di Enrico Scoppa
Splendido colpo d’occhio, la tribuna del Martini stracolma con il sindaco Nelia Calvigioni che non è mancato con l’appuntamento con la storia.Squadre in campo con schieramenti scontati.Ciarlantini ha lasciato negli spogliatoi Parise infortunato. Vittoria dell’Ancona ma il Corridonia ha dimostrato di esserci ed alla fine recrimina per due gol annullati (e non solo) per i quali alza la voce il tecnico Giovanni Ciarlantini: “Per me erano entrambi regolari i due gol che ci sono stati annullati. Del rigore nemmeno a parlarne. Il giocatore dorico è letteralmente volato quando ha visto che il mio giocatore gli stava tagliando la strada. Incredibile. Tanto di cappello all’Ancona ma questa volta la direzione arbitrale del signor Bruni di Fermo non mi è piaciuta affatto”.
Diametralmente opposto il pensiero del direttore generale dorico Donato Andreucci: “Ineccepibili le decisioni del direttore di gara di annullare le due reti, bravo nell’assegnare il calcio di rigore”. Sulla prestazione della squadra ha detto: “Abbiamo giocato bene, con intensità e grande spirito di abnegazione come si conviene ad una grande squadra. Una nota sul nostro pubblico:meraviglioso”. Il presidente dell’Ancona Marinelli: “Abbiamo vinto una partita difficile contro una gran bella squadra che ci ha messo alla frusta sin dal primo minuto”. Dello stesso parere il tecnico dorico Lelli “Abbiamo sofferto nella prima mezz’ora poi abbiamo cominciato a macinare gioco, abbiamo messo in difficoltà il Corridonia e nel finale di partita siamo stati bravi nel finalizzare al meglio”.
La partita si avvia con il Corridonia ben disposto e pronto a gettare il guanto della sfida, Ancona coperto in attesa delle mosse dell’avversario. Rosi si fa subito notare conquistando al 1’ un calcio d’angolo poi all’8′ va in gol ma l’assistente di fronte alla tribuna è implacabile:gol annullato. Insiste il Corridonia con Rosi che crea scompiglio nella retroguardia dorica. Al 14’ Rosi autentico terrore della difesa osspite conquista un calcio d’angolo sugli sviluppi del quale Dell’Aquila colpisce di testa mettendo la sfera sul fondo. Ancona che con il passare die minuti alza il suo baricentro.Principi,27’, va in gol ma si fa pescare in fuorigioco.Franzese al 36’ è bravo nell’evitare a Mattia Santoni di concludere come vorrebbe. Fischia il pubblico di fede Corridonia quando l’assistente ferma capitan Martinelli:decisione dubbia. Rischio Corridonia al 43’ quando perde un pallone centrocampo, subito lo stesso viene messo in area di rigore.
Di testa Principi sbaglia tutto. Ripresa che inzia con un tiro di Pandolfi,53’, para a terra Recchi. Rosi, 54’, fa venire i brividi alla difesa dorica che si rifugia in calcio d’angolo.La partita scorre via senza grandi emozioni. Al 67’ grande Franzese nell’evitare il gol sulla conclusione di Ruffini. Nel finale si decide il match. Rigore per un fallo subito da Mattia Santoni,78’, trasforma Aquino. Proteste per la decisione del direttore di gara, si scappa il giallo per Nerpiti. Tre minuti dopo Dell’Aquila regala un brivido alla tifoseria di casa andando il gol subito annullato, proteste da parte del Corridonia. Il gol partita arriva all’83’:classico contropiede che Argiolas trasforma in oro zecchino. E’ il due a zero pesante come un macigno che esalta l’Ancona e penalizza immeritatamente il Corridonia.
(foto di Matteo Cicarilli)
***
CORRIDONIA 0
ANCONA 2
CORRIDONIA:Franzese,Longo, Martinelli,Agus, Barucca,Amaolo,Taglioni(86’ Maddaloni), , Pandolfi(70’ Trobbiani), Dell’Aquila,Nerpiti,Rosi(79’ Raffaeli). A disp.:Giri, Zuffati, Moroni, Pazzelli..All.:Giovanni Ciarlantini
ANCONA 1905:Recchia,Pasqualicchio,Bertozzini,Pazzi,Tedoldi(75’ Kalambay),,Marchigiani,Elia Santoni,Ruffini(80’ Malavenda), Principi(57’ Aquino),Mattia Santoni,Argiolas. A disp.: Angiolani, Garofano, Giovagnoli, Belelli. All.:Marco Lelli
ARBITRO:Bruni di Fermo(Angelini-Gasparini)
RETI- 78’ (rigore) Aquino, 83’ Argiolas
NOTE- Spettatori 2000 circa con ampia rappresentanza ospite.Ammoniti:Amaolo, Barucca, Nerpiti, Pasqualicchio. Angoli: 4-7. Tempi di recupero:0’+4’
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati