Ripreso il processo alla Maga Clara
Tre testimoni la difendono

E' accusata di truffa aggravata per aver estorto o tentato di estorcere denaro ai clienti promettendo di guarirli. Prossima udienza il 30 novembre. Dovrebbe essere chiamato a comparire anche il presidente dell'Inter Massimo Moratti

- caricamento letture
Maga-Clara-Picchio

La Maga Clara nella sua casa di Porto Potenza (foto Picchio)

di Cristina Grieco

È ripreso stamane al Tribunale di Civitanova il processo che vede l’ormai nota Maga Clara, al secolo Clara Romana,  imputata per truffa aggravata ai danni di tredici persone. Contestualmente sempre stamattina si è aperto anche il processo che la vede imputata  per evasione fiscale a causa di presunte dichiarazioni dei redditi infedeli che la stessa avrebbe presentato all’agenzia delle entrate e che in base ai criteri fiscali applicati sembrerebbero aver superato gli importi che consentirebbero di rimanere nell’illecito civile sfociando così nel penale. Tuttavia a tal riguardo l’avvocato Gianfranco Formica, difensore di  fiducia della stessa per entrambi i procedimenti, si è detto tranquillo dichiarando che verrà dimostrato che non sono state raggiunte le soglie di punibilità stabilite per il reato di evasione fiscale e che al massimo la cosa andrà risolta nelle opportune sedi amministrative.

Nell’ambito del processo per truffa aggravata, stamane è proseguito l’esame dei testi dell’accusa, oltre ai sei già sentiti nella scorsa udienza ne sono stati ascoltati altri quattro: tre non si sono pentiti di aver pagato le prestazioni della ‘maga’, sostenendo di averne tratto benefici e dicendosi pronti a sottoporsi di nuovo alle sue cure. Un solo teste ha manifestato perplessità.

Dei tredici presunti truffati nessuno ha sporto querela e uno soltanto si è costituito parte civile nel processo. Peraltro a quanto pare la maga Clara era solita utilizzare la formula del “soddisfatti o rimborsati”. Pertanto l’avvocato Formica ha manifestato l’intenzione di provvedere a fornire la prova dell’avvenuta restituzione delle somme ricevute a quanti si erano dichiarati insoddisfatti del servizio. Il processo è stato rinviato al 30 novembre per l’esame degli ultimi tre testi dell’accusa, dopodiché si inizierà l’escussione degli oltre 50 testimoni della difesa tra i quali dovrebbe essere chiamato a comparire anche Massimo Moratti (presidente dell’Inter), alcuni sacerdoti maceratesi nonché Giancarlo Guardabassi.  



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X