“Ersu: modelli organizzativi ed esperienze a confronto” è il tema dell’incontro pubblico, promosso dal Gruppo consiliare regionale del Partito Democratico, in programma domani, venerdì 22 ottobre alle 16.30 nella sala consiliare della Provincia, in corso della Repubblica.
Dopo la relazione introduttiva di Maurizio Natali, presidente dell’Associazione Nazionale Diritto Studi Universitari, intervengono nella discussione l’on. Mario Cavallaro, deputato e componente della II Commissione Giustizia; Vainer Merighi, presidente dell’Azienda regionale per il Diritto agli Studi superiori dell’Emilia Romagna; Alessandro Bonura, presidente dell’Agenzia Unica per il Diritto allo Studio della Regione Lazio; Paolo Perazzoli, consigliere regionale e relatore della Legge di riforma sugli Ersu; Matteo Terrani, segretario regionale dei Giovani Democratici.
Quindi il dibattito, coordinato da Angelo Sciapichetti, consigliere regionale, mentre le conclusioni sono affidate a Marco Luchetti, assessore regionale a Lavoro, Istruzione e Diritto allo Studio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Agli illustri convegnisti ricordo che si parla di Diritto allo studio.
Oggi tra tasse universitarie, tagli alla spesa pubblica, speculazione sugli affitti universitari ecc. il diritto allo studio è per molti un sogno.
Paradossalmente era più facile studiare venti anni fa: eppure l’Italia è agli ultimi posti in Europa per numero e qualità dei laureati.