Nutrito calendario di appuntamenti per il candidato sindaco del centrosinistra Romano Carancini nei prossimi giorni.
Domani alle 10 intervista RAI presso la sede elettorale di via Matteotti, 8; alle 18.30 incontro con il settore sportivo della Premiata presso il Palavirtus e alle 21.30 incontro con i cittadini di Borgo San Giuliano, Corso Cairoli e Quartiere Pace presso il Circolo degli Anziani di via Zorli 78.
Giovedì 11 marzo alle 18 incontro con l’on. Massimo Donadi Capogruppo alla Camera dell’Italia dei Valori presso il Bar Nino e alle 21.30 confronto fra i candidati presso CineTeatro Salesiani SMEA “Quale futuro per la Smea all’indomani dell’introduzione della normativa sui servizi pubblici locali nel nostro territorio”. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Giuseppe Corradini che ne farà oggetto di una puntata speciale di “Ulisse, viaggio nel nostro tempo”, il programma che va in onda su TVRS ogni venerdì alle ore 20.30.
Venerdì 12 marzo alle 17.45, confronto fra i candidati sindaci presso l’Associazione Agorà di via Verdi n.10 e alle 21.30 dibattito Carancini – Pistarelli presso la sede di Idea 88.
Sabato 13 marzo alle 10.30 cerimonia ufficiale di sottoscrizione del Gemellaggio fra Macerata e la città albanese di Kamez, presso la sala del consiglio comunale di Macerata.
Domenica 14 marzo alle 17, festa delle donne della coalizione presso Piazza Cesare Battisti, in caso di maltempo presso la sede elettorale di via Matteotti 8.
Lunedì 15 marzo alle 18 incontro con Enrico Letta all’Hotel Claudiani e alle 21 incontro quartiere le Vergini presso il centro sociale le Vergini.
Martedì 16 marzo alle 21.30 incontro con i cittadini del quartiere Santa Lucia, via Cincinelli, Corneto, Corso Cairoli, Rione Marche, Via Urbino, Via Don Bosco – teatrino parrocchiale dei Cappuccini.
Mercoledì 17 marzo alle 21, incontro con Gian Mario Spacca al Cine-teatro Italia e alle 21.30 incontro con l’on. Oliviero Diliberto presso Asilo Ricci o Hotel Claudiani.
Giovedì 18 marzo alle 18 incontro con l’on. Enzo Bianco.
Venerdì 19 marzo alle 21.30, incontro con i cittadini di Piediripa nella sede Coordinamento Provinciale del PD in via Volturno 67.
Sabato 20 marzo alle 18 incontro con il quartiere San Francesco presso circolo ricreativo San Francesco.
Lunedì 22 marzo alle 18 incontro con l’on. Marco Minniti sul tema della Sicurezza a cui parteciperà il candidato alle elezioni Regionali Romeo Renis, luogo Hotel Claudiani. Alle 21, incontro con l’on. Antonio Di Pietro presso Ostello Asilo Ricci. Sempre alle 21, ma in luogo ancora da definire, incontro con l’on. Dario Franceschini.
Giovedì 25 marzo alle 21.30 incontro con il quartiere Santa Croce, presso sede Circoscrizione 3 in viale Indipendenza 71.
PRECISAZIONE: Venerdì 12 all’Idea 88 non è un dibattito Carancini-Pistarelli ma ci saranno tutti i candidati sindaci (Ballesi, menghi, Ranzuglia).
Sabato alle ore 16.30 presso il Centro culturale polivalente di Via Verdi l’associazione Luoghi Comuni e
la lista di citadinanza Maceratiamo
organizzano un convegno dal titolo
“democrazia a km zero”
cose pratiche da fare per realizzare una città sostenibile.
Interverranno, oltre al candidato sindaco Paolo Ranzuglia e D’Antini Giuseppe candidato consigliere,
3 relatori importanti:
Anna Pizzo e Pierluigi Sullo
Giornalisti del settimanale nazionale “Carta”
Olimpia Gobbi
Associazione “Luoghi Comuni” movimento piceno di democrazia dal basso
Non abbiamo l’onore di poter ospitare i fantastici politici sopra menzionati ma parliamo ai cittadini maceratesi di DEMOCRAZIA PARTECIPATA, quella democrazia partecipata che sempre i personaggi sopra ripudiano.
LEGALITA’ E RISPETTO DELLE REGOLE:
In un periodo difficile per l’Italia, dove le regole sembrano non essere più importanti sarebbe bene dare un esempio locale.
