltrato al governatore Spacca una proposta di legge per il riordino delle forze di polizia municipale, richiedendo più fondi per la lotta alla microcriminalità”. E sulle tematiche locali è intervenuto Mobili: “proprio un mese fa ho scritto al prefetto per sapere a che punto fosse l’accorpamento tra le due forze di polizia, stradale e questura e il prefetto mi ha riferito che le procedure sono in fase avanzata e che la caserma avrà presto sede in zona Cecchetti”.
Interviene invece su imprese ed economia il candidato del centro sinistra Corvatta:“Al fine di facilitare la ripresa con delle azioni che facciano da volano alle attività economiche, la nostra proposta concreta è quella di istituire all’interno di Palazzo Sforza un nuovo ufficio pubblico, utilizzando il personale già esistente, dunque senza alcun aggravio sulla spesa comunale. Questo nuovo ufficio si dovrà occupare di reperire fondi nazionali e europei a vantaggio dell’imprenditoria privata e delle opere pubbliche. Al primo posto pensiamo all’Area Ceccotti, che versa in uno stato di degrado totale con i rifiuti in bella vista, e ritrovo
abituale della piccola criminalità. In tutti questi anni, col pretesto che avrebbe dovuto essere edificata non è stato fatto semplicemente nulla. Vero è che l’area è di privati, ma quando si parla di salute e sicurezza l’intervento pubblico è doveroso.”
E nel frattempo sono attese altre presenze dei big della politica: arriverà sabato alle ore 12 alla Romana l’onorevole Italo Bocchino e Gianmario Mariniello per Fli in sostegno alla candidata Luisella Cellini.
Mentre tra le fila del Pdl dopo Cicchitto (il 21) Quagliariello (il 23) e Maurizio Lupi (il 25) è atteso anche Ignazio La Russa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
anche la capitale del cemento e del trafFico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I punti di forza del sindaco Mobili
L’unica citta’ che cresce (in cemento)
Le tariffe piu’ basse (tutti si vogliono trasferire qui )
Polveri sottili (colpa delle caldaie a gas )
Popsophia ( il festival che tutti vogliono )
Il cavalcavia ( facciamolo fare a Calatrava )
Quando arriverà il provinciale leader del PPE?
@ fioreneiprati:
la città che cresce lei ci abitrerebbe in una capanna di legno o su una zattera?
le tariffe più basse si le case costano di più ma i servizi ci sono!!!!
polveri sottili vogliamo misurarle a macerata? a san benedetto o porto san giorgio? ad ancona c’è lo stesso problema mi pare….
Popsophia penso che non lo voglia solo quanche anziano (di testa sooprattutto) della città alta….
il cavalcavia zappa sui piedi da solo/a: Cacciari non mi pare ia del pdl…. e l’artefice che ha voluto il ponte ora è nel terzo polo. Globalmente non ne sono contrario a priori, visto che siamo alla foce di un fiume.
@Karogna
Ogni essere umano ha bisogno di tot metri quadri di terreno verde per vivere. Una quantità per gli ortaggi che mangia ed una quantità per sfamare le bestie delle quali mangiamo carne latte e uova. Noi ci preoccupiamo delle armi e dell’energia ma i primi bisogni sono l’acqua ed il cibo.
Il bacino del Basso Chienti è un SIN cioè sito di interesse nazionale per l’inquinamento, depuriamo l’acqua che beviamo ed annaffiamo i campi con acqua diretta da pozzo cioè inquinata.(leggetevi “La Chimera delle bonifiche” si trova facilmente in rete)
Continuando a cementificare non saremo indipendenti neanche con il cibo (credo che non lo siamo già ora).
Le nazioni straniere per conquistarci non dovrebbero neanche attaccarci basterebbe che ci tagliassero i viveri lasciandoci morire di fame.
Quello che hanno fatto i Russi prima con Napoleone e poi con Hitler quando hanno cercato di invaderli. Indietreggiavano e bruciavano tutto.
Noi ci mettiamo nelle stesse condizioni da soli cementificando tutto.
Vedi un pò tu……….