Un escursionista maceratese di 28 anni è morto oggi in Trentino. Si tratta di Paolo Vincenzetti, poliziotto in servizio alla Polizia Ferroviaria di Lecco, molto conosciuto a Macerata anche per la sua passione per la musica (suonava la batteria). Paolo, classe 1981, era anche un grande appassionato degli sci.
La tragedia è avvenuta a Paganella (1.850 metri di quota), a pochi chilometri da Trento, nella zona di Dosso Larici. Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti tre turisti stavano camminando, due a piedi e Paolo Vincenzetti con le ciaspole, quando dalla montagna s’è staccata la valanga.
A vederli sono stati due sciatori dalla seggiovia e difficilmente sarebbero potuti essere individuati in altro modo, secondo quanto riportato dal Soccorso alpino, perchè si tratta di un avvallamento chiuso, dove inoltre i telefoni cellulari non hanno campo. Oltre al Soccorso alpino, si sono precipitati a scavare i soccorsi dell’impianto di risalita e delle piste, un’unità cinofila, mentre è accorso un elicottero di Trentino emergenza.
Per Paolo la rianimazione è stata inutile e si presume sia deceduto per soffocamento. Per gli altri due, non in pericolo di vita, sono comunque in corso accertamenti.
Sono due operai di 24 e 28 anni, di Camerino e Macerata, gli amici della vittima tratti in salvo. I tre erano partiti insieme per una settimana bianca in Trentino.
Paolo Vincenzetti, a quanto pare, era salito con le ciaspole per recuperare una tavola da snowboard. La sua vacanza si è trasformata in tragedia. Una notizia che lascia attonita tutta la città.
Il fratello minore gestisce una cartoleria-tabaccheria in viale Carradori, il padre lavora al ristorante Da Rosa, in pieno centro storico a Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati