di Enrico Scoppa
Il Montelupone passa sul terreno del Monte San Pietrangeli e si conferma al secondo posto in classifica alle spalle della regina del girone Fiuminata. La squadra guidata da Raffaele Berrettini sta facendo cose incredibili, la vittoria maturata al Comunale di Mogliano è la conferma che la squadra non vuol mollare. La volata per il traguardo d’inverno è già iniziata: sarà bello vedere chi sotto l’albero troverà il titolo di squadra campione d’inverno. Sta risalendo il Matelica fuori dalle sabbie mobili di una classifica ancora cortissima dove sono intrappolate squadre come Cluentina, Lorese e Settembrina destinate a ben altra posizione almeno alla vigilia.
RICCARDO PICCIONI il sindaco arbitro ha diretto in modo egregio il confronto Futura ’96-Santa Maria Apparente: nessuno per una volta si è lamentato, meno l’espulso Verducci che qualcosa la potrebbe anche dire.
SALTA IL FATTORE CAMPO visto che dei ventiquattro punti solo cinque sono stati conquistati dalle squadre di casa, uno meno del turno precedente.
PRIMA VITTORIA esterna della stagione della gestione Cicioni in casa della Cluentina. Tre punti per respirare visto che la situazione di classifica non è poi così brillante.
SAMB MONTECASSIANO tredici fatale visto che la tredicesima giornata regala, si fa per dire, la prima sconfitta casalinga.
FRANCESCO FEDE è il re dei bomber del girone C. Undici reti in tredici gare di campionato, è davvero una bella media.
FILIPPO CANESIN super bomber della Cluentina, ancora a digiuno. Stagione davvero nera complici anche gli infortuni.
ATTACCO MITRAGLIA resta sempre quello del Fiuminata con venti reti realizzate con una media/partita pari a 1.769: e’ record.
LA SANGIORGESE consolida il record negativo delle sconfitte casalinghe: sei su sette.
SANGIORGESE-AURORA TREIA 0-1 (ARBITRO: Forconi di Ancona – RETE: 52’ Menghini). L’Aurora Treia coglie un prezioso successo battendo la Sangiorgese sempre più sola in fondo alla classifica e con un piede in seconda categoria. La squadra guidata da Massimiliano Paoloni conquista il quarto posto: incredibile ma vero.
MOGLIANESE-FIUMINATA 0-3 (ARBITRO: Amadio di Ascoli Piceno – RETI: 27’ Fede, 68’ e 81’ Scaloni. Espulso 87’ Bhaidi). Fiuminata rifila un perentorio tre a zero alla Moglianese e continua la sua marcia al vertice della classifica. E’ stata partita vera con il Fiuminata capace di giocare un gran bel calcio e respingere gli attacchi che Sarpeccio e compagni hanno portato alla porta difesa egregiamente da Mocci. Storica doppietta di Scaloni che ha firmato una vittoria da ricordare.
FUTURA ’96 -SANTA MARIA APPARENTE 2-1 (ARBITRO: Piccioni di Belvedere Ostrense – RETI: 13’ Agostini, 60’ Reucci, 70’ Fiumaroli. Espulso al 87’ Verducci). Con un super Belgrado a guardia della porta fermana la Futura torna a vincere. I ragazzi di Mascitti, in vantaggio al 13′ bello e vincente il colpo di testa di Agostini. Miracoleggia Belgrado al 54′ sulla perentoria conclusione di Torresi. Il pareggio dei civitanovesi arriva al 60′ con Reucci. Il gol-partita lo firma a venti minuti dal termine Fiumaroli.
CAMERINO CALCIO-MONTEFANO 0-0 (ARBITRO: Scarpetti di San Benedetto del Tronto). Il big-match della tredicesima giornata si è concluso senza reti anche se le opportunità da una parte e dall’altra non sono mancate per cancellare dal tabellino lo zero. Un super Zallocco ha chiuso con il catenaccio la porta viola. Un pari importante per le due compagini che inseguono, per ora, obbiettivi diversi.
SETTEMBRINA-MATELICA 1-2 (ARBITRO: Silvestri di Ascoli Piceno – RETI: 1’ e 15’ Fede, 6’ Fabi). Quindici minuti di grande calcio e soprattutto un’immensa Fede in Fran-cesco ed ecco una vittoria preziosa per tornare a scalare la classifica. Fabi, il bomber sul fronte opposto è andato in gol non riuscendo a pareggiare il conto con il re dei bomber Fede.
SAMB MONTECASSIANO-CLUENTINA 0-1 (ARBITRO: Giorgi di Pesaro – RETE: 57’ Magnarelli. Espulsi: 49’ Fetaj, 77’ Micozzi). Uno splendido assist di Calamita regala a Magnarelli l’opportunità di andare a segno, quinta rete stagionale per lui, e spezzare la lunga teoria delle sconfitte esterne. Qualcuno dice che era ora visto che la classifica non è bella per niente.
MONTE SAN PIETRANGELI-MONTELUPONE 0-3 (ARBITRO: Lavanna di Pesaro – RETI: 28’ e 55’ Catini, 70’ Cinquegranelli). Inizia l’era Catini in casa Montelupone. Il bomber appena arrivato in casa Esposto ha fatto subito gol e come se non bastasse una doppietta. La classe non è acqua e il matrimonio ha esaltato le qualità del bomber.
MONTECOSARO-LORESE 2-2 (ARBITRO: Biagini di Pesaro – RETI: 10’ (rigore) Sagripanti, 16’ Ciminari, 78’ Paolucci, 81’ Papa). Squadra di casa subito avanti poi nella parte finale del secondo tempo il grande ritorno della Lorese che ha pareggiato grazie al gol firmato dal neo acquisto Papa ex Vigor Pollenza. Un pari tutto sommato importante soprattutto per la Lorese che sta cercando di risalire la china di una difficililissima classifica.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA Fabrizio Magnarelli ha regalato alla Cluentina il gol che vale tre punti pesantissimi ottenuti in trasferta da una squadra che nelle precedenti sei uscite non aveva raggranellato nessun punto. Un gol importante che vale oro zecchino.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA
1 – Belgrado (Futura ’96)
2 – Adili (Matelica)
3 – Torresi (Sangiorgese)
4 – Sounah (Montecosaro)
5 – Papa (Lorese)
6 – Bompadre (Monte San Pietrangeli)
7 – Corradini (Fiuminata)
8 – Falcioni (Camerino)
9 – Menghini (Aurora Treia)
10 – Reucci (Santa Maria Apparente)
11 – Calamita (Cluentina)
All.: Francesco Palombi (Matelica).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati