Recanati si prepara alla doppia festa,
per San Vito oltre 130 bancarelle

- caricamento letture

Fiera-di-San-Vito-RECANATI-

di Mauro Nardi

Saranno oltre 130 le bancarelle che prenderanno parte alla tradizionale fiera di San Vito, uno dei momenti piu’ attesi dei festeggiamenti legati al Santo Patrono di Recanati in programma il 14 e 15 di giugno. Un evento che si sta avvicinando a grandi passi e anticipato come sempre dai festeggiamenti per Sant’Antonio di Padova nella parrocchia di San Francesco e in tutto il quartiere Mercato. Un appuntamento, quest’ultimo, che cade il 13 di giugno con un ricco programma che si apre alle 9,00 del mattino nella Chiesa di San Francesco, con la Santa Messa celebrata da Monsignor Claudio Giuliodori. Alle 19,30 via alla processione per le vie della città con l’immagine del Santo e a seguire musica e ballo con Bruno e Sabrina e la loro fisarmonica nel Pincetto a fianco alla Chiesa. Nella sala parrocchiale si darà invece vita all’ormai  consolidata pesca di beneficenza, in attesa delle ore 23,00 quando dal parcheggio di viale Adriatico inizieranno ad alzarsi in cielo i primi fuochi d’artificio, per uno spettacolo pirotecnico che come ogni anno richiamerà in via Cesare Battisti, sotto il Palazzo Comunale e sopra il campo sportivo Fratelli Farina centinaia di persone con il naso all’insu’. Da martedì inizieranno a prendere posto lungo le vie del centro storico e in piazza Giacomo Leopardi decine e decine di commercianti ambulantiche smonteranno solo nella tarda serata di mercoledì quando sono concentrati gli eventi piu’ significativi legati al santo patrono, come il concerto della Banda Comunale Beniamino Gigli in programma alle 21,15 e l’estrazione della lotteria di San Vito con il ricavato che andrà a favore della cooperativa La Ragnatela. Ad anticipare questi due eventi serali il ricco programma religioso del mattino nella Chiesa di San Vito, con la messa delle ore 10 celebrata da Monsignor Claudio Giuliodori con la partecipazione della Schola Cantorum “Virgo Lauretana”  e con l’esibizione degli alunni della Scuola Primaria intitolata proprio al santo patrono. Alle ore 18,45 la processione per le vie del centro storico con il passaggio in via Roma, via XX Settembre, Via Cesare Battisti, via Primo Luglio, Corso Persiani e Via Cavour. Tra gli altri eventi in programma nella due giorni patronale si segnala anche il ricevimento al Palazzo Comunale delle delegazioni di città che condividono con Recanati lo stesso santo protettore, la bancarella del nonno presso gli Ircer di via Calcagni e la pesca di beneficenza della Croce Gialla sotto il loggiato comunale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X