Influenza A: apre il centro
di vaccinazione di massa
Ma arrivano pochissimi pazienti

Il primo giorno a Villa Potenza - di Alessandra Pierini -

- caricamento letture

L1001731

 

di Alessandra Pierini

Come già preannunciato più volte da Cronache Maceratesi, ha aperto oggi i battenti il centro di vaccinazione di massa al Centro Fiere di Villa Potenza. Ad un significativo spiegamento di forze non è corrisposto l’arrivo massivo degli utenti da vaccinare. Le operazioni sono scorse con grande tranquillità e sveltezza e i sei volontari della Protezione Civile chiamati a dar sostegno gli intervenuti sono rimasti pressochè senza far niente.  “Abbiamo aperto alle 14 – ci dice un addetta alle operazioni di screening, cioè ad accertare l’appartenenza del paziente alle classi prioritarie da vaccinare – finora abbiamo avuto quasi 40 persone sia per il vaccino antinfluenzale stagionale sia per il virus A. Siamo bene organizzati, c’è una sala d’attesa molto spaziosa, poi si passa alla fase di raccolta dati, alla vaccinazione vera e propria e abbiamo anche una sala per il post-vaccino dove attendere mezz’ora per verificale eventuali effetti inattesi.”  L1001733

Tante domande tra i vaccinandi, c’è chi vuole essere rassicurato e, nonostante abbia già sentito il medico, vuole avere maggiori informazioni e c’è anche chi si lamenta “Non sappiamo più che pensare, l’informazione e in particolare la televisione non ci aiuta, fa solo una gran confusione.”

In prima linea c’è anche  il Dott. Francesco Migliozzi, Direttore del ServizioIgiene e Coordinatore del Comitato Pandemico di Zona. “Abbiamo avuto una cinquantina di persone – ci spiega – come a Civitanova che ha deciso di aprire il centro di sabato, quindi nel giorno di mercato. E’ vero che le informazioni sono arrivate in maniera altalenante e non è stata data grande rilevanza all’apertura di questo centro, ma ci aspettavamo qualcosa in più.  Questa sistemazione era comunque necessaria visto che nella nostra sede abituale i corridoi sono stretti e ci sono altre vaccinazioni in corso che renderebbero l’ambiente invivibile. Di sicuro la soluzione sarà ottimale quando la vaccinazione sarà estesa a tutti e prevedo che avverrà presto, proprio domani abbiamo una importante riunione in Regione.”

L1001746

Intanto i casi accertati nella Zona Territoriale di Macerata non sono  numerosi nè gravi,  anche se sono aumentati negli ultimi 15 giorni e le assenze nelle scuole si attestano in media sul 35%. Per quanto riguarda la pericolosità del vaccino, il Dott. Migliozzi è chiaro: “Abbiamo avuto un unico caso di reazione avversa che è stato sanato in pochi minuti, quindi non c’è niente da temere.” Tra i vaccinati molti bambini che sono particolarmente soggetti a questo tipo di virus. Si sono presentati anche 5 o 6 ultrasessantacinquenni che, come è stato più volte ribadito, non saranno sottoposti a vaccino in quanto già pressochè immuni.”

Molto più affollata un’altra sala del Centro Fiere dove si stava svolgendo la prova scritta per un concorso comunale.

(Foto di Guido Picchio)

L1001741

L1001735



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X