Lube, tie break fatale
Sorride Casa Modena

Infortunio per Savani

- caricamento letture
Angel-Dennis

L'opposto di Modena Angel Dennis, ex di turno

L’imbattibilità esterna della Lube Banca Marche cade al Pala Panini di Modena, dove i ragazzi di Berruto si fanno superare dalla formazione di Prandi al tie break, il secondo consecutivo dopo quello vinto mercoledì scorso a Latina (25-15, 21-25, 25-23, 24-26, 13-15). Per capitan Omrcen e compagni, avanti due set a uno e troppo sbaglioni nel quarto parziale (soprattutto al servizio, dove si registreranno 15 errori in totale), giocato fino ai vantaggi, poi coriacei nel tenere aperto fino alla fine un tie break che li aveva visti sotto di ben cinque lunghezze (5-10), si tratta della seconda sconfitta stagionale: la prima era arrivata alla terza giornata, in casa con Trento e sempre al tie break, dato significativo perché ad attenuare la delusione della squadra di Berruto resta il fatto che è riuscita a conquistare punti in ognuna delle otto partite di campionato sinora disputate. Peccato, però, che oltre al danno (seppur lieve), in casa biancorossa sia arrivata anche la beffa (grande), ovvero l’infortunio a Cristian Savani (autore di 20 punti, 71% in ttacco) proprio nel corso del quinto set: il martello di Castiglion delle Stiviere ha rimediato una sospetta distorsione alla caviglia sinistra ricadendo a terra dopo aver senato il punto dell’11-12. Il top scorer della partita è Igor Omrcen con 24 punti (55% in attacco, 1 ace), notevole anche la prova di Facundo Conte, che chiude la partita con 19 punti, 54% in attacco, 2 ace e 3 muri.

Savani-Cristian

Cristian Savani autore di una buona prova prima dell'infortunio alla caviglia

La cronaca
1° SET – Il primo break è per i biancorossi e arriva sul 6-4 con un gran contrattacco di Omrcen che buca il muro a tre. La Lube va al time out tecnico avanti di tre punti grazie all’attacco out in parallela di Berezhko, al rientro in campo Stankovic mura Piscopo per il 9-5. I maceratesi vanno in fuga proprio con il muro: il blocco di Podrascanin ancora su Berezhko vale il 12-7 che costringe Prandi al time out, il serbo si ripete anche nell’azione successiva per il 13-7 che mette già una seria ipoteca sul parziale. Sul 15-8 Prandi inserisce Kooy per Diaz, ma l’inerzia non cambia: Savani martella al servizio permettendo a Podrascanin di contrattaccare per il 17-8, poi l’errore in attacco di Piscopo che regala il 19-11 ed infine il muro di Savani (il quinto di squadra) per un impietoso 22-13. Finisce 25-15, dopo l’errore al servizio di Angel Dennis. La Lube chiude con un importante 81% di squadra in attacco.

2° SET – I padroni di casa scappano dopo un pasticcio dei biancorossi nella propria metà campo che manda ad attaccare addirittura Vermiglio (14-18), Berruto prova a strigliare i suoi spendendo un time out. Piscopo spara out per il -2 della Lube, il successivo muro vincente di Conte su Dennis manda i biancorossi sul 19-20, riaprendo di fatto il set. Che viene comunque vinto dai padroni di casa, più sicuri dopo il punto ottenuto con la difesa lunga di Manià sul primo tempo di Stankovic (23-20), che cade nella metà campo maceratese. Finisce 25-21, con il contrattacco vincente di Dennis. Per i biancorossi ben 10 errori nel set, troppi.

Podrascanin

Il centrale della Lube Marko Podrascanin

3° SET – L’ennesima parità arriva a quota 16, dopo un muro vincente su Omrcen.Si cammina punto a punto fino al 22-21, poi il fallo di seconda linea fischiato a Diaz, sul servizio di Vadeleux, inserito da Berruto al posto di Podrascanin proprio per la battuta (23-21). La Lube sfrutta il primo set point per chiudere sul 25-23 con la pipe di Cristian Savani.

4° SET – Modena (ancora Casoli in campo con Diaz) avanti 8-5 con due errori dei bincorossi, prima di Vermiglio che prova il tocco di seconda (palla out) e poi di Omrcen. La Lube torna a -1 con il contrattacco di Conte (8-9), la parità arriva invece a quota 11 con un muro vincente di Savani. Sul 16 pari Prandi reinserisce Berezhko per Casoli, le due squadre camminano punto a punto fino al 18-17, poi il mani out di Conte, tra i migliori nei biancorossi, che scrive il nuovo break biancorosso sul 19-17. Modena ritrova subito la parità, a quota 19, proprio con il servizio del russo, quindi ancora un testa a testa che si risolverà solo ai vantaggi, con il contrattacco di Berezhko che segna il 26-24.

5° SET – Modena subito avanti 2-0 con l’ace di Piscopo, Macerata pareggia immediatamente con il mani out di Savani (2-2). I padroni di casa trovano un nuovo break con Berezhko sul 6-4, poi allungano a +3 con il muro di Piscopo su Omrcen (7-4). Il ervizio di Berezhko manda letteralmente in tilt la Lube, il russo firma l’ace del +4 per Casa Modena. L’orgoglio Lube viene fuori con il muro di Stankovic che vale il -2 (8-10), l’errore di Dennis manda invece i cucinieri a -1, sul 10-11. Savani firma il punto dell’11-12 ma si infortuna: probabile distorsione alla caviglia, è costretto a lasciare il campo per far posto a Lampariello. Arriva la parità a quota 12 con un fallo a rete di Esko, quindi l’ennesimo punto a punto della gara, risolto da un contrattacco vincente di Dennis che scrive il 15-13 e il definitivo 3-2 per Casa Modena.

Il tabellino:

CASA MODENA: Manià (L), Ciabattini (L), Fabroni, Kooistra, Dennis 16, Berezhko 8, Kooy 1, Casadei n.e., Esko 3, Creus 8, Casoli 2, Diaz 20, Piscopo 10. All. Prandi.

LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Savani 20, Paparoni (L), Vermiglio, Marchiani n.e., Conte 19, Stankovic 9, Vadeleux, Van Walle n.e., Cacchiarelli n.e., Omrcen 24, Podrascanin 13. All. Berruto.

ARBITRI: La Micela (TN) – Satanassi (RA).

PARZIALI: 15-25 (20’), 25-21(28’), 23-25 (28’), 26-24 (29’), 15-13 (1’).

NOTE: Spettatori 3157, incasso Euro 24165,50 . Modena bs 15, ace 2, muri 8, errori 7, ricezione 50% (24% prf), attacco 54%. Lube bs 25, ace 4, muri 12, errori 9, ricezione 54% (25% prf), attacco 58%.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X