Vanno avanti a ritmo frenetico i lavori per il centro commerciale che sta sorgendo a Corridonia, attaccato al fiume Chienti, proprio a confine con il territorio comunale di Macerata. L’opera dovrebbe essere pronta entro maggio e comprenderà 15 negozi distribuiti nelle sette strutture di vendita, di 2500 metri quadrati ciascuna. Da quanto trapela nella nuova area commerciale commerciale aprianno punti vendita di Ovs e King Sport e sicuramente ci sarà un McDonald’s come anticipato mesi fa (leggi l’articolo). Lo avevamo definito il “centro commerciale delle polemiche” : molti sono stati coloro che hanno espresso i loro dubbi e le loro titubanze sulle pagine di Cronache Maceratesi nonostante le parole rassicuranti del sindaco Nelia Calvigioni che aveva anche annunciato una nuova grande rotatoria che sostituirà quella davanti al Grassetti per arginare i problemi alla viabilità. Alle polemiche avevano fatto seguito anche le precisazione dell’Alba srl (leggi l’articolo).
Oggi interviene la segreteria provinciale di Forza Nuova concentrandosi solamente “sul progetto di apertura di un McDonald’s nel nuovo centro commerciale di Corridonia. “Siamo pronti a dare battaglia contro l’apertura di questa multinazionale – afferma Tommaso Golini coordinatore provinciale di FN – Non possiamo che schierarci dalla parte delle attività di ristorazione tradizionali, che puntano ad offrire un servizio di qualità, costrette a subire concorrenza sleale da parte di una multinazionale del fast food che può permettersi di vendere i suoi prodotti a prezzi stracciati. L’apertura della struttura rappresenterebbe inoltre l’ennesima pugnalata a produttori, agricoltori e commercianti, già tartassati dalla crisi. Nei prossimi giorni inizieremo una campagna di volantinaggio in città, per sensibilizzare i cittadini sui rischi derivanti dall’arrivo di multinazionali straniere, che vengono ad arricchirsi a spese del settore della ristorazione tipicamente italiano con la benedizione dell’amministrazione comunale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ecco.. Ti pareva! Ci pensate che a tanti magari il Mc donald’s piace?? Non è che si può mangiare solo pane e porchetta o il ciauscolo! Ecco un altro motivo x andare a civitanova !
@ Sarah Spinaci
Non penso che si dica no al McDonald’s per una preferenza culinaria verso i cibi locali…magari ci sono dietro motivazioni etiche, politiche, sociali…magari però eh!
scusa sarah leggo sempre i tuoi commenti contro macerata e a favore di civitanova mi chiedo perche non ci vai davvero a viverci?fai delle proposte vai dal nostro sindaco forma un comitato buttati in politica ma è possibile che si sputi sempre cattiverie contro macerata?
non vedo neanche come mcdonald’s fa concorrenza ai ristoranti, e’ una cosa totalmente diversa, ognuno va dove vuole secondo i propri gusti, o dobbiamo farci piacere quello che vogliono gli altri perche’ gli altri pensano sia piu’ giusto per noi? lasciate fare…
Sicuramente un fast-food ha un certo tipo di clientela che assai molto difficilmente è la stessa clientela che andrà a cena in un ristorante con le stelle Michelin.
Quindi più che un problema di eventuale concorrenza con i ristoranti “classici” ci potrà essere un problema di concorrenza con i bar che fanno i pranzi veloci o i self-service.
Ma la concorrenza, di per se, non è certo un male assoluto anzi, dove esiste vera concorrenza, chi ci guadagna solitamente è il cliente finale che può scegliere tra più alternative e più prodotti.
Sarebbe invece una battaglia di retroguardia non volere la concorrenza per continuare ad avere situazioni di oligopolio dove, a rimetterci (soprattutto quando ci sono “i cartelli”, spesso non pubblici), è sempre il cliente finale.
Se invece ci sono dietro motivazioni etiche, politiche o sociali questo dipende dalla volontà di ciascuno di noi di andare/non andare oppure comprare/non comprare.
Tanto se c’è il Mc Donald’s e voglio mangiare un trancio di pizza mangio un trancio di pizza (e al Mc Donald’s non ci entro proprio); se invece voglio hamburger e patatine ci possono essere anche 100 pizzeie ma cercherò un fast-food….
I prezzi del McDonald’s sono tutt’altro che stracciati se paragonati a un qualunque altro fast food (un panino costa 4,50€) e se in così tanti continuano a sceglierlo, un motivo ci sarà! Considerate anche che qua in zona ce ne sono davvero pochi a confronto di altre zone e regioni d’Italia. Nei loro ristoranti la cucina si trova in vista proprio dietro al bancone magari un altro ristorante mi può proporre cibo all’apparenza più bello e sano ma poi chissà quali schifezze ci vanno a metter dentro, tanto come si suol dire, occhio non vede… E comunque che ci crediate o no, la carne viene solo da stabilimenti italiani.
buttarla sull’etica è ancora più patetico di banali preferenze culinarie. trovatemi qualche azienda di medie/grandi proporzioni e ditemi quante di queste rispettano la vostra morale. io NON sono un appassionato di fast food ma due, tre volte all’anno non mi dispiace andarci. chi vuole combattere il loro modo di fare affari, si limiti a non andarci. sta fissa del mcdonald proprio non la capisco… allora non dovreste comprarvi jeans sabbiati visto che ci sono operai che si bruciano i polmoni per realizzare l’effetto consumato a 4 stilisti busoni che poi ve li rivendono ad un occhio della testa. E vale per tutte il resto, cocacola, scarpe da tennis firmate, smarphone prodotti in cina da gente sfruttata. la morale o la fate a 360° oppure lasciate perdere che siete ridicoli.
W il mc donald ‘s!! E nn rompete sempre ….
Scusate ma mcdonald’s non è quella multinazionale che sta distruggendo intere foreste per dare spazio ai pascoli di bestiame con conseguenze devastanti x l’ecosistema? Avete mai visto il documentario “Super size me”, dove il protagonista mangia un mese in questo magnifico ristorante ingrassando 11 Kg, avvertendo tachicardia, depressione e disfunzioni sessuali? Lo sapete che la carne che viene utilizzata è prodotta in allevamenti intensivi con grossa sofferenza x gli animali? Dai che fa bene!
@micheal jackson se un individuo sceglie di mangiare quella roba per un mese di fila, la responsabilità non è di chi la vende ma di chi se la mangia. Se ogni giorno ti sparassi due fusti di tavernello a pranzo e cena la colpa sarebbe dell’azienda che lo produce o dell’idiota che nel giro di 6 mesi si è provocato una cirrosi? per quanto riguarda la deforestazione e tutte le altre svariate questioni etiche, non è certamente solo in mcdonald’s da mettere alla gogna. dovresti andare in giro in mutande (forse neanche quelle) e mangiare solamente quello che riesci a coltivare nella tua terra con le tue mani. Poi già che hai questo nickname e ti metti a fare il catechizzatore, lascia proprio il tempo che trova visto che il tuo presunto idolo è stato coinvolto molteplici volta in fatti poco edificanti e portavoce di una serie di prodotti di multinazionali non meno immorali del Mc come la pepsi cola.
Ok Antonio Fais, finalmente avrai un McDonald’s nella tua città, farà molto bene alla tua salute ingozzati!
@Tommaso Golini:
Non possiamo che schierarci dalla parte delle attività di ristorazione tradizionali, che puntano ad offrire un servizio di qualità, costrette a subire concorrenza sleale da parte di una multinazionale del fast food che può permettersi di vendere i suoi prodotti a prezzi stracciati
Come fa a parlare di concorrenza sleale se la ristorazione tradizionale e’ tutt’altra cosa rispetto ad un fast food “americano”?
Secondo Lei quindi un ristorante come “il Marchigiano” rischia di perdere piu’ clienti se aprono un mcdonald’s piuttosto di un ristorante tradizionale?
Per quanto riguarda la qualità, anche essendo una multinazionale, sarà controllata come un ristorante tradizionale o no?
Poi se uno preferisce la bistecca e il vino rosso piuttosto dell’hamburger con le patatine puo’ anche non andarci al Mcdonad’s, di ristoranti tradizionali mi sembra che ce ne siano parecchi per scegliere!!
Dopo se ci sono altre motivazioni politiche ecc. questo non lo so.
sono contrario al mc donald’s perchè uccide “l’ambiente” per produrre i suoi prodotti tecnologici mascherati da alimenti
sono contrario al mc donald’s perchè uccide la dignità di chi crede ancora nello sviluppo etico e sostenibile ma non ha i soldi per urlarlo come fanno loro grazie ai milioni spesi in pubblicità a destra e manca.
sono contrario al mc donald’s perchè sfrutta sfacciatamente i “poveretti” che sono costretti a lavorarci (da chi stà in catena di produzione nelle macellerie a chi ti porge il panino al bancone).
ma, soprattutto, sono contrario al mc donald’s perchè uccide la SALUTE OSSIA il FUTURO di quelle persone che, ignare, vanno a mangiarci.
ognuno è libero di fare quello che meglio crede nel rispetto delle regole ma se sapesse cosa succede davvero là dentro forse guarderebbe in maniera diversa mister mc donald’s.
allora fà bene chiunque boicotti questo luogo dove tutto è finto, dal cibo al sorriso di chi ci lavora, e fà bene ancor di più chi, come Forza Nuova in questo caso, informi correttamente la gente con un volantinaggio più che legittimo.
