Riscuote successo non solo tra gli estimatori della buona birra, il noto locale maceratese “Faber Café”: la celebre rivista di architettura e design AD-Architectural Digest ha scelto di presentare nel numero di Novembre i locali siti in Vicolo Ferranti definendoli “inondati d’arte e di colori”.
“A tutto volume: gli spazi dinamici del Faber Café di Macerata”, questo il titolo del servizio realizzato da Roberto Piccinelli, che oltre a descrivere gli ambienti della birreria ripercorre la storia del locale aperto nel 2007 da Fabio Gabrielli. Le scelte stilistiche degli architetti Giorgio Balestra e Silvia Brocchini hanno guadagnato spazio in una delle testate giornalistiche più autorevoli del settore, venendo paragonati dall’autore dell’articolo ai locali tipici di Lisbona. La birreria, che deve il suo nome alla leggenda scozzese di Blacksmith Priest, sacerdote-fabbro sempre pronto a sigillare sull’incudine l’amore eterno degli amanti clandestini, ospita di frequente allestimenti di mostre d’arte, coniugando ad un’accurata selezione dei migliori prodotti sul mercato, una particolare attenzione per le nuove tendenze espressive. Il proprietario, Fabio Gabrielli, entusiasta della considerazione ricevuta da AD, commenta così l’articolo pubblicato: “Per noi è un importante riconoscimento tenuto conto del fatto che siamo aperti da solo due anni. Lo definirei quasi un premio nella nostra breve carriera.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un importante riconoscimento.
Bravo Fabio, vai avanti così!