Sì alla fiducia, vince Berlusconi

I LANCI DELLE AGENZIE - Montecitorio e Palazzo Madama confermano il «sì» al premier

- caricamento letture

silvio-berlusconi

(Ansa) – La Camera ha confermato la fiducia al governo respingendo con 314 no e 311 sì le due mozioni di sfiducia presentate nei confronti dell’Esecutivo Berlusconi. Gli astenuti sono stati due.

Il Senato ha approvato la fiducia con 162 voti a favore, 135 contrari.

Sono risultati assenti 11 senatori.  Hanno votato a favore del governo i senatori dell’Union Valdotain, Antonio Fosson, Riccardo Villari del Gruppo Misto, Salvatore Cuffaro dell’Udc, e Sebastiano Burgaretta dell’Mpa.

***

(Dire) – Il governo Berlusconi ce la fa. Anche alla Camera. La mozione di sfiducia incassa 314 “no” e 311 “sì”. Per 3 voti, decisivi, il governo resta in sella. Seppure, naturalmente, con una maggioranza risicatissima.
Decisivi, per la fiducia al governo appena confermata a Montecitorio, i voti del trio Cesario-Scilipoti-Calearo, esponenti del neonato Movimento per la responsabilità nazionale.
Ma decisivo, e contestatissimo, anche il voto della finiana Catia Polidori, che alla fine vota a favore della maggioranza, scatenando il caos in Aula.
“Troia”: viene apostofrata dai “colleghi”, e Fini sospende la seduta per qualche minuto.

Dopo il “no” alla mozione di sfiducia della deputata di Fli Polidori, scoppia infatti la rissa tra finiani e leghisti.
Decisivi anche i voti di Giulia Buongiorno e Giulia Cosenza, le due deputate Fli di cui era fino all’ultimo incerta la presenza per via della gravidanza. Giulia Buongiorno è antrata a Montecitorio su una sedia a rotelle.

***

(AGI)  – Dopo il Senato, anche la Camera dei Deputati ha respinto la mozione di sfiducia al Governo Berlusconi IV. I voti contrari sono stati 314; i voti favorevoli 311; gli astenuti 2. Hanno votato contro la sfiducia i tre deputati del Movimento di responsabilita’ Cesario, Calearo, Scilipoti. Decisivi i voti degli ex Fli Catone, Siliquini e Polidori. A Favore del governo si e’ schierato anche l’ex Idv Antonio Razzi del gruppo Noi Sud. Il Governo Berlusconi IV ha la maggioranza assoluta dei voti solo al Senato (162 voti su 321 senatori). Alla Camera i voti sono stati 314 su 630 deputati. Oltre ai deputati Svp che si sono astenuti, tre deputati non hanno votato: il presidente della Camera Fini, Moffa (Fli) e Gaglione (Noi Sud). Sulla carta il centrodestra (escludendo Gaglione) poteva contare su 309 voti a cui si sono aggiunti quelli di Scilipoti, Calearo e Catone, Siliquini e Polidori; le opposizioni avevano sulla carta 315 voti ma le defezioni di tre Fli e il non voto di un altro del Fli come Moffa hanno portato al risultato finale a 311.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X