@Buhtu
“Come fa a parlare di concorrenza sleale se la ristorazione tradizionale e’ tutt’altra cosa rispetto ad un fast food “americano”?
l’Italia non ha proprio bisogno di una catena di Fast Food come McDonald’s, che vende prodotti scadenti, simbolo nefasto di una società come quella americana che non prende cura dei propri figli e nella quale si registrano i più alti tassi al Mondo di colesterolo e obesità. Il concetto di Fast Food, inoltre, rappresenta un tentativo di colonizzare e globalizzare i gusti culinari di tutti i paesi del Mondo, creando i presupposti per la creazione del tanto decantato mercato unico mondiale e andando a distruggere gradualmente le tradizione gastronomiche dei popoli. Che dire…sicuramente McDonald’s non farà concorrenza ai ristoranti a 5 stelle, ma andrà sicuramente a colpire i piccoli esercenti della zona come bar/pub/paninerie e trattorie, che non possono pareggiare sul piano della pubblicità alle “leccornie” del colosso americano.
In molti casi, il no a tutto quello che si fa o si propone, è determinato da un bieco provincialismo, difficile da sradicare in questo territorio. Il Mc donald’s che sorgerà nel nuovo complesso commerciale, toglierà clienti solo a quello già esistente a Civitanova dove le feste di compleanno impazzano e per il resto toglierà dalle tasche qualche euro a chi, passando da quelle parti, andrà a mangiarsi un hamburger per dire “vado anche io al Mc donald’s” , dove, altrimenti, avrebbe tirato diritto con i suoi euro ancora in tasca.
COMUNQUE LA SI METTA, UNA COSA E’ CERTA…
NON CI STA BENE MAI NIENTE…
”attività di ristorazione tradizionali, che puntano ad offrire un servizio di qualità, costrette a subire concorrenza sleale” Scherziamo?non so se faccia più ridere la parte ”servizio di qualità” o ”concorrenza sleale”.Nel 2012 io per mangiare in un fast food (che amo) devo farmi macerata-civitanova andata+ritorno una volta a settimana in più del previsto perchè i ristoratori che offrono le pappardelle al cinghiale han paura di chi offre un McChicken? Forza Nuova..
Tralasciando tutte le questioni socio-politiche, culturali ed etiche (per inciso: i prodotti che cucinano nei Mc Donald’s italiani, da dove provengono??) dove ognuno, lo ripeto, ha i suoi personali e giustificati motivi vorrei però porre l’accento su un aspetto diciamo di comparazione.
Sappiamo tutti che andare a mangiare da Mc Donald’s tutti i giorni e abbuffarsi di hamburgher, doubleburger, cipolle fritte, patatine, ecc. fa male alla salute.
Ma credete che andare a mangiare tutti i giorni un panino al volo (quello che la pubblicità di un acqua che fa digerire, non ha caso, definisce “triste”), con la birretta o la cocacola, faccia altrettanto bene?
Oppure infilarsi in bocca tutti i giorni i tramezzini impastati di mayonese sia poi così salutare?
O ancora andare tutti i giorni al ristorante e mangiare carni e sughi grassi e complicati pensate che sia un toccasana alla salute?
….Avete mai visto i bidoni (simili a quelli dell’olio per motori) di sugo che vengono portati nelle varie mense?
Credete che la produzione industriale (italiana) sia la stessa (con la stessa qualità) di quando ci facciamo il sugo a casa?
Oppure credete che mangiare tutti i giorni i vari prodotti pre-confezionati di tortellini, ravioli, pasta sia poi così d’aiuto al nostro fisico??
E chi si strafoga di pizza tuttii santi giorni credete che, a volte, non gli intravaglia lo stomaco proprio come strafogarsi di hamburger alla Mc Donald’s??
Non ci sono grandi discorsi da fare.
