di Filippo Ciccarelli
La Maceratese recita il ruolo della vittima sacrificale cedendo all’Ancona per 3 a 1. La squadra è mancata di personalità e di organizzazione di gioco, aspetto sul quale hanno forse influito i giocatori a cui Pierantoni ha dovuto rinunciare, come Nwanze, Borgiani, Cacciatori; circostanza questa che ha obbligato il mister a schierare Grcic come terzino sinistro, mentre Iuvalè è stato relegato in panchina.
Il primo tempo è tutto di marca anconetana; i padroni di casa conquistano due calci d’angolo nel primo minuto. Al 4′ Santoni calcia alto. Due minuti dopo Belkaid viene steso da Pasqualicchio sulla trequarti dell’Ancona, ma il giocatore dorico non viene sanzionato. All’8′ Armellini, completamente solo, si complica la vita su un pallone innocuo e lo consegna sui piedi di Argiolas, che viene chiuso in angolo dalla difesa.
Al quarto d’ora una punizione di Grcic viene deviata in angolo ed esce di poco alta. Al 19′ è di nuovo Armellini ad offrire una brutta prova, mostrandosi non sicuro su un tiro dai 30 metri di Argiolas, bloccato in due tempi. Il portiere biancorosso si riscatta poco dopo chiudendo su Pazzi, lasciato solissimo in area di rigore sulla battuta di un corner. Al 35′ l’Ancona guadagna una punizione che Argiolas capitalizza al massimo sfruttando la deviazione della barriera, che spiazza Armellini. Al 38′ clamoroso gol fallito dall’Ancona, che trova nuovamente un uomo solo sul secondo palo, Cremona, il quale manca di un niente la porta.
Nella ripresa Armellini è bravo a respingere su Santoni, che dopo solo un minuto di gioco ha l’occasione di raddoppiare. Al quarto Duranti non sfrutta un cross perfetto di Argiolas, calciando a lato da ottima posizione. Ma il giovane under dell’Ancona segna il raddoppio al 9′ girando di testa un ottimo assist di Bertozzini.
Al 12′ l’Ancona fa tris con Cremona che devia una punizione di Pesaresi, ma sul gol non è esente da colpe Armellini. Al 15′ rovesciata di Cardinali che termina di poco a lato e di nuovo al 18′ il centravanti biancorosso manda alto in acrobazia. Al 26′ eccellente contropiede di Testa che serve un’ottima palla a Belkaid: il centrocampista però spedisce di pochissimo a lato. Al 32′ l’Ancona protesta per un rigore non fischiato a Romagnoli per fallo su Bertozzini. Il rigore arriva 10 minuti dopo ma è per la Maceratese, Belkaid se lo procura e Cardinali trasforma. A dieci secondi dalla fine viene espulso Del Moro per un fallo su Principi che era a terra.
Nel post-gara a Pierantoni prende la sindrome di Mourinho e non risponde alle nostre domande sulla prestazione della squadra e sull’eventuale mercato di riparazione.
***
3-1
ANCONA: Recchi, Pasqualicchio, Bertozzini, Pazzi, Tedoldi, Pesaresi, Duranti (37′ st Principi), Ruffini, Cremona (24′ st Garofalo), Santoni, Argiolas (41′ st Valeri). All. Lelli.
FULGOR MACERATESE: Armellini 4.5, Romagnoli 5, Grcic 5, Trillini 5.5, Benfatto 6.5 (1′ st Sgalla 5), Del Moro 6, Belkaid 6.5, Croceri 5 (10′ st Iuvalè 5), Cardinali 6.5, Ramadori 5 (35′ st Serrani n.g.), Testa 6.5. All. Pierantoni.
Arbitro: Gennarelli di Campobasso.
Reti: 35′ pt Argiolas, 9′ st Duranti, 12′ st Cremona, 43′ st Cardinali su rigore.
Note: spettatori 3.500 di cui un centinaio da Macerata; ammoniti Benfatto e Testa; espulso Del Moro al 47′ st per condotta antisportiva; angoli 13 a 5 per l’Ancona; recuperi 1+3.
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Filippo mi dispiace contraddirti ma solo su i pullman eravamo 120…almeno 200 erano oggi i maceratesi presenti in Ancona…
Mai una gioia…:(((
senza commento :-((
l’ultima volta che la maceratese ha fatto qualcosa di buono, c’erano pagliari e morbiducci e giocavamo in C. Chiudere tutto e investire solamente sulla pallavolo!!
se Paci fosse preoccupato prenderebbe provvedimenti. Probabilmente in realtà non lo è affatto…
a macerata gia’ e’ tutto “chiuso”………..da almeno 15anni