di Andrea Busiello
Come in un tappone pirenaico, anche sul trono di allenatore della Maceratese ci sono dei sorpassi e delle new entry. Partiamo dai nuovi arrivi: l’idea della società, che però non conferma la tesi, è quella di sentire altri due allenatori. Gianfranco Zannini, ex Recanatese ai box da un anno, e Massimo Ciocci (nella foto), vecchia gloria nerazzurra che in questa stagione appena conclusa aveva iniziato a Tolentino, prima di essere esonerato. La scelta cadrà dunque su questi due nomi? Non si sa, ma potrebbe. Date le difficili condizioni di trattativa con gli altri allenatori non è da escludere che in questa settimana ci possano essere dei colloqui proprio con questi tecnici. Per due quotazioni che salgono (per l’appunto Zannini e Ciocci) ce ne sono invece tre che scendono. La prima è quella che porta a mister Osvaldo Jaconi, il quale, a ragion veduta viene focalizzato come prima scelta, però sono stati diversi i colloqui con l’ex tecnico della Civitanovese e la sensazione è che difficilmente si potrà trovare l’accordo. Gli altri due nomi che sono stati sentiti dalla Maceratese sono Migliorelli dell’Ascoli e Pierantoni della Vigor Pollenza. Sulla questione Migliorelli sembra che l’Ascoli non voglia perdere il suo tecnico e sta facendo il possibile per trattenerlo, mentre la pista che porta a Pierantoni è stata sempre debole e rimane su queste proporzioni. Difficile se non impossibile ipotizzare Gilberto Pierantoni come nuovo trainer della “Rata”.
Spiegata la querelle allenatore, che verrà scelto entro fine settimana o al massimo i primi giorni della prossima, andiamo a spulciare la questione inerente la costruzione della squadra. Premesso che fino a quando non verrà ufficializzato il nome del tecnico non ci saranno mosse concrete, al momento possiamo solo ipotizzare alcune situazioni. L’idea della società è quella di confermare Iuvalè, Ramadori, Gentili, Grcic e Figueroa. Solo uno tra Benfatto e Romagnoli dovrebbe rimanere (l’altro verrebbe dato in prestito per farlo maturare altrove) mentre Landolfi ha le valigie pronte. Idee per il futuro? Nella lista dei pensieri biancorossi ci sono Bonsignore, Cresta, Pietrella, Domizi e D’Angelo per ciò che concerne l’attacco. Praticabile anche la pista che porta al difensore Fabio Tombesi della Cingolana. Il primo tassello della Maceratese 2010/2011 sarà quello dell’allenatore e poi impazzirà il calcio mercato. A pochi km dal traguardo tra i papabili escono fuori anche Ciocci e Zannini. Ma chi sarà l’allenatore della Maceratese? Mah, vedremo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Andrea Busiello, cosa vuol dire che uno tra Benfatto o Romagnoli sarebbe da mandare a far “maturare” altrove? Giocano con noi da tempo immemore (minimo 5 stagioni), Romagnoli è da serie C volendo, altro che Eccellenza ed anche Benfatto ha un sacco di esperienza. Che non si riescano a trattenere potrebbe essere un altro discorso, ma l’esperienza fuori, boh…
Sulla questione tecnico stendo un velo pietoso: la “prossima settimana” prospettata da Sampino tempo fa proprio dalle virtuali colonne di CM è stata così lunga che è… Giugno ormai. Peccato, temo un altra partenza in ritardissimo con conseguente squadra raffazzonata, programmazione meno mille, campionato da tribbolà. Amen.
benfatto e romagnoli piu che maturare sono pronti al doppio salto di categoria!
ciocci come allenatore della maceratese?siamo su scherzi a parete vero?
società ridicola che non merita, al momento, nessuna fiducia
Per adesso siamo l’unica squadra al mondo che tratta i giocatori prima di firmare l’allenatore, vero Peppiniello???
Beh certo, dopo anni e anni trascorsi indossando con orgoglio la maglia biancorossa, superando retrocessioni, fallimenti e campionati in categorie infime, uno tra Benfatto e Romagnoli avrebbe proprio bisogno di “maturare”.
Ma per piacere…
Tutti e due contribuiscono da anni a tenere alta la bandiera nonostante tutto.
L’unica operazione da fare con Benfatto e Romagnoli sarebbe quella di far firmare a entrambi un contratto a vita. Ma si sa (e il caso Nocera insegna), la gratitudine non è di questo mondo.
ne migliorelli ne ciocci meglio sparire
Su ciocci,migliorelli e pierantoni non mi pare il caso di sprecare parole… x quanto riguarda i giocatori: ma lo sa peppiniello che i giocatori citati sono quasi tutti di macerata e provincia? a meno che di nome facciano Salvo Pietrella, Gaetano D’angelo e Pasquale Domizi e siano dei clamorosi casi di omonimia!!!!!
la scelta di ciocci proprio mi lascia perplesso…
la gente convergeva a piedi come un fiume dalle mura di tramontana e da sole in via cavour per scendere verso lo stadio …..bei tempi lontani,si ma vincenti ..per la MACERATESE è vergogna questa categoria..speriamo in una rinascita
vorrei un commento su questi mister, da parte di quei tifosi che contro tutto e tutti vanno sempre allo stadio e che meriterebbero un palcoscenico diverso per la loro squadra. li vorrei chiamare in causa perchè secondo me , sono i primi che dovrebbero dire la loro e non sarebbe male che anche la società li ascoltasse. grazie e un saluto ad eros, glauco e tutti gli altri veri tifosi.
Caro Andrea, che ti devo dire….eravamo partiti bene col nome di OSVALDO JACONI, ma, aimè, era tutto un clamoroso bluff…e mentre si consumava l’ennesima beffa per i sostenitori biancorossi, i vari Mobili, Lelli, Trillini e altri allenatori di nome hanno firmato per altre squadre. Adesso si parla di Migliorelli, Pierantoni, Vagnoni e nelle ultime ore è spuntato il nome di Ciocci…non voglio esprimere giudizi affrettati ma non mi sembrano nomi adatti per costruire la stagione del vero rilancio per la (Fulgor) Maceratese…la piazza ha bisogno di un’annata di un certo livello per tentare (impresa ardua) di riportare un pò più di gente all’Helvia Recina….
Un’altra cosa che non si comprende è il continuo silenzio della società…le notizie filtrano sempre quasi per sentito dire…ancora non c’è stata una conferenza stampa per presentare i due nuovi soci (ma sono entrati veramente ?) Sirolesi e Tardella…il nuovo ds Agostinelli, idem, non è stato ufficialmente presentato…per quanto si andrà avanti con questa palese disorganizzazione ?