Basta guardare il Film-documentario Super Size Me
…questa è la prima parte http://www.youtube.com/watch?v=nNdnPDSTzfI
(su youtube lo trovate tutto)
Chiunque lo veda non metterà più piede nei Mc Donald che sono pericolosissimi per la salute
http://www.gasmc.org
Secondo me invece più negozi ci sono e più se ne aprono meglio è, il problema è quando i negozi chiudono…
sul discorso della concorrenza sleale non sono molto d’accordo dato che nella zona di piediripa/zona industriale di corridonia, di posti per mangiare velocemente a prezzi contenuti ce ne sono davvero molti! La verità è che ogni cosa che riguarda questo nuovo centro viene attaccata perchè è proprio la nuova struttura che non viene accettata dalla maggior parte della popolazione, ma poichè i nostri interessi vengono sempre per ultimi, a maggio ci saranno questi 25 nuovi negozi corredati dal nuovo fast food…Poi se il mc’donalds non lo fanno a piediripa, magari lo faranno a tolentino, o da un’altra parte, non cambia nulla… condivido in pieno il fatto che quel tipo di cibo sia davvero spazzatura, ma ognuno è libero di fare come gli pare e se il protagonista di Super size me ha girato quel film mostrando tutta la carenza a pericolosità di quel cibo, lo ha fatto per due motivi: per mostrarci che schifezze vengono propinate ai consumatori e per suo tornaconto personale (mi sa che qualche soldo ce lo ha fatto!). Alla fine ognuno sceglierà dove andare….
ma quella nuova GRANDE rotatoria al posto di quella davanti il Grassetti che dice il sindaco…dove verrà fatta????
@Cerasi
ma che discorsi fai (tu e gli altri come te) !…visto che tutto fà male , che tutto è inaffidabile, allora uno di più che cambia?!?! ma per favore, và
forse sarebbe il caso che cambi abitudini …che è meglio.
@ andreamc
Presumo tu non abbia compreso.
Non è che tutto fa male; dipende da come mangi, cosa mangi, dove lo mangi….
Se vai al Mc Donald’s 5-7 volte l’anno non credo che ti faccia così tanto più male che andare, nel corso di un anno, a fare pranzo 5-7 a base di tramezzini ripieni di mayonese.
Ma come ti fa male ingurgitare per un mese di seguito solo hamburgher e patatatine fritte così ti fa altrettanto male andare un mese di seguito ad ingurgitare tramezzini.
Non è che tutto fa male, ma dipende dalla quantità e dal tempo, dal fisico, dalle abitudini, dall’età, ecc.
Se sei un patito di birra e tracanni 6-8 lattine tutti i giorni sicuramente fa più male che essere un patito di birra e magari farti 4-6 lattine 1 volta al mese, tutto qui.
E’ un discorso semplice semplice.
@Tommaso Golini
l’Italia non ha proprio bisogno di una catena di Fast Food come McDonald’s, che vende prodotti scadenti, simbolo nefasto di una società come quella americana che non prende cura dei propri figli e nella quale si registrano i più alti tassi al Mondo di colesterolo e obesità. Il concetto di Fast Food, inoltre, rappresenta un tentativo di colonizzare e globalizzare i gusti culinari di tutti i paesi del Mondo, creando i presupposti per la creazione del tanto decantato mercato unico mondiale e andando a distruggere gradualmente le tradizione gastronomiche dei popoli. Che dire…sicuramente McDonald’s non farà concorrenza ai ristoranti a 5 stelle, ma andrà sicuramente a colpire i piccoli esercenti della zona come bar/pub/paninerie e trattorie, che non possono pareggiare sul piano della pubblicità alle “leccornie” del colosso americano.
Non so se l’Italia abbia o no bisogno di catene di fast food come McDonald’s pero’ la gente che lavora ha bisogno di fare dei pasti veloci perche’ non e’ che uno si puo’ mettere seduto al ristorante e aspettare che la specialità sia pronta. In giro ci sono tanti bar ecc. che praparano oltre a panini imbottiti di qualsiasi zozzeria anche quei cibi tradizionali, che pero’ sono pronti e congelati e si mettono nel microonde e non so quanto siano salutari anche questi! Forse l’unica alternativa potrebbe essere la vecchia mensa o il self-service!
Non credo neanche che se si apre un McDonald’s si vengano a creare i presupposti per la creazione di un mercato unico mondiale e la distruzione graduale delle tradizioni gastronomiche dei popoli. Quanti ristoranti tradizionali italiani ci sono in America e nel mondo. Quanti ristoranti cinesi ecc. abbiamo in Italia? Ognuno sceglie cosa mangiare e se uno decide di mangare hamburger e patatine 3 o 4 volte a settimana saranno affari suoi. Non e’ colpa certo del McDonald’s se uno diventa obeso! Sarebbe come dire che e’ colpa del tabaccaio se uno fuma 2 pacchetti di sigarette al giorno!
Comunque, sia chiaro, rispetto il suo pensiero, faccio solo per dire la mia, poi se apre o no il McDonald’s per me e’ uguale!
