Ritmi davvero serratissimi per la Lube Banca Marche, che sarà di nuovo in campo ad appena 48 ore dal rientro dalla vittoriosa trasferta greca per la GM Capital Challenge Cup, stavolta per un’altra super sfida di campionato: domenica alle 18.00 i biancorossi ospitano al Palasport Fontescodella di Macerata la Copra Morpho Piacenza, per quella che rappresenta una partita molto importante per la classifica, ed allo stesso tempo anche un vero e proprio evento per la società biancorossa, che proprio contro la formazione allenata da Angelo Lorenzetti festeggerà la sua partita numero 500 in serie A1. La squadra di Berruto, terza in classifica a tre lunghezze di distanza da Cuneo, quest’ultima avversaria dei maceratesi nella successiva giornata di campionato, si presenterà a questa sfida ancora orfana di Matteo Martino, ma con un Cristian Savani recuperato e già grande protagonista a Lamia con 25 punti ed il 70% di positività in attacco.
PARLA IGOR OMRCEN – “Con Piacenza – dice l’opposto croato, capitano della Lube Banca Marche – è una partita molto importante per noi, lo sarebbe a prescindere, visto il blasone che accompagna le due squadre, e lo è ancor di più stavolta perché in palio ci sono dei punti importanti per la classifica. Dopo la sconfitta di Modena per noi sarà fondamentale vincere per restare aggrappati alla coppia di testa e presentarci la domenica successiva a Cuneo nella migliore posizione possibile. La Copra ha avuto qualche difficoltà in avvio di stagione, ma a mio giudizio resta una delle squadre più forti del campionato. Servirà quindi la miglior Lube per centrare il risultato che vogliamo: nell’ultimo periodo abbiamo viaggiato tanto, non abbiamo potuto allenarci come avremmo voluto, ma in certe partite le motivazioni aiutano a superare ogni cosa. Ultimamente abbiamo mostrato qualche alto e basso di troppo, spero che domenica si possa rivedere la squadra delle prime partite, capace di mantenere per tutta la gara un’intensità di gioco tale da riuscire ad imporci sugli avversari con il nostro ritmo. Come sempre sarà fondamentale l’efficacia del servizio, sia per noi che per la Copra, che dispone di un’ottima batteria di battitori”.
I PRECEDENTI – Macerata e Piacenza si sono incontrate 23 volte, con un bilancio leggermente favorevole agli emiliani, vincitori in 12 occasioni. Per quanto riguarda le partite disputate in casa della Lube Banca Marche la situazione è di perfetto equilibrio, con sei vittorie ciascuno in 12 gare complessive. Lube Banca Marche-Copra nella stagione 2008/2009 fu una sfida avvincente dei play off: la serie di semifinale venne vinta 3-2 da Piacenza, che poi si aggiudicò il primo scudetto della sua storia.
DIRETTA RADIO CUORE – Lube Banca Marche-Copra Morpho Piacenza sarà raccontata in diretta a partire dalle 17.55 sulle frequenze marchigiane di Radio cuore, disponibili anche nella sezione Radiocronaca Live del sito www.lubevolley.it. La radiocronaca sarà affidata ad Andrea Busiello. Collegamenti in diretta dal Palasport Fontescodella per la partita, inoltre, verranno effettuati anche da Radio Rai nel corso della trasmissione “Pallavolando”, con l’inviato Pier Paolo Rivalta che terrà costantemente aggiornati i radioascoltatori sull’evolversi della partita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati