Scuole chiuse per la neve
Ma l’emergenza rientra

LA SITUAZIONE IN TUTTA LA PROVINCIA - Il metereologo Fusari: "La fase più fredda è ormai alle spalle"

- caricamento letture
155048_469559126034_600716034_6434098_4563782_n-300x225

MACERATA INNEVATA – Foto di don Carlos scattata questa mattina dai Salesiani

Sta rientrando l’emergenza neve, ma persistono i disagi lungo la rete viaria: anche se l’A14 e’ transitabile e le strade sono state in gran parte ripulite, il problema e’ rappresentato dal ghiaccio e dalla neve sciolta che crea una poltiglia in particolare sulle strade cittadine.

«La fase più fredda sta terminando – ci spiega Redo Fusari del Centro di Ecologia e Climatologia dell’Osservatorio geofisico di Macerata. Nel giro di 24 ore arriveranno dall’Atlantico masse di aria umida ma più mite che spingeranno la perturbazione nevosa verso la Grecia e il Mar Nero. Ci saranno ancora precipitazioni di carattere nevoso sugli Appennini e pioggia in pianura e in collina.» Anche le temperature, scese nella notte fino a -6 e -7 gradi, un pò in tutta la provincia, cominceranno a risalire: «Già per lunedì – va avanti Fusari – sono previste minime che si aggirano intorno ai 4 o 5 gradi e massime vicine ai 10 gradi con un graduale ritorno alla normalità».

65838_469559136034_600716034_6434099_2298351_n-300x225

IL CENTRO DI MACERATA – Un’altra panoramica dai Salesiani

neve-macerata-picchio1-300x200

“Mezzi d’emergenza” in piazza Garibaldi (foto di Guido Picchio)

QUI MACERATA – Il sindaco Romano Carancini ha emesso questa mattina l’ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata di domani. Già dalla notte i mezzi antineve si sono messi all’opera a partire dalle 3.30; dalle 4.30 alle 5.30 è stato impossibile spargere il sale poichè la neve cadeva intensamente. Quello che si tema al momento è il ghiaccio che rende le strade e i marciapiedi pericolosi. Nel centro storico sono entrati in azione gli operai della Smea che hanno provveduto a liberare le strade dalla neve.

QUI CIVITANOVA (di Laura Boccanera) – Si è svegliata coperta di bianco Civitanova questa mattina. Dopo una tregua e un po’ di sole intorno alle 12 ha ripreso a nevicare. Questa mattina il Comune ha emesso un’ordinanza di sospensione delle lezioni per oggi e di chiusura delle scuole per domani. Lungo le strade si cammina a passo lento, pochi veicoli, ma non si sono riscontrati particolari problemi alla viabilità a parte alcune auto fuori strada nella notte a Civitanova Alta in Contrada San Salvatore. In tanti per evitare il sottopassaggio di Broccolo e la salita che immette sulla statale 16 hanno utilizzato la pista del lungomare nord come corsia sud. Ovviamente rinviata la finta nevicata prevista per sabato. Una curiosità: nei negozi della zona non si trovano più catene disponibili! In centro invece, libero dal traffico, tanti bambini, ragazzi e famiglie in giro per godersi la neve: giardini presi d’assalto da bimbetti in tuta da sci, paraorecchie e cappello alle prese con battaglie di palle di neve e qualche temerario non ha rinunciato alla classica corsetta in riva al mare per godersi un panorama inedito: la neve che si tocca con il mare e le sue onde.

nevecivitanova3-300x180

Neve a Civitanova (foto di Roberto Vives)

nevemaceratapicchio2-300x200

PALLATE DI NEVE (foto Picchio)

***

QUI RECANATI – Dalle primissime ore del giorno sono attivi gli operatori del Comune di Recanati per far fronte all’emergenza neve con vari mezzi. Il sindaco Francesco Fiordomo ha firmato l’ordinanza con quale si è stabilita la chiusura delle scuole per oggi e domani e coordina i lavori dal suo ufficio in Comune.
I cittadini recanatesi possono anche  usufruire di un ulteriore servizio garantito dall’amministrazione: tutti coloro che  non riescono a uscire di casa e hanno bisogno di aiuto (acquisto medicinali ecc…) possono contattare il numero 071982450. I volontari della Protezione Civile sono a disposizione insieme ai Vigili Urbani.