Quello che piace piace, non si discute…quindi ben venga per gli appassionati il Mc Donald…..PERO’ IO PREFERISCO PORCHETTA E CIAVUSCOLO!
ahahah la polemica sul MC Donald in effetti mancava ahahah che macello…………………
@ Cerasi
con i discorsi “semplici semplici” ecco come si ritrova l’Italia
ossia nella m…da fino al collo
ma tanto 1+1 = 2… semplice no?
evviva Catalano!
@ andreamc
Cosa vuole he le dica: visto che vuole polemizzare a tutti i costi non vada a mangiare al Mc Donald’s (del resto non la sta mica obbligando nessuno) e si ingozzi allegramente di tramezzini infarciti con la mayonese.
Oppure vada a trangugiare quegli squisiti sughi industriali che, sempre più spesso, le società di catering forniscono alle nostre “sane” mense…..
Se è convinto che, alla lunga, fanno meno male: contento lei contenti tutti….
@Cerasi
non voglio polemizzare e lei è proprio fuori strada
si rilegga il mio primo intervento poi, forse, capirà.
buone cose
@Buhtu
Se i panini che mangiamo al bar sono “imbottiti di qualsiasi zozzeria”, allora andiamo a mangiare cibo ancora più spazzatura da una multinazionale che di fatto danneggerà economicamente le attività di ristorazione locali? Non mi sembra il massimo…
Questa catena sta distruggendo la foresta pluviale del centro America, manipola geneticamente e nutre con antibiotici http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=jETJgySwU_g#!, attraverso un regime di allevamento intensivo il bestiame. “Non e’ colpa certo del McDonald’s se uno diventa obeso”…no ma in America migliaia di bambini diventano obesi grazie alle fiabe sugli Hamburger che gli ha raccontato Ronald McDonald’s. Dire No all’apertura anche solo di una filiale di questa multinazionale significa opporsi alla colonizzazione economica di un’azienda americana che risponde alle logiche criminali dell’alta finanza internazionale.
@ Tommaso Golini
Non voglio assolutamente polemizzare, ma di solito in Italia i Mc Donald’s aprono in franchising e sono quindi delle società italiane che hanno personale italiano e che acquistano prodotti in Italia…. E non è che c’entrino molto con le strategie di mercato e produzione della Mc Donald’s americana.
Che un abuso degli hamburgher faccia male (e che lo si sa, non da oggi) è vero, ma anche un abuso di qualsiasi altra sostanza (anche tipicamente “made in italy”): prova a mangiare solo pizza, mattina pomeriggio e sera, per tre/quatto mesi di seguito… e non credo che starai tanto meglio di chi mangia chilate di hamburger.
Per quanto rigurda la deforestazione hai perfettamente ragione, anche se il discorso è ben più complesso….
@Gianfranco Cerasi
A noi interessano poco le strategie di mercato della McDonald’s, che ad esempio (anche in Italia), costringe i dipendenti a ritmi di lavoro frenetici che non prevedono il pagamento degli straordinari in barba alle leggi sulla tutela del lavoro. L’Italia possiede una tradizione gastronomica che ci permette tranquillamente di fare a meno di queste attività.
@ Tommaso Golini
Mi sembra che, dietro la lotta contro i cattivoni della Mc Donald’s, vi sia un pò di protezionismo, o per dirla ancor meglio, di sana e robusta autarchia: abbiamo una tradizione gastronomica che ci permette di fare a meno di queste attività.
Ma anche altri Paesi hanno tradizioni che gli permetterebbero di fare a meno dei prodotti italiani, non solo gastronomici… Quindi acvrebbero “tutto il diritto” di protestare per far chiudere i ristoranti, i negozi di vestiti, le concessionarie di auto, ecc. ecc.
Come ho scritto e riscritto hai tutto il diritto di protestare contro l’egemonmia yankee (anche se credo che, alla maggiorazna di coloro che vanno nei fast-food, della cultura USA freghi assai poco) anche se, sarà solo un caso, ma questa vostra provocazione sembra tanto ricordare la battaglia del grano…..
.
.
.
.
.
.
cioè a mio avviso fate anche una cosa giusta a protestare, ma per una ragione politico-culturale sbagliata
Sicuramente tifo porchetta e ciavuscolo e tifo per l’apertura di tanti negozi ma il problema più grande,non è il mc donad’s,il problema principale che distrugge i piccoli commercianti,ed i centri storici sono sti c…. di centri commerciali che spuntano come funghi!!!!!non credo di far scendere nessuno dalle nuvole con quello che dico. sono brutti,aria consumata e gente ammorbata che si rompe le palle pomeriggi interi a non fare un c….!!!!!!!!!Ai miei tempi e non parlo di 100 anni fa,il jeans si comprava in piazza,stesso posto dove incontravi amici o la ragazza e stesso posto dove ti prendevi una pizzetta e ti facevi quattro risate….. ritorniamo a visitare negozi e qualsiasi altra attività nei centri storici e per le vie delle citta’!!!!! almeno tra un negozio e l’altro respiriamo aria salubre,vediamo posti,visitiamo piazze,VIVIAMO IL PAESE!!!!!!!! I CENTRI COMMERCIALI FANNO SCHIFO E ROVINANO LE NOSTRE CITTA’!!!! non voglio fare il predicatore,dico cose che tutti sappiamo!!!!!!!PRENDIAMONE ATTO.un centro commerciale va anche bene…..ma quanti ce ne sono attualmente nel giro di 30 km?io non li conto più!
@Tommaso Golini: ho visto lo scorso sabato la vergognosa “manifestazione” (eravate 3 sfigati) contro la cittadinanza ai figli dei cittadini stranieri, pomposamente chiamata “itaGLIani si nasce e non si diventa”. Dammi retta: impegnatevi in UNA CAZZATA PER VOLTA, NE TRARRA’ GIOVAMENTO LA VOSTRA SALUTE DA FASCISTELLI ED IL VOSTRO PORTAFOGLIO.
Saluti da un partigiano bianco.
p.s.: MC donald’s mi fa cagare (in tutti i sensi), ma in questo frangente non posso che dire W mc donalds…almeno la “”MaGeraDa profonda” si ricorderà, nel bene e nel male di essere in Europa
Andrea Turchetti ha veramente centrato il problema.
Guardate il sito http://www.guardiagreleccn.it/?185-Home , centro storico organizzato come un centro centro commerciale. Negozi divisi non da una parete in cartongesso, ma da un vicolo, una piazzetta, un monumento.
Un modo di andare a fare spese con lo spirito che Turchetti ricordava, Vivevado la città, vivendo con e tra gli amici e la gente, un modo bello ed intelligente per socializzare. E bravi sono stati i commercianti a Guardiagrele nello sviluppare il concetto di Centro Storioco alias Centro Commerciale.
E non si venga a dire che mancano i parcheggi perchè nei vari centri commerciali,specie di domenica, parcheggiare è un pio desiderio.
Io penso che la gente mette le manine rosse o verdi senza nanche leggere i commenti. Fa a caso come i numeri al lotto.
Se Tizio dice fava e Caio cece, come fanno ad avere entrambi torto o entrambi ragione? o è fava o e’ cece!
@Cerasi
“Protezionismo”, “autarchia”, “battaglia del grano”…invece di richiamare (come al solito) determinate ideologie, pensiamo ai danni che potrebbero derivare dall’apertura di una multinazionale che distrugge l’ecosistema, sfrutta i lavoratori e porterà svantaggi alle nostre attività. Noi la logica degli opposti estremismi l’abbiamo superata da un pezzo.
@Perfetti
Non rispondo alle tue provocazioni. Penso semplicemente che voi “partigiani bianchi” vi siete piegati alla colonizzazione (alimentare e non) degli U$A direttamente dal 1945.
Concordo con quanto dice il signor Turchetti:ritengo che i centri commerciali e la grande distribuzione stiano distruggendo i centri storici e le piccole attività!
@Perfetti
i partigiani , quelli veri intendo, quelli che hanno messo a repentaglio la propria vita per la libertà dell’Italia, se leggessero quello che stà dicendo si rivolterebbero nella tomba. Se si continua ad andare avanti per stereotipi, come fà lei e qualche altro, faremo tutti una finaccia. Continuate ad insultare solo perchè uno ha una ” targa ” partitica diversa dalla vostra e ignorate se sia corretto appoggiare una lotta perchè è giusto oppure no! non ci si può limitare a vedere il dito quando dietro c’è la luna.
questo è il mio parere e se ci sono contrapposizioni serie e documentate con rigorosa affidabilità sono disposto a rimettere in discussione tutto. Stò parlando della distruzione della sovranità alimentare e della sicurezza alimentare compromesse da questo sistema che lei, perchè nemico di forza nuova, invece sembra voler sostenere. La sovranità e sicurezza alimentare sono la base di uno Stato libero; poi viene il resto.
@ Golini
Non è questione di opposti estremismi o di presunte III posizioni che, nel corso degli anni, e con diverse sigle sono comparse da ben determinati ambienti.
Non è questione di rune o ideogrammi; questi sono soltanto aspetti legati al folclore.
Come legati al folclore sono gli atteggiamenti marziali, le bandiere che garriscono al vento, il rullare di tamburi…..
Questi sono tutti aspetti coereografici.
Tutto deriva dal vostro background che cercate, ogni volta, di mimetizzare nelle vostre iniziative.
Potete pure cercare di gabellare che la vostra posizione politico-culturale-sociale sia qualcosa di diverso, indefinito e non riconducibile ai classici gruppi politici (destra/sinistra), ma non fate altro che portare avanti vecchi schemi e vecchi modelli mettendogli sopra solo una mantellina nuova.
L’Italia agli italiani???
Ma se negli ultimi 200 anni proprio gli italiani sono stati il popolo migrante che si è stanziato per tutto il Mondo…
No al McDonald’s poichè L’Italia possiede una tradizione gastronomica che ci permette tranquillamente di fare a meno di queste attività.?
Se non è questo protezionismo ed autarchia, ammantata di nuove parole che cosa è?
Potete tranquillamente continuare a dire che voi siete, politicamnte, qualcos’altro: ci manchrebbe altro.
Ma la realtà è che siete qualcosa di vecchio, con un vesito nuovo.
@Cerasi
“Non è questione di opposti estremismi o di presunte III posizioni che, nel corso degli anni, e con diverse sigle sono comparse da ben determinati ambienti.Non è questione di rune o ideogrammi; questi sono soltanto aspetti legati al folclore.Come legati al folclore sono gli atteggiamenti marziali, le bandiere che garriscono al vento, il rullare di tamburi”
Quanto affermi è la dimostrazione più evidente che vai alla ricerca dello scontro ideologico. Premettendo che siamo un movimento cattolico che non usa rune o ideogrammi, allora, ogni volta che vedi una manifestazione di estrema sinistra, ti dovresti scandalizzare per i pugni chiusi, per le bandiere con la falce e martello, per la gente che inneggia a piazzale Loreto e soprattutto per i “pacifisti” che sfasciano le vetrine. A me, sinceramente, questi vecchi schemi politici non interessano. Anzi, non mi vergogno di dire che alcuni dei miei migliori amici abbiano idee politiche diametralmente opposte alle mie. Per quanto riguarda l’apertura del McDonald’s (vero tema della discussione), mi sono ampiamente espresso nei commenti precedenti.
@ Golini
Avere amici che abbiano idee politiche differenti alle proprie non è mica peccato.
Solo in una società omologata tutti la pensano alla stessa maniera.
Ma avere amici che la pensano in modo dialmetralmente opposto a come la pensi tu non è che ti fa acquistare punti-premio alle tue idee…
Per quanto riguarda le manifestazioni in cui i (finti) pacifisti vanno a spaccare le vetrine è stato coniato un termine, molti anni fa, fascisti rossi
Tu continui a dire che sono vecchi schemi politici, oramai superati cioè non fai altro che teorizzare una certa “visione” politica che, tanti anni addietro Fiore teorizzava “da destra”: non a caso III Posizione era una specie di “terza via” che rifiutava Yalta (cioè non era vicina ne all’URSS ne agli USA) ma che era impregnata di revisionismo clericopostfascista.
http://it.wikipedia.org/wiki/Terza_Posizione
http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_Nuova
@Cerasi
leggendo il commento fatto a Golini, e come molti altri fatti finora, mi viene da pensare le stesse identiche cose che ho detto poco fa al sig. Perfetti.
Non si può trascendere da un discorso di sovranità alimentare (alias ambientale, sanitaria, sociale e culturale)!!! Allora dico: ben venga il protezionismo !
@Cerasi
Continui, tanto per cambiare, a spostare il problema dall’apertura del McDonald’s a Forza Nuova, ciò la dice lunga sulla tua omologazione ai “vecchi schemi politici”. Ben vengano le critiche costruttive, ma ti ho già detto che non voglio cadere nell’errore che negli anni 70 ha portato tanti giovani (di destra e di sinistra) a uccidersi in nome di ideologie (fascismo, comunismo) che non esistono più. Concordo con andreamc: la sovranità (economica, politica, sociale, culturale) del nostro Paese dovrebbe venire prima di tutto.
Non e’ mia abitudine provocare sic et simpliciter, ed allora saro’ piu’ esplicito:
1) parlare di protezionismo alimentare come antidoto a mc donalds in pieno 2012 significa non rendersi conto dell’epoca in cui si vive. Di mcdonalds ce n’e’ una quantita’ spropositata in giro, non e’ certamente quello di corridonia che cambiera’ qualcosa.
