Da domani (sabato 30 maggio), sul sito Internet www.bambini.provincia.mc.it, si potrà vedere il cartone animato su Padre Matteo Ricci realizzato dalla classe IV A della scuola primaria di Belforte del Chienti dell’Istituto Comprensivo “Simone De Magistris” di Caldarola, che si è aggiudicato il concorso “Matteo Ricci: un antico ponte fra Macerata e la Cina”, promosso dalla Provincia di Macerata per far conoscere ai giovani la figura di Ricci. Al concorso hanno partecipato 25 scuole del secondo ciclo delle scuole primarie. Il lavoro della classe del “De Magistris” di Caldarola si è distinto per “la capacità di sintetizzare la storia ed il messaggio ricciano, la spontaneità della traduzione grafica e la fantasia espressiva”.
* * *
Per l’alta qualità di tutti gli elaborati, la commissione del concorso ha anche consegnato una menzione speciale alla classe III dell’Istituto Comprensivo “Mestica” di Macerata per “la fantasia e l’originalità del racconto liberamente tratto”, alla classe V dell’Istituto Comprensivo “Luca della Robbia” di Appignano per “l’accuratezza della ricostruzione storica”, alla classe V dell’Istituto Comprensivo “S. Agostino”, plesso via Marconi di Montecosaro, per “l’incisività e l’attualità del messaggio di integrazione culturale” e alla classe V dell’Istituto Comprensivo “S. Agostino”, plesso via Vittoria di Montecosaro, per “la freschezza narrativa e la vivacità cromatica”. L’obiettivo è ora portare le opere di questi bambini in Cina, per creare un ponte fra le due culture anche nell’infanzia che veda come ispiratrice l’opera di Padre Matteo Ricci. Il progetto, infatti, è di presentarle all’Istituto italiano di cultura a Pechino e di farle vedere anche in alcune scuole cinesi.
Nella foto, un’immagine tratta dal cartone animato realizzato dalla scuola elementare di Belforte del Chienti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati