L’uomo più furbo
a Civitanova

Il concerto di Max Gazzè

- caricamento letture

max_gazze

 

di Laura Boccanera

“L’uomo più furbo”, dal titolo di una sua canzone arriva a Civitanova. E’ atteso per il 25 marzo Max Gazzè, l’eclettico musicista romano che arriverà al Rossini per presentare il suo ultimo disco “Quindi?” Dopo i Pooh e Giovanni Allevi, il massimo civitanovese continua con i grandi nomi della musica: lo spettacolo di Civitanova propone prima una versione acustica dei vecchi successi, poi i nuovi successi in chiave elettronica. Una batteria, un basso e una chitarra acustici, una fisarmonica. Da performance happening anche la scelta dei tempi scenici sul palcoscenico con una prima parte in cui i quattro musicisti raggiungono i loro sgabelli. Sullo sfondo solo un grande telone colorato da luci elettriche. Si inizia con “Su un ciliegio esterno”, un vecchio brano di Gazzé che in versione acustica è un piccolo gioiello. Poi “Siamo come siamo”, l’immancabile “Cara Valentina” e l’intensa “Elogio della sublime convivenza”. Il tuffo nel passato continua con “Autoironia”, “Il timido ubriaco” e “Una musica può  fare”. Poi cambia tutto. Il sipario si chiude su Max e i suoi musicisti. Si riaprirà per lasciare spazio a un palcoscenico diverso e al sound del Gazzé di oggi. Luci stroboscopiche e fumo, la fisarmonica che lascia spazio alla tastiera, il basso e la chitarra che diventano elettriche. Del suo ultimo disco “Quindi?”, Gazzè ha detto: “E’ nato in modo spontaneo, naturale, senza cadere nelle trappole delle premeditazioni e degli artifici tecnologici post produttivi. Con Santucci, il mio autore, ci piace indagare la domanda più che affannarci a tentare risposte. Per questo le canzoni non hanno mai un significato univoco e ognuno può trovare il suo”. Inizio spettacolo ore 21.30. Per info e prenotazioni www.bookingshow.com Infoline 0736 981746 e 0733812936



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X