2) Quanto sopra premesso reputo del tutto fuori luogo la protesta di fn, cosi’ come ho ritenuto fuori luogo , retrograda e razzista la manifestazione dello scorso week end contro la cittadinanza ai figli degli immigrati (mi sono dilungato cosi’ da far comprendere anche ad andreamc)
@Perfetti
1)” Di mcdonalds ce n’e’ una quantita’ spropositata in giro, non e’ certamente quello di corridonia che cambiera’ qualcosa”…beh sicuramente grazie a questa mentalità menefreghista i McDonald’s non diminuiranno, anzi…
2) Visto che sei un “partigiano bianco” e visto che ti ergi a paladino della democrazia dovresti sapere che tutte le forze politiche hanno il diritto di manifestare liberamente, compresa Forza Nuova.
@ Tommaso Golini
tutti ci chiediamo quand’è che dedicherai la tua vita a qualcosa di socialmente utile
Golini: infatti DEVI manifestare la tua idea, lasciando ovviamente a me il diritto di criticarla.
Il mio non e’ menefreghismo. Al piu’ realismo. La vostra battaglia contro i mcdonalds come dicevo, mi sembra di retroguardia; e’ come se … chesso’ si manifestasse contro le auto per il ritorno ai calessi…
Ripeto, manifestate pure ma il passaggio da forza di sola e semplice opposizione a forza alternativa e credibile passa proprio per la credibilita’ delle proposte che si fanno e delle soluzioni che si offrono (e tu lo sai meglio di me credo).
Cordialita’
@ Golini
Non sono io che sposto l’argomento in quanto sei tu esponente di forza nuova che manifesti sotto la bandiera di forza nuova
Quindi, indipendentemente da che cosa manifesti, sei tu che colori politicamente il tuo dissenzo all’apertura di Mc Donald’s in quanto volontariamente vuoi che la protesta sia riconducibile ad un movimento politico…
Potevate benissimo protestare contro l’apertura senza bandiere; scegliendo invece di protestare come forza politica siete voi che collegate la protesta a forza nuova, non certo io.
Il fingere che siano gli altri che ragionano per vecchi schemi politici è solo un’escamotage per cercare di evitare una identificazione, vostra, che invece c’è ed è chiarissima.
Il vostro background viene da destra.
Quello che tu chiami sovranità (economica, politica, sociale, culturale) del nostro Paese in fondo che cosa è?
Solo vecchie idee (di destra) ammantate di nuovo.
Poi nei confronti dei neofiti potete pure fingere che venite da “oltre”, ma non è così.
Ma per tornare a querllo che voi dite (confusamente) essere una sovranità da difendere vorrei solo farti notare che se gli italiani dovessero “difendere” questa loro sovranità (economica, politica, sociale, culturale) per logica anche gli altri Paesi dovrebbero difendere la loro.
Quindi noi ci chiudiamo in noi stessi e facciamo autarchia, perchè questo è quello che nei fatti tu proponi: …fanculo il Mondo: l’Italia agli italiani!!!!
Quindi …fanculo il Mondo la Francia ai Francesi, gli USA agli americani, l’India agli indiani, la Ciona ai cinesi, ecc. ecc. ecc….. PERO’ POI
E i ritoranti italiani in Cina, USA, Germania dovrebbero chiudere…
E le catene di abbigliamento italiane dovrebbero chiudere…
Così come le concessionarie di auto, alimentari, vini, formaggi, ecc. ecc.
Quindi la vostra cura sarebbe assai peggiore della malattia…
@Perfetti
“Golini: infatti DEVI manifestare la tua idea, lasciando ovviamente a me il diritto di criticarla”…calcolando che hai esordito con “sfigati”, “fascistelli” e altre provocazioni direi che non ti è stata negata l’opportunità. Ritengo che alla base di ogni discussione ci sia il rispetto. Saluti.
@Cerasi
Beh, non è certo colpa mia se Forza Nuova è l’unico movimento politico che ha preso posizione contro l’apertura del McDonald’s. Hai anche compreso male la posizione di FN, che è fortemente europeista: ma non dell’Europa delle banche che sta distruggendo i popoli (l’altro giorno ad esempio è passato un accordo tra l’UE e il Marocco sulla liberalizzazione di alcuni prodotti ortofrutticoli e ittici, che farà distruggere altre tonnellate di arance alla Sicilia), bensì dell’Europa delle nazioni sovrane che rifiuti il modello americano.
..sono mille volte piu’ sicuri i mcdonald’s che il resto della ristorazione nostrana….
mcdonald’s … mcdonald’s …. mcdonald’s …. mcdonald’s …. ben vengano
Scusa Paolo in base a cosa dici questo?
A me piace molto il kebab!
E booom, scoppiò la guerra! 🙂