nevecivitanova2

Il lungomare di Civitanova imbiancato (foto Vives)

neve-macerata

La campagna maceratese innevata

QUI MONTE SAN GIUSTO  – Con ordinanza del Sindaco tutte le scuole di ogni ordine e grado nel territorio di Monte San Giusto sono state chiuse per il giorno 16 dicembre. La chiusura si è resa necessaria per la  neve caduta e per il  ghiaccio presente sulle strade che rendono difficile se non impossibile il movimento dei mezzi. Nel frattempo è stato immediatamente attivato il piano neve che coinvolge mezzi comunali e  privati. Già nelle primissime ore della giornata i mezzi comunali erano all’opera per rimuovere la neve e spargere sale. Gradualmente la situazione sta migliorando.

QUI TOLENTINO  – Anche Tolentino è stata stretta in queste ore dalla morsa del ghiaccio e della neve con temperature al di sotto dello zero di ben sei gradi. Sin dalle prime ore del mattino i mezzi comunali dell’Ufficio manutenzioni sono entrati in funzione per spargere il sale necessario per sciogliere gli strati di ghiaccio che si sono formati sulle strade.

neve_recanati

RECANATI – Piazza Leopardi

scaletteneve1

MACERATA ALL’ALBA, piaggia della Torre imbiancata (foto di Franco Cantarini)

A parte qualche comprensibile rallentamento e qualche problema avuto da qualche autoveicolo non equipaggiato con pneumatici termici o da autoveicoli che si sono trovati a transitare per zone umide ed all’ombra, non si sono registrati particolari disagi. La Polizia Municipale ha effettuato diversi interventi di controllo e gli agenti hanno risposto alle tante richieste di informazioni inerenti l’apertura delle scuole che hanno effettuato normalmente l’orario di lezione. Già a metà mattinata il sole e le temperature salite di qualche grado hanno migliorato ulteriormente la situazione. Comunque in considerazione delle previsioni meteorologiche si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione, sia a piedi che alla guida degli autoveicoli ed in particolare si invitano le persone anziane, se non proprio necessario, a non uscire da casa, evitando il freddo ed il rischio di cadute.

Montelupone_neve_16dic10-300x144

Un panorama di Montelupone di questa mattina

QUI MONTELUPONE – Le intense nevicate che dalla serata di ieri interessano il territorio marchigiano hanno colpito anche Montelupone: il sindaco Giuseppe Ripani ha firmato un’ordinanza per la chiusura delle scuole nella giornata di oggi, riservandosi di decidere per un’eventuale chiusura anche per domani dopo aver valutato l’evolversi della situazione nel corso della giornata. Gli operai del Comune e i volontari della Protezione Civile e dell’Associazione Nazionale Carabinieri sono all’opera dalle prime ore del mattino per garantire la ripresa della viabilità in particolare nel centro storico, mentre sugli assi viari principali sono attivi anche i mezzi della Provincia di Macerata. Si pregano i cittadini di non mettersi in strada se non strettamente necessario, e in ogni caso soltanto se attrezzati con gomme da neve o catene, per non arrecare pericolo a sé e agli altri. Si chiede inoltre a chi ne ha la possibilità di tenere puliti il proprio passo, in modo da evitare che le gelate possano impedire il transito dei pedoni e dei veicoli. Per fronteggiare l’emergenza sono attivi anche due numeri telefonici ai quali è possibile rivolgersi per richiedere interventi o segnalare situazioni di pericolo: 0733/226413 (Ufficio Tecnico del Comune – nel caso fosse occupato, chiamare il centralino allo 0733/2249301) e 338/9562759 (dott. Luigi Morgoni, coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile).

nevecivitanova

Al Lido la neve è sinonimo di divertimento (foto Vives)

nevecivitanova11-300x199

I Giardini di Civitanova (foto Vives)

neve-macerata-picchio11-300x207

I GIardini Diaz (foto Picchio)

63647_469559166034_600716034_6434101_2165544_n-300x225

neve_macerata_5-300x200

(foto Picchio)

neve_macerata_1-300x200

(foto Picchio)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X