di Oreste Cecchini
Sicuramente il nome della Samb, che ha tenuto alto il nome del calcio marchigiano per lunghissimi anni, ha avuto il suo peso nei confronti della Recanatese, poco cinica e cattiva nell’uniche vere opportunità che la gara odierna ha offerto dato lo 0-0 finale. Correva il 12′ minuto della ripresa quando su un errore di disimpegno di Evangelisti sulla tre quarti, Garcia s’involava verso la porta avversaria e con la squadra di casa in superiorità numerica tentava la botta in porta invece di aprire sulla sua destra con due compagni praticamente liberi, una vera opportunità buttata al vento per i locali. Samb piu’ manovriera e con tanto possesso palla ma poco pratica e leziosa nel puntare in porta, tanto che il taccuino del cronista è quasi immacolato se si eccettuano poche iniziative. Al 9′ del primo tempo bravo Marchetti a servire un buon pallone sulla sinistra a Sbarbati con conclusione a lato, 16′ girata di Basilico centrale, al 43′ lungo lancio di Morbiducci a pescare Moretti sulla destra, pochi passi e gran sventola ma Chessari ci mette i pugni. Nella ripresa il canovaccio non cambia di molto, Samb che manovra, ma sempre poco incisiva, si distinguono le fughe di Pergolizzi (figlio d’arte, papà ex terzino ascolano in serie A) da una parte e Moretti dall’altra, si crea qualche occasione in piu’, ma di emozioni vere e proprie neanche a parlarne.
La Samb si fa piu’ intraprendente, al 18′ Pazzi serve Covelli, che da buona posizione calcia a lato, la Recanatese è minacciosa con Moretti che arriva quasi in scivolata su un pallone dal limite, ne esce fuori un pallonetto ma la sfera va a lambire il palo. Gli ospiti si rendono pericolosi ancora con Covelli sugli sviluppi di una punizione di Pazzi ma l’incornata del numero 18 si perde di poco a lato. Al 32′ Marchetti ruba palla ad Ogliari e la conclusione è di poco alta. Nel finale cresce la Recanatese, il nuovo entrato Cantarini Luca si fà metà campo superando diversi avversari, ma al momento di calciare in area incespica sprecando tutto.In definitiva finisce senza vincitori un pari che alla vigilia veniva visto di buon occhio forse da ambo le parti, con i giallorossi che dovevano interrompere la striscia di sconfitte, anche se per far meglio in attacco non basta l’intraprendenza di Sbarbati, e un Basilico troppo statico.
il tabellino:
RECANATESE: Cantarini Loris, Torregiani, Ristè, Marchetti, Siroti, Morbiducci, Moretti, Moriconi (86’DiMarino), Sbarbati, Basilico (77′ Canatrini Lu.), Garcia. All.Siroti-Baldoni.
SAMBENDETTESE: Chessari, Cordova, Pergolizzi, D’aniello, Ogliari, Mengo, D’angelo (70′ Grieco), Rulli, Pazzi, Bianchi (60′ Covelli), Evangelisti (70′ Nicolosi). All Giudici.
ARBITRO: Zuliani di Vicenza.
NOTE: Spett 300 circa. Ammoniti Evangelisti-D’aniello-Marchetti. Corner 3-3. Espulso al 94′ Marchetti.
Foto di R.Vives
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati