La formazione della “Terapia Intensiva”
vince il triangolare
“La nostra partita del cuore”

- caricamento letture

Calcio-Beneficienza

Domenica pomeriggio l’impianto polivalente de Le Calvie di Camerino ha ospitato il torneo di calcetto organizzato dall’Associazione Raffaello. La sfida è stata raccolta dalle donne dell’Asur z.t. 10 di Camerino che si sono affrontate con grinta e determinazione in un triangolare coinvolgente e divertente. Tre squadre “Terapia intensiva” “Medicina” e “Pronto Soccorso”, tre partite da 40 minuti e tanti gol che alla fine hanno decretato la vittoria schiacciante del gruppo verde (nella foto) composto dal personale medico e infermieristico della “Terapia intensiva” che si è aggiudicato la coppa di quella che è stata definita “La nostra partita del cuore”. Secondo posto per la “Medicina” (maglia blu) e terzo per la squadra rossa del “Pronto Soccorso”. “Ci sono delle persone – dice Nazzarena, presidente dell’Associazione Raffaello – che amano mettersi in gioco nel lavoro, nella vita personale, nella società e per gli altri. E’ il caso del personale femminile medico ed infermieristico e delle operatrici socio-sanitarie dell’Asur z.t. 10 di Camerino: queste donne piene di energia, si sono allenate duramente per regalare, anche con un torneo di calcetto, un sorriso ai bambini malati di cancro dell’Ospedale Salesi di Ancona. Ringrazio quindi tutte le calciatrici e l’Associazione Sportiva Dilettantistica Camerino Calcio che ha messo a disposizione l’impianto polivalente”.

Ecco la composizione delle squadre:
“Terapia intensiva”: 1 Bartolucci Samanta, 2 Codrea Dana Elena, 3 Verdini Paola (capitano), 4 Paciaroni Raffaela, 5 Papadoupoulou Eleni, 6 Vita Monica, 7 Greco Rosaria, 8 Cantolacqua Michela, 9 Bracalenti Milena, 11 Marinelli Daniela, 12 Traballoni Rossella.
“Medicina”: 1 Cerasuolo Giovanna, 5 Dumitru Viorica, 6 Crocetti Cristina, 7 Ciabocco Caterina, 8 Verdenelli Fabiola, 13 Piccinini Barbara (capitano), 14 Cucculelli Simona, 15 Mazzoli Gabriella,  19 Cartechini Alessandra, 21 Cameli Sonia.
“Pronto Soccorso”: 3 Brusciotti Giulia, 4 Larocca Miriam, 5 Losavio Eleonora, 6 Petia Petrof Jalamof, 12 Di Crescenzo Angela, 13 Bergantini Carla, 14 Mari Michela, 15 Buatti Nadia, 16 Ferretti Roberta (capitano), 18 Bartocci Linda.
Associazione Raffaello.
L’Associazione Raffaello nasce da un dolore grande, immenso come può essere quello di una madre che perde prematuramente un figlio colpito da un’incurabile malattia, ma l’amore è più forte delle avversità della vita e nel nome del piccolo Raffaello questa Associazione si prefigge lo scopo di raccogliere fondi da destinare al Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Salesi di Ancona per regalare momenti di normalità ai piccoli ospiti e per aiutare i familiari che versano in situazioni disagiate. Attualmente l’Associazione sta finanziando – tra tante altre iniziative – anche un progetto di musicoterapia. Si tratta di un percorso di propedeutica musicale volto alla scoperta dei suoni, degli strumenti, della musica e  della vocalità con lo scopo di far vivere ai bambini un’esperienza gratificante e divertente. La musicoterapia è anche un valido sostegno nell’affrontare le eventuali crisi depressive e gli effetti del dolore. Grazie all’Associazione i bambini possono anche viaggiare. A luglio scorso 16 tra bambini e genitori sono partiti alla volta di Eurodisney per giocare in un parco divertimenti straordinario. L’esperienza, ottima, verrà ripetuta nella primavera del 2011. “Non è importante la consistenza del denaro che viene raccolto – dice Nazzarena Barboni, presidente dell’Associazione e madre di Raffaello, scomparso prematuramente nel maggio del 2007 – ma come viene destinato e il fatto che il mio Raffaello rivive in ogni iniziativa che viene organizzata nel suo nome”. Maggiori info su www.associazioneraffaello.org.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X