(Ansa) – La Camera ha confermato la fiducia al governo respingendo con 314 no e 311 sì le due mozioni di sfiducia presentate nei confronti dell’Esecutivo Berlusconi. Gli astenuti sono stati due.
Il Senato ha approvato la fiducia con 162 voti a favore, 135 contrari.
Sono risultati assenti 11 senatori. Hanno votato a favore del governo i senatori dell’Union Valdotain, Antonio Fosson, Riccardo Villari del Gruppo Misto, Salvatore Cuffaro dell’Udc, e Sebastiano Burgaretta dell’Mpa.
***
Dopo il “no” alla mozione di sfiducia della deputata di Fli Polidori, scoppia infatti la rissa tra finiani e leghisti.
Decisivi anche i voti di Giulia Buongiorno e Giulia Cosenza, le due deputate Fli di cui era fino all’ultimo incerta la presenza per via della gravidanza. Giulia Buongiorno è antrata a Montecitorio su una sedia a rotelle.
***
(AGI) – Dopo il Senato, anche la Camera dei Deputati ha respinto la mozione di sfiducia al Governo Berlusconi IV. I voti contrari sono stati 314; i voti favorevoli 311; gli astenuti 2. Hanno votato contro la sfiducia i tre deputati del Movimento di responsabilita’ Cesario, Calearo, Scilipoti. Decisivi i voti degli ex Fli Catone, Siliquini e Polidori. A Favore del governo si e’ schierato anche l’ex Idv Antonio Razzi del gruppo Noi Sud. Il Governo Berlusconi IV ha la maggioranza assoluta dei voti solo al Senato (162 voti su 321 senatori). Alla Camera i voti sono stati 314 su 630 deputati. Oltre ai deputati Svp che si sono astenuti, tre deputati non hanno votato: il presidente della Camera Fini, Moffa (Fli) e Gaglione (Noi Sud). Sulla carta il centrodestra (escludendo Gaglione) poteva contare su 309 voti a cui si sono aggiunti quelli di Scilipoti, Calearo e Catone, Siliquini e Polidori; le opposizioni avevano sulla carta 315 voti ma le defezioni di tre Fli e il non voto di un altro del Fli come Moffa hanno portato al risultato finale a 311.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
FINI DIMETTITI !!!! FINI DIMETTITI !!!! FINI DIMETTITI !!!! FINI DIMETTITI !!!!FINI DIMETTITI !!!! FINI DIMETTITI !!!! FINI DIMETTITI !!!!
bhe…e quello ke ha detto…se non vuole perdere credibilita ..dovra darle!
L’ho detto tempo fa a proposito di Carancini e lo riciclo per Berlusca 3 voti…
Ecco come Belrusconi ha avuto la fiducia:
http://www.youtube.com/watch?v=Y04Wp40KIM8&feature=player_embedded
ora il rappresentante del PD alla presidenza della Camera dovrebbe salutare tutti e andarsene…
1. Fini ha detto che si sarebbe dimesso se il Governo avesse ottenuto la fiducia con 10 voti di scarto, cosa che non è avvenuta;
2. Berlusconi dovrà comunque provare a riagganciare i centristi, altrimenti cadrà alla prima imboscata (bastano 3 assenti)
3. La Lega non gli permetterà di ridimensionarla in favore dei centristi
4.Ergo si voterà a breve per un probabile sgambetto della Lega mascherato da incidente di percorso involontario
Fini si sarebbe dimesso con 10 voti d scarto alla camera, l’aveva detto. Berlusocni doveva comperare più voti.
Fini ha chiesto la sfiducia al governo e non l’ha ottenuta. Se è una persona seria politicamente dovrebbe ammettere che in questa “battaglia” è stato sconfitto politicamente.
E’ chiaro che vuol far fuori Berlusconi ma per ora non c’e’ riuscito.
Quello che mi da’ fastidio come cittadino che per colpa di Fini ed in parte di Berlusconi ma soprattutto di Fini il Parlamento è quasi bloccato da maggio fino ad ora.
Vergogna!
che schifo…….berlusconi a casa…….
Ok, sarò dispiaciuto dalla riconferma di Berlusconi però quello che fanno i centisociali che hanno organizzato le manifestazioni è assurdo. Bombe carta e una pistola come si vede nella foto. Non è il modo per battere Belrusconi quello…
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/12/14/visualizza_new.html_1669939754.html?idPhoto=3
…e poi si pubblicizzavano due pullman partiti da amcerata ieri… bah…
@fazi
io sono per la massima libertà di espressione ma chi fa politica come te (ti presenti con capponi presidente) potrebbe essere più accorto con le parole soprattutto nei momenti di scontro politico che degenerano in scontri di piazza. non aizzare la cagnara con paure immotivate. la pistola che si vede è di un ufficiale che sta prendendo bastonate dai manifestanti e spero solo che la sua intelligenza e la sua forza d’animo non gli abbiano permesso di usarla. come non è avvenuto al g8 di genova
“Troia”: viene apostofrata dai “colleghi”
Certo che essendo un Parlamento pieno di illustri sig. nessuno, nani, ballerine, amici, amanti evidentemente non potevano mancare le donne di facili costumi che, sembrerebbe, pare, si mormora e si dice siano un tallone di achille per il Premier.
Vogliamo fare tutti insieme un appello perché si dimettano tutti i mafiosi, opportunisti, ladri, condannati e quelli che trovano mille sotterfugi per non farsi processare?
Ora che il Presidente della camera e’ stato battuto dovrebbe dimettirsi come aveva annunciato nei giorni scorsi
Ma quant’è bello vedere i sinistri rosicare e rosicare e rosicare? Non paghi dell’ennesima inculata che ha passato loro il simpatico nanetto, ancora ad arrovellarsi il cervello per mascherare la disfatta… Grazie, non fate minimamente rimpiangere Zelig.
Ciò che mi dà più fastidio non è la vittoria di Berlusconi,ma il fatto che ci troviamo davanti a politici senza un minimo di coerenza e di morale.Ma come si fà un giorno a stare contro Berlusconi e per questo magari prendere anche dei voti,poi con la promessa di una poltrona o di soldi sotto scoppola capovolgere tutta la propia linea di pensiero.Tutto ciò è scandaloso.Ma dopo il voto di oggi e dopo tutto quello che è successo come si fà a credere ancora nella politica italiana.Poi dopo tutti loro si presentano a fare i moralisti contro coloro che hanno compiuto la guerriglia urbana a Roma (deprecabile) senza pensare che magari sono propio loro la causa di tutto ciò.Che tristezza.
Trovo il commento di Angeletti logico e indiscutibile. Anzi, per paradosso, mi azzardo a sostenere che il “nemico” di Berlusconi è la Lega. In che senso: la Lega è l’unico partito “tattico e reale” che non ha paura di nessuno. Tuttavia non vuole, per nessun motivo, cedere il posto all’UDC. L’paretura della Lega all’UDC è semplice tattica per le elezioni di Marzo.
E’ evidente che Fini e Bocchino hanno sbagliato totalmente strategia. Ha ragione Moffa (che non ha votato) a chiedere le dimissioni di Bocchino.
Queste due persone (Fini e Bocchino) nell’area di centro-destra sono “politicamente finite”.