Il mio caldo invito è rivolto a tutti i candidati sindaci e consiglieri e ricordo a “tutti” che non è permesso esporre ad esempio le proprie facce nelle sedi, visibili dall’esterno.
La Lista di cittadinanza MaceraTiAmo ha per questo motivo rimosso un cartello nel quale erano visibili le facce dei candidati consiglieri ed assessori.
Chiedo a tutti di attenersi alle regole perchè al momento sono infrante sia da partiti di destra che da partiti di sinistra.
Se si è corretti e rispettosi delle regole non dovrebbe occorrere l’intervento delle forze dell’ordine.
Grazie
Ci vorrebbe un incontro tra i candidati sindaci anche a Sforzacosta, che è una frazione con enormi problemi, a cominciare dal Cosmari. Chissà che Cronache Maceratesi non voglia organizzarlo… di sicuro ci sarebbe il pienone!!
Quante stelle, sembra la notte degli oscar….. manca solo Romano Prodi poi siamo al completo, Ma c’è bisogno di tutti questi onorevoli per dire ai maceratesi che la città è sull’orlo di un baratro grazie ai loro partiti? Ce lo potevano anche risparmiare…….
@ Roberto direi che la storia dei manifesti nelle sedi provvisorie è una questione futile e non importante. E’ importante invece rilevare che qualche sede elettorale non tiene conto dell’abbattimento delle barriere architettoniche e quindi….. a buon intenditor poche parole…..
PRECISAZIONE: Venerdì 12 all’Idea 88 non è un dibattito Carancini-Pistarelli ma ci saranno tutti i candidati sindaci (Ballesi, menghi, Ranzuglia).
Sabato alle ore 16.30 presso il Centro culturale polivalente di Via Verdi l’associazione Luoghi Comuni e
la lista di citadinanza Maceratiamo
organizzano un convegno dal titolo
“democrazia a km zero”
cose pratiche da fare per realizzare una città sostenibile.
Interverranno, oltre al candidato sindaco Paolo Ranzuglia e D’Antini Giuseppe candidato consigliere,
3 relatori importanti:
Anna Pizzo e Pierluigi Sullo
Giornalisti del settimanale nazionale “Carta”
Olimpia Gobbi
Associazione “Luoghi Comuni” movimento piceno di democrazia dal basso
Non abbiamo l’onore di poter ospitare i fantastici politici sopra menzionati ma parliamo ai cittadini maceratesi di DEMOCRAZIA PARTECIPATA, quella democrazia partecipata che sempre i personaggi sopra ripudiano.
La speranza è che vengano per raccontarci ” una nuova storia “.
Nessun socialista… forse addirittura qualche nemico. Niente di nuovo, figuriamoci.
Che grande parate di Stelle (e già ci sono state per il centrodestra delle stelline).
Macerata l’ombelico del Mondo???
LEGALITA’ E RISPETTO DELLE REGOLE:
In un periodo difficile per l’Italia, dove le regole sembrano non essere più importanti sarebbe bene dare un esempio locale.
Il mio caldo invito è rivolto a tutti i candidati sindaci e consiglieri e ricordo a “tutti” che non è permesso esporre ad esempio le proprie facce nelle sedi, visibili dall’esterno.
La Lista di cittadinanza MaceraTiAmo ha per questo motivo rimosso un cartello nel quale erano visibili le facce dei candidati consiglieri ed assessori.
Chiedo a tutti di attenersi alle regole perchè al momento sono infrante sia da partiti di destra che da partiti di sinistra.
Se si è corretti e rispettosi delle regole non dovrebbe occorrere l’intervento delle forze dell’ordine.
Grazie
Ci vorrebbe un incontro tra i candidati sindaci anche a Sforzacosta, che è una frazione con enormi problemi, a cominciare dal Cosmari. Chissà che Cronache Maceratesi non voglia organizzarlo… di sicuro ci sarebbe il pienone!!
Quante stelle, sembra la notte degli oscar….. manca solo Romano Prodi poi siamo al completo, Ma c’è bisogno di tutti questi onorevoli per dire ai maceratesi che la città è sull’orlo di un baratro grazie ai loro partiti? Ce lo potevano anche risparmiare…….
@ Roberto direi che la storia dei manifesti nelle sedi provvisorie è una questione futile e non importante. E’ importante invece rilevare che qualche sede elettorale non tiene conto dell’abbattimento delle barriere architettoniche e quindi….. a buon intenditor poche parole…..