Un accordo bilaterale con tre priorità: le infrastrutture e lo sviluppo ecosostenibile; la sanita` e i servizi sociali; la realizzazione di un parco tecnologico scientifico. Con questo intento, che verra` realizzato a breve grazie a tre gruppi di tecnici gia` al lavoro, si e` concluso l’incontro tra la delegazione della giunta regionale guidata dal presidente Gian Mario Spacca e le autorita` di Stato della Repubblica di San Marino che si e` svolto oggi a Palazzo Begni, sede del governo sanmarinese. ‘L’obiettivo finale ‘ ha spiegato Spacca – e` dare un ruolo di maggior protagonismo alle comunita` del Centro-Italia che grazie ai loro modelli virtuosi possono promuovere insieme occasioni di crescita e sviluppo. Le Marche collaborano gia` da tempo con l’Umbria, l’Emilia Romagna, l’Abruzzo, il Lazio e la Toscana e siamo convinti che, in questo scenario, la presenza della Repubblica di San Marino possa essere un valore aggiunto per mettere in campo progetti di aiuto e sostegno alla coesione sociale dei nostri territori. Una collaborazione con lo Stato di San Marino sarebbe inoltre importante per cogliere i benefici che l’Unione Europea offre nell’ambito dei finanziamenti alle aree transfrontaliere’. La proposta marchigiana e` stata accolta con favore dalle autorita` sanmarinesi e le parti hanno deciso di stipulare al piu` presto, nei tempi tecnici necessari, un ‘memorandum’ o appunto un accordo bilaterale, che definisca nel concreto progetti, collaborazioni, tempi e modi. Sul fronte della sanita` e dei servizi sociali si rafforzera` l’integrazione tra le strutture che operano nelle aree confinanti. Per quanto riguarda le infrastrutture si studieranno progetti per migliorare la viabilita` stradale che collega i due territori ed iniziative nell’ambito della gestione dei rifiuti e delle politiche ecosostenibili. Infine verra` approfondito il progetto relativo alla realizzazione di un parco tecnologico scientifico nell’area del Montefeltro. ‘Questa ‘ ha commentato Spacca ‘ e` un’opportunita` concreta da cogliere al fine di migliorare la ricerca e l’innovazione a sostegno delle nostre imprese e nell’iniziativa coinvolgeremo tutte le universita` marchigiane, i centri di ricerca, le associazioni di categoria e le parti sociali’. Il ‘memorandum’ si inquadra nell’ambito dell’Accordo stipulato tra il Governo della Repubblica Italiana e quello di San Marino in materia di cooperazione economica. Per la Regione insieme al presidente Spacca hanno partecipato: l’assessore alle Attivita` produttive Fabio Badiali, l’assessore alla Formazione Stefania Benatti, l’assessore alla Sanita` Almerino Mezzolani, l’assessore alle Infrastrutture Lidio Rocchi. La delegazione sanmarinese era composta dal segretario di Stato agli Affari Esteri Antonella Mularoni, dal segretario di Stato alle Finanze Gabriele Gatti, dal segretario di Stato alla Sanita` Claudio Podesti, dal coordinatore del Dipartimento delle Politiche del territorio Manuel